Frasi sul silenzio
pagina 3

“Poesia
Mereggiata Del Cuore

Onde ineluttabili su di noi
a cancellare ogni antico respiro
incompreso tra di noi,
nelle fredde folate di silenzi
celati dai risentimenti.
Onde gelate a deturpare
tutto ciò che ci circonda
sottopelle in questo mare immenso
nella sua tempesta di pieno inverno,
eppure il suo rumore
non dona sgomento
se ascoltato piano con il cuore
seppur in frantumi,
e la sua forza assume
forma nell'illusione
seppur residua
tra gli scogli della vita.
Oh, se questo mare fosse più calmo!
O almeno per un istante
tra le tue ferme braccia
ritroverei pace, ma ormai
discosta è quella stagione
in cui quiete e felicità
navigavano a pari passo
nel destino dell'anima
intrecciate nelle nostre arterie
portandoci sulla cresta
dell'onda inappuntabile,
quella dell'amore, il nostro amore!
Ormai arenato.
Oh amore, amore spento
da un cielo piombo
ostile ai nostri sogni
spazzati via con un sol colpo
da quel livido vento
tra le mani colme di fuoco
bramanti ed esigenti
dai nostri sentimenti
da donare l'un l'altro.
Oh, se questo mare fosse calmo,
non ascolterei più
il suo fragoroso vocio
mentre mi sottolinea con furore
lampi e tuoni sui nostri sguardi
sgualciti e consumati
dalla nostra fatale fine!
Se solo fosse calmo
questo mare, non ci scaraventerebbe
con inaudita violenza
alla deriva delle nostre bramosie
costringendoci alla infausta deriva
di una amara fine,
tra i nostri confini sconfinati
tra le onde di questo
impetuoso e irruente
tumultuoso mare,
come il nostro cuore
ormai inabissato inghiottito
tra le onde schiumose e veementi
dispersi nei suoi
più profondi ricordi
che solo in questo maestoso mare,
contraddittorio,
può sopravvenire!”

Prevale photo

“Evita l'assordante rumore del silenzio: incita i pensieri sfavorendo l'azione.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo
John Cage photo
Pierre-Auguste Renoir photo
Maurice Barrés photo

“Che cos'amo nel passato? La sua tristezza, il suo silenzio e soprattutto la sua fissità. Quello che si muove mi infastidisce.”

Maurice Barrés (1862–1923) scrittore e politico francese

Origine: Citato in André Gide, Journal I.

Raniero Cantalamessa photo

“Il silenzio di Dio si misura dall'intensità con cui si crede in lui e lo si invoca.”

Raniero Cantalamessa (1934) presbitero, teologo e predicatore italiano

La vita nella Signoria di Cristo

José Saramago photo

“Ogni persona è un silenzio.”

La caverna

William Shakespeare photo
Victor Hugo photo

“Far il poema della coscienza umana, foss'anco d'un sol uomo, del più infimo fra gli uomini, sarebbe come fondere tutte le epopee in un'epopea superiore e definitiva. La coscienza è il caos delle chimere, delle cupidigie e dei tentativi, la fornace dei sogni, l'antro delle idee di cui si ha vergogna; è il pandemonio dei sofismi, è il campo di battaglia delle passioni. Penetrate, in certe ore, attraverso la faccia livida d'un uomo che sta riflettendo, guardate in quell'anima, in quell'oscurità; sotto il silenzio esteriore, vi sono combattimenti di giganti come in Omero, mischie di dragoni ed idre e nugoli di fantasmi, come in Milton, visioni ultraterrene come in Dante. Oh, qual abisso è mai quest'infinito che ogni uomo porta in sé e col quale confronta disperatamente la volontà del cervello e gli atti della vita!”

I, III, VII; 1981
I miserabili
Variante: V'è uno spettacolo più grande del mare, ed è il cielo;
v'è uno spettacolo più grande del cielo, ed è l'interno dell'anima.
Far il poema della coscienza umana, foss'anco d'un sol uomo, del più infimo fra gli uomini, sarebbe come fondere tutte le epopee in un'epopea superiore e definitiva. La coscienza è il caos delle chimere, delle cupidigie e dei tentativi, la fornace dei sogni, l'antro delle idee di cui si ha vergogna; è il pandemonio dei sofismi, è il campo di battaglia delle passioni. Penetrate, in certe ore, attraverso la faccia livida d'un uomo che sta riflettendo, guardate in quell'anima, in quell'oscurità; sotto il silenzio esteriore, vi sono combattimenti di giganti come in Omero, mischie di dragoni ed idre e nugoli di fantasmi, come in Milton, visioni ultraterrene come in Dante. Oh, qual abisso è mai quest'infinito che ogni uomo porta in sé e col quale confronta disperatamente la volontà del cervello e gli atti della vita!

Luigi Pirandello photo

“Eccellenza, sento che questo è il momento più proprio di dichiarare una fede nutrita e servita in silenzio. Se l'Eccellenza Vostra mi stima degno di entrare nel Partito Nazionale Fascista, pregierò come massimo onore tenervi il posto del più umile e obbediente gregario.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

dalla lettera a Benito Mussolini, 17 settembre 1924; in L'Impero, 19 settembre 1924; citato in Giuseppe Bonghi, Pirandello e il fascismo http://www.classicitaliani.it/pirandel/critica/Bonghi_Pirandello_fasc_Abba.htm
Citazioni di Jacopo marino

Günter Grass photo
Edgar Lee Masters photo
Marcel Proust photo
Marcel Proust photo
Samuel Butler photo

“Non sempre il silenzio significa tatto: è il tatto ch'è d'oro, non il silenzio.”

Samuel Butler (1612–1680) scrittore britannico

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1965, p. 76.

Honoré De Balzac photo

“… Ci sono molti modi di tendere agguati a se stesso. Se non vuoi usare l'idea della tua morte, usa le poesie che mi hai letto.”

Carlos Castaneda (1925–1998) scrittore statunitense

Don Juan: 1994, p. 128
Il potere del silenzio (1987)

Josh Billings photo
Francis Scott Fitzgerald photo

“Nulla conduce allo sviluppo dell'osservazione più d'un silenzio coercitivo.”

Francis Scott Fitzgerald (1896–1940) scrittore e sceneggiatore statunitense

p. 305

Jonathan Safran Foer photo
George R. R. Martin photo
Raymond Carver photo
David Lynch photo
Giovanni Climaco photo

“Molti, per il silenzio del nocchiero, pensavano di ben navigare finché poco dopo non andarono a sbattere.”

Giovanni Climaco (579–649) monaco (monaco cristiano)

La scala del paradiso

Osho Rajneesh photo
Stefano Benni photo
Lalla Romano photo
Lucio Battisti photo

“[…] si può tacere senza | dare il silenzio come spiegazione.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Ecco i negozi, lato A, n. 3
Cosa succederà alla ragazza

Franco Califano photo
Claudia Cardinale photo
Chiara Civello photo

“E ora, che il silenzio mi divora, ora che ti voglio ancora, il perché inventalo tu.”

Chiara Civello (1975) cantautrice italiana

da Dimmi perché
7752

Carlo Lucarelli photo
Fabio Volo photo
Marco Tullio Cicerone photo

“Il loro silenzio è un'eloquente affermazione.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

da In Catilinam, I, 21

Hanif Kureishi photo

“E il silenzio, come l'oscurità, può essere gentile.”

Hanif Kureishi (1954) drammaturgo e scrittore britannico

Nell'intimità

Aldo Busi photo
Ugo Foscolo photo
Osip Ėmil'evič Mandel'štam photo
Renato Zero photo

“Non fosse stata musica | a guarire i silenzi miei | non starei qui a difenderla | non ti chiederei | di credere in lei… lo sai…”

Renato Zero (1950) cantautore e showman italiano

da Si sta facendo notte, n. 1
Amore dopo amore, tour dopo tour

Ayaan Hirsi Ali photo
Cristina Campo photo
Ignazio di Antiochia photo
Ettore Sottsass photo

“Vorrei che gli oggetti non tanto fossero silenziosi ma costringessero al silenzio chi li usa, chi li guarda.”

Ettore Sottsass (1917–2007) architetto e designer italiano

Maestri del design

“Ho scoperto prestissimo che i migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo, senza chiedere nulla.”

Un indovino mi disse
Variante: I migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo senza chiedere nulla.

Giancarlo De Cataldo photo
Marshall McLuhan photo

“Nella Chiesa si entra in silenzio e in ginocchio. Invece c'è la tendenza a salire subito sul pulpito.”

Marshall McLuhan (1911–1980) sociologo canadese

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 41. ISBN 978-88-04-63591-8

J. K. Rowling photo
Torquato Tasso photo
Margherita Hack photo
Concita De Gregorio photo
Erich Maria Remarque photo
Margaret Mazzantini photo
Carlo Levi photo
Natalia Ginzburg photo
Sandro Veronesi photo
Luis Sepúlveda photo
Anthony de Mello photo
Ennio Flaiano photo

“Bergman: tanto silenzio per nulla.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

1993, p. 34
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Aldous Huxley photo
Tiziano Sclavi photo
Orhan Pamuk photo

“In certi libri ci sono passi in grado di penetrarci così a fondo che non possiamo più scordarli, non tanto per la bravura dell'autore quanto perché "la vicenda pare scorrere per conto suo", quasi "si fosse scritta da sé". Simili passi ci rimangono nella mente, o nel cuore - o comunque tu voglia chiamarlo - non tanto come portentose creazioni di un mastro artigiano quanto come momenti teneri, strazianti e dolorosi, che ricorderemo per anni e addirittura oltre alla stregua dei periodi d'inferno (o paradiso) che viviamo realmente. Quindi, vedi, se fossi un eccellente maestro della parola invece che l'ultimo arrivato tra i rubricisti, sarei sicuro che questa è una delle pagine della mia opera intitolata Rüya e Galip che potrebbero rimanere in mente per anni ai miei sensibili e intelligenti lettori. Ma è un tipo di certezza di cui non dispongo. È per questo che su questa pagina, caro lettore, vorrei lasciarti solo con i tuoi ricordi. E il modo migliore per farlo sarebbe suggerire al tipografo di coprire del tutto le pagine successive con un inchiostro nero. In modo che potessi essere tu a usare la tua fantasia allo scopo di creare ciò a cui io non so rendere giustizia con la mia prosa. E, per descrivere il nero del sogno in cui mi sono trovato sprofondato nel punto in cui ho interrotto la mia storia, ricordati il silenzio da cui è stata inondata la mia mente nel corso delle successive vicende, che ho vissuto come fossi sonnambulo. Considera dunque le pagine che seguono, le pagine nere, alla stregua dei ricordi di un sonnambulo.”

The Black Book

Cesare Pavese photo
Giovanni Lindo Ferretti photo
Vittorio Alfieri photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ansel Adams photo
Simone Moro photo

“Il silenzio è una cosa con cui si dovrebbe prendere appuntamento ogni giorno.”

Simone Moro (1967) alpinista italiano

Origine: Dall'intervista a BergamoTV, 26 novembre 2017. Video https://www.youtube.com/watch?v=psM_ltYM03s disponibile su Youtube.com.

Jim Morrison photo
Leonardo Da Vinci photo
Khalil Gibran photo

“Datemi il silenzio e sfiderò la notte.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Charles de Gaulle photo

“Silenzio: splendore dei forti, rifugio dei deboli.”

Charles de Gaulle (1890–1970) generale e politico francese

Origine: Da Le fil del'epee.

Alphonse De Lamartine photo
Stephen King photo
Galileo Galilei photo
Franz Kafka photo
George Bernard Shaw photo

“Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Torniamo a Matusalemme

Victor Hugo photo
Gabriele d'Annunzio photo
Frank Herbert photo

“All'età di 15 anni aveva già imparato il silenzio.”

dalla «Storia di Muad'Dib per bambini», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 227
Dune

Marcel Proust photo