Frasi sulla ragione
pagina 24

Discorso sullo Stato dell'Unione, 29 gennaio 2002

da Le battaglie del Piave, Mondadori, 1934, p. 16

In quel contesto, dunque, il carcere era il male minore: una pena la cui "dolcezza" avrebbe fatto decadere le punizioni più atroci.

2001, pp. 18-20
Trattato sul bello

Origine: La scienza e l'ipotesi, p. 60

Origine: Citato in Juve, la cultura della vittoria, la Gazzetta dello Sport, 11 marzo 2015, p. 25.
da Il posto del nulla. Religione e morfodinamica sociale in Giappone, FrancoAngeli, 2013
da L'icona, i colori e l'ascesi artistica
Origine: Citato in Corradetti e Chiocchetti, p. 54.

Origine: Da una lettera a un corrispondente inglese; citato in Foglie d'erba, nota a p. 726.
da Dissoluzione e metamorfosi, pp. 60-61
Gli schiavi di Efesto
Origine: In A. Camus, Lettres à un ami allemand, Paris, 1945, p. 72. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 60.

Senza data
Origine: Da La sorpresa di papa Francesco, Mondadori, 2013.

È il mio modesto contributo per provare a cambiare la mentalità.
Origine: Da un'intervista a France Football; citato in [//www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/notizie/19-06-2012/zeman-critica-matteo-mourinho-non-mi-piace-chi-distrugge-gioco-911578641821.shtml Zeman critica Di Matteo e Mourinho "Non mi piace chi distrugge gioco"], Gazzetta.it, 19 giugno 2012.
da Leo Spaventa Filippi. Opere scelte 1930-1984

Origine: Dall'intervista per Rockol http://www.rockol.it/.
Origine: Da The Nature and Value of Rights; citato in Tom Regan, I diritti animali, traduzione di Rodolfo Rini, Garzanti, Milano, 1990, p. 379. ISBN 88-11-59875-3

Origine: Dalla prefazione a Adrienne Von Speyr, E seguirono la sua chiamata: vocazione e ascesi, traduzione di Giacomo Coccolini, Centro Ambrosiano, Milano, 2010. ISBN 978-88-8025-774-5

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948

Origine: Dall'intervista rilasciata a Guitar World, settembre 2011; citato in Guitar Worl Magazine: tradotto in italiano l'articolo sui RHCP (Parte Prima) http://www.venicequeen.it/cms/News/guitar-worl-magazine-tradotto-in-italiano-larticolo-sui-rhcp-parte-prima.html, Venicequeen.it, 12 settembre 2011.
L'Italia nello specchio del Grand Tour

Citato in Lionello Venturi, Storia della critica d'arte

Origine: Citato in Grassi Giovanna, Giannini: doppiare Al Pacino, che lezione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/04/Giannini_doppiare_Pacino_che_lezione_co_0_9601043158.shtml, Corriere della Sera, 4 gennaio 1996, p. 24.
da James Joyce e il senso dell'autorità, pp. 91-92
Considerazioni su un mondo peggiore

Origine: Dall'intervista di Giovanni Lugaresi, Il romanzo di Palazzeschi sui teleschermi, Roma, Il Gazzettino, 22 febbraio 1974, p. 11.

[pagina?]
Il fascista che non amava il regime

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dall'appello al popolo etiope del 5 maggio 1941; citato in Gian Antonio Stella, E Graziani massacrò i monaci etiopi, Corriere della Sera, 18 febbraio 2017, p. 45.

Origine: Anatole France, Incipit, pp. 15-16

da un'intervista condotta da Gardenia Trezzini per Euronews, 11 novembre 2016
Origine: Visibile al minuto 01:47 di Beppe Grillo (seconda parte): Contro Bruxelles io sto con Renzi ma è inaffidabile https://www.youtube.com/watch?v=W60wHwuwrZE, YouTube.com, 11 novembre 2016.
“Il senso di indipendenza dei gatti fa sentire più indipendente chiunque viva accanto a loro.”
Origine: Citato in Aa. Vv., Antica saggezza dei gatti: aforismi felini, Edizioni del Baldo, Colognola ai Colli, 2013, p. 8. ISBN 8867210530

cap. 1, p. 20
Storia delle idee del secolo XIX

Origine: Il romanzo del vecio, p. 22
“Se scelgo storie senza senso, già frantumate in partenza, non c'è rischio di assistere alla fine.”
Io sono di legno

citato in Ruvolo su Cuffaro: "Certe speculazioni non scalfiscono i sentimenti" http://www.giusepperuvolo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=287&Itemid=19, Sito ufficiale Giuseppe Ruvolo, 25 gennaio 2011

Origine: Da Le istruzioni alle organizzazioni di partito nelle regioni occupate; in Opere scelte, Roma, 1974, pp. 331-32; citato in Ginsborg 1989, p. 52.
Origine: Dall'intercettazione telefonica del novembre 1998; visibile in "Pronto? Sono Michele Zagaria" http://www.serviziopubblico.it/2015/05/pronto-sono-michele-zagaria/, Serviziopubblico.it, 5 maggio 2015.

Origine: I diritti degli animali, p. 176

Origine: Dall'intervista di Elisabetta Soglio, Veronesi: «Sala vero civil servant, continuerà quanto fatto da Pisapia» http://milano.corriere.it/notizie/politica/16_gennaio_11/veronesi-sala-vero-civil-servant-continuera-quanto-fatto-pisapia-237f7bbc-b84e-11e5-8210-122afbd965bb.shtml, Corriere.it, 11 gennaio 2016.

Origine: La mia autobiografia, p. 555

Origine: Da Passaparola - Gli impresentabili al Quirinale http://www.beppegrillo.it/2010/04/passaparola_gli.html#*mtq3*, Beppegrillo.it, 15 aprile 2013.

Origine: Da Non ci sono soldi per i custodi E gli Uffizi rimangono chiusi http://www.ilgiornale.it/news/politica/non-ci-sono-soldi-i-custodi-e-uffizi-rimangono-chiusi-1044439.html, IlGiornale.it, 13 agosto 2014.

da Cahiers du Cinéma, n. 66, Parigi 1936.

capitolo VII; pp. 31-32
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Nascita della filosofia moderna, vol. II, p. 28
La saggezza dell'Occidente
Io ho detto che non comment
Origine: Il riferimento è alla sequenza in cui il protagonista mascherato attraversa le stanze della lussuosa villa in cui si svolgono le scene di sesso di gruppo.
Incipit
“Le esperienze nuove sono sempre così, bisogna viverle per coglierne tutto il senso.”
Origine: Dentro la città, p. 89

Origine: Da una lettera a Neville Chamberlain sulla possibilità di una riproposizione del fronte di Stresa; citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Laterza, Roma, 2008, p. 225. ISBN 978-88-420-8734-2

Origine: Dall intervista esclusiva a Francesco Pannofino http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2007/05/295526.shtml, Supereva.it.

dall'articolo Franz Kafka, Primo Levi e Carlo Emilio Gadda: tre modi diversi di confrontarsi con il potere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/28/Franz_Kafka_Primo_Levi_Carlo_co_0_01032810667.shtml, Corriere della sera, 28 marzo 2001

Origine: Giustizia e Potere: Luigi de Magistris, p. 377
2013, 100b-104
Tantrāloka, Capitolo V