Frasi su rigore
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema rigore, essere, stato, vita.
Frasi su rigore

telecronaca al termine dei calci di rigore di Italia-Francia
Mondiali di calcio Germania 2006

Origine: Da Skylife, 26 novembre 2007.

“Rigore c'è quando arbitro dà.”

da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012
Personaggi originali, Don Pizzarro

Origine: Citato in Di Livio: Doping e Juve? Diaz si deve vergognare http://www.corrieredellosport.it/serie_a/juve/2013/05/24-322632/Di+Livio%3A+Doping+e+Juve%3F+Diaz+si+deve+vergognare, Corrieredellosport.it, 24 maggio 2013.

“Un rigore è un modo meschino di segnare.”
Origine: Citato in Stephen Foster, (a cura di) Luca Serafini, Il libro delle liste sul calcio. Per chi crede di sapere tutto, traduzione di F. Rizzo, Sperling & Kupfer Editori, 2006. ISBN 8820040816

da L'espresso n. 39 anno LII, 5 ottobre 2006

“Nun te preoccupà, mo je faccio er cucchiaio.”
Origine: Rivolto ai compagni di squadra Di Biagio e Maldini prima di battere il rigore contro l'Olanda agli Europei del 2000; citato in "Mo je faccio er cucchiaio" Totti sta scrivendo un nuovo libro http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/sport/calcio/librototti/librototti/librototti.html, Repubblica.it, 29 ottobre 2005.

Origine: Citato in Cuore Bergomi: "Brucia lo Scudetto '98. Amo l'Inter, Facchetti provò..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=71650, Fcinternews.it, 8 febbraio 2012.
nâtarâjan), è il solo ad assumere il suo ruolo di creatore-distruttore nell'atto di giocare con fiamme che sono altrettanti mondi chiamati a nascere, a svilupparsi, per poi scomparire per effetto della sua magia (mâyâ). (p. 208)
Origine: Citato da Nicolò Schira, ESCLUSIVA TJ - Iuliano: "Domani mi aspetto un bella vittoria. Altre squadre avvantaggiate, ma si parla degli arbitri solo quando c'è di mezzo la Juve. Il rigore su Ronaldo..." http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=115927, tuttojuve.com, 2 novembre 2012.

“Rigore è quando arbitro fischia.”

Origine: Citato in Atletica, Bolt come Zeman: "Balotelli è antipatico" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/06/05/news/bolt_su_balotelli_antipatico-60452415/, Repubblica.it, 5 giugno 2013.
Origine: Dall'intervista di Gianni Tacchi, citato in L'arbitro Ceccarini su Juve-Inter del '98: «Su Ronaldo non era rigore: cari interisti io non mi pento» http://iltirreno.gelocal.it/livorno/sport/2016/03/02/news/non-era-rigore-cari-interisti-io-non-mi-pento-1.13053398, Iltirreno.gelocal.it, 2 marzo 2016.

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 144

Dichiarazione davanti ai giudici, 8 marzo 1905
quale la fonte secondaria?

Juventus-Liverpool, 29 maggio 1985, 1-0
Citazioni tratte da telecronache

“Meglio è peccare d'indulgenza che di rigore.”
Regolamento interno dei Figli del Sacro Cuore nella Casa divina Provvidenza
Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 555 del 30 novembre 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=stenografico&idSeduta=0555&nomefile=stenografico&ancora=sed0555.stenografico.tit00080.sub00010.int00120#sed0555.stenografico.tit00080.sub00010.int00120 Dichiarazioni di voto finale – A.C. 4205-A ed abbinati – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Camera dei Deputati, 30 novembre 2011.
4 marzo 2005

Origine: Citato in La mia stravaganza virtuosa, Io Donna, 10 novembre 2012.

Sermão Pelo Bom Sucesso das Armas de Portugal contra as de Holanda

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 24-25
“Apprendimento e sesso fino al rigor mortis.”

The Aleph and Other Stories

“Chiunque sia un po' specialista è, a rigor di termini, un idiota.”
Il manuale del rivoluzionario
Uomo e superuomo

Origine: Tratto da L'azzurro del cielo di Georges Bataille, Einaudi, 2008, p. 148 e ripreso a sua volta da Manifestes du Surréalisme di André Breton, trad. it. L. Magrini Manifesti del Surrealismo, Einaudi, 1966 e 1987.

“I rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli.”
Senza data
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Se l'ammazzi fai pari. 966 battute, aforismi, citazioni ed eccitazioni sul mondo dello sport, Zelig, 2004. ISBN 8888809309
da Le Pensée de Rudolf Bultmann; citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972

Il giornale dell'anima
Juventus-Argentinos Juniors, 8 dicembre 1985, telecronaca del pareggio della Juventus
Juventus-Argentinos Juniors, 8 dicembre 1985, telecronaca dell'ultimo rigore della Juventus
Origine: Da Giuseppe Terragni dal vero, in Giuseppe Terragni. Opera completa, a cura di Giorgio Ciucci, Milano, 1996, p. 16.
citato in Olivier Boulnois, Duns Scoto: il rigore della carità, p. 18, traduzione di Costante Marabelli, Jaca Book, Milano 1999

Origine: Dal discorso di inizio mandato; citato in La Madonna in Aula, la Repubblica, 1º giugno 2001.
L'ultimo paradosso

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46

da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
da Mathematics and History, Mathematical Intelligencer; citato in Simon Singh, L'ultimo teorema di Fermat
Con data
Origine: Da Sei chili di coca tra le chiappe... http://archive.is/8ngGj, Francorossi.com, 23 settembre 2010.

citato in Carraro torna su Calciopoli e va giù duro con le 'giacchette nere': "Fu un 'Arbitropoli'. La Juve? Ha 27 scudetti. Altrimenti anche l'Inter può chiedere quello del rigore di Ronaldo e la Roma quello del goal di Turone..." http://www.goal.com/it/news/240/calciopoli/2011/12/16/2805851/carraro-torna-su-calciopoli-fu-un-arbitropoli-nel-2004, goal.com, 16 dicembre 2011

Origine: Citato in La Stampa, 26 giugno 1982.

Origine: Da Questione morale, l'argine che manca, Il Mattino, 16 luglio 2011; riportato in Controlemafie.wordpress.com http://controlemafie.wordpress.com/2011/07/16/questione-morale-largine-che-manca-raffaele-cantone-su-il-mattino-di-napoli-ed-naz-di-sabato-16-luglio-2011/.
da Sulla religione della Bibbia e sulla moralità, 1990

da Cézanne, 1950
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
da Artificio e pietà. Contributo allo studio di Gesualdo Bufalino, in Gualberto Alvino, Tra linguistica e letteratura. Scritti su D'Arrigo, Consolo, Bufalino, introduzione di Rosalba Galvagno, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 1998

Origine: Citato in Camillo Forte, Prandelli incorona Pirlo: «Sì, è da Pallone d'Oro» http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/2012/06/25-196139/Prandelli+incorona+Pirlo%3A+%C2%ABS%C3%AC%2C+%C3%A8+da+Pallone+d%27Oro%C2%BB, Tuttosport.com, 25 giugno 2012.
Comunicato Premio Aqui Storia; Carlo Sburlati, All'Acqui Storia niente ideologie, de Mattei votato all'unanimità, Il Giornale, 3 ottobre 2011; citato in robertodemattei. it
Cristologia

citato in Olivier Boulnois, Duns Scoto: il rigore della carità, p. 64, traduzione di Costante Marabelli, Jaca Book, Milano, 1999

Ajax-Juventus, 22 maggio 1996, consegna del trofeo

Bayern Monaco-Inter, 22 maggio 2010, telecronaca dello 0-1

Bayern Monaco-Inter, 22 maggio 2010, telecronaca dello 0-2

Brasile-Italia, 17 luglio 1994, ultimo rigore dell'Italia
Citazioni tratte da telecronache

dal dibattito di Putney, 28 ottobre – 11 novembre 1647; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 70

Origine: Da De senectute, Einaudi, Torino, 1996.

Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 230

Origine: Citato in Corriere della Sera, 26 ottobre 1998.