Frasi sul silenzio
pagina 3

“Evita l'assordante rumore del silenzio: incita i pensieri sfavorendo l'azione.”
Origine: prevale.net

Origine: prevale.net

“Il silenzio di Dio si misura dall'intensità con cui si crede in lui e lo si invoca.”
La vita nella Signoria di Cristo

I, III, VII; 1981
I miserabili
Variante: V'è uno spettacolo più grande del mare, ed è il cielo;
v'è uno spettacolo più grande del cielo, ed è l'interno dell'anima.
Far il poema della coscienza umana, foss'anco d'un sol uomo, del più infimo fra gli uomini, sarebbe come fondere tutte le epopee in un'epopea superiore e definitiva. La coscienza è il caos delle chimere, delle cupidigie e dei tentativi, la fornace dei sogni, l'antro delle idee di cui si ha vergogna; è il pandemonio dei sofismi, è il campo di battaglia delle passioni. Penetrate, in certe ore, attraverso la faccia livida d'un uomo che sta riflettendo, guardate in quell'anima, in quell'oscurità; sotto il silenzio esteriore, vi sono combattimenti di giganti come in Omero, mischie di dragoni ed idre e nugoli di fantasmi, come in Milton, visioni ultraterrene come in Dante. Oh, qual abisso è mai quest'infinito che ogni uomo porta in sé e col quale confronta disperatamente la volontà del cervello e gli atti della vita!

dalla lettera a Benito Mussolini, 17 settembre 1924; in L'Impero, 19 settembre 1924; citato in Giuseppe Bonghi, Pirandello e il fascismo http://www.classicitaliani.it/pirandel/critica/Bonghi_Pirandello_fasc_Abba.htm
Citazioni di Jacopo marino

“La lingua può essere un membro indisciplinato – | ma il silenzio avvelena l'anima.”
Dorcas Gustine, 2010
Antologia di Spoon River

“Non sempre il silenzio significa tatto: è il tatto ch'è d'oro, non il silenzio.”
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1965, p. 76.
Don Juan: 1994, p. 128
Il potere del silenzio (1987)

“Nulla conduce allo sviluppo dell'osservazione più d'un silenzio coercitivo.”
p. 305

dalla prefazione
Da dove sto chiamando
Origine: Calabria grande e amara, pp. 297-298

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 131

“[…] si può tacere senza | dare il silenzio come spiegazione.”
da Ecco i negozi, lato A, n. 3
Cosa succederà alla ragazza

Felici noi dall'album Secondo me, l'amore1975

“E ora, che il silenzio mi divora, ora che ti voglio ancora, il perché inventalo tu.”
da Dimmi perché
7752
da A' Maronna d'o monte
Due passi nell'anima del sorcio

“Il loro silenzio è un'eloquente affermazione.”
da In Catilinam, I, 21

“E il silenzio, come l'oscurità, può essere gentile.”
Nell'intimità

da Si sta facendo notte, n. 1
Amore dopo amore, tour dopo tour

Origine: Da Lettera a Remo Fasani del 22 dicembre 1951, in Un ramo già fiorito. [Lettere a Remo Fasani], a cura di Maria Pertile, Marsilio, 2010, p. 34. ISBN 978-88-317-0613-1
Un indovino mi disse
Variante: I migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo senza chiedere nulla.

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 41. ISBN 978-88-04-63591-8
“Non uno di loro la comprese, la lasciarono nel suo grande silenzio, tra le braccia di nessuno.”
Lulù Delacroix

Origine: Dall'introduzione a Emilio Sassone Corsi, Il Sole Nero. Alla scoperta dell'eclisse di Sole, Gremese Editore, 2005.

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 110
da La protesta dei giovani, p. 93
L'avvenire dei giovani

La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni

“Bergman: tanto silenzio per nulla.”
1993, p. 34
Frasario essenziale per passare inosservati in società
libro Il quadro mai dipinto

“Seduto in silenzio, senza fare nulla, arriva la primavera e l'erba cresce da sola.”
The Shadows


“Il silenzio è una cosa con cui si dovrebbe prendere appuntamento ogni giorno.”
Origine: Dall'intervista a BergamoTV, 26 novembre 2017. Video https://www.youtube.com/watch?v=psM_ltYM03s disponibile su Youtube.com.

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 21

“Datemi il silenzio e sfiderò la notte.”
Sabbia e spuma

“Silenzio: splendore dei forti, rifugio dei deboli.”
Origine: Da Le fil del'epee.

“Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo.”
Torniamo a Matusalemme

da Padova, in Le città del silenzio, cap. II

“All'età di 15 anni aveva già imparato il silenzio.”
dalla «Storia di Muad'Dib per bambini», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 227
Dune