Frasi su strato
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema strato, vita, stesso, mondo.
Frasi su strato
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
da Il giorno che non c'è, n9
Non incluse in album

Si aggirò a lungo per i boschi. "Stanotte" pensò "sto rendendo omaggio al grande dio Pan".
Ehrengard
cap. 5, p. 36
Libera nos a malo

La voce della pioggia, p. 648
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Lettera a un futuro animalista
Origine: Da Lettera sull'alterità https://books.google.it/books?id=VfLqCQAAQBAJ&pg=PA16 (in Lettera a un futuro animalista, pp. 72-76), in Animot. L'altra filosofia, n. 1, anno II, Graphe.it edizioni, giugno 2015.
Cose che nessuno sa

Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 141. ISBN 978-88-87947-01-4
Origine: Il palazzo incantato, p. 11-12

Te ne fai un'altra? –.
Origine: Da Il mistero di Edwin Drood

da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 186
Al muro del tempo

citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift, vincitore e vinto, Lindau Editore, 2009. ISBN 9788871808086

Origine: Poesie, p. 104

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

da Tanequil, traduzione di Riccardo Valla, Oscar Mondadori
Origine: La biblioteca di notte, pp. 183-184

Origine: Per una società ecologica, pp. 99-100; citato in Varengo 2007, p. 48

da Bellarrosa terra amurusa, Siculorum Gymnasium, 1929
Origine: La pedagogia russa del XX secolo, p. 73
citato in Andrea Geremicca, Dentro la città
da Un romanziere popolare a Napoli, ed. Silvio Morano, Napoli 1914; citato in appendice a Francesco Mastriani, I vermi, Vol. II, a cura di Luca Torre, Luca Torre, Napoli 1994

Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8

pag. 20
Prima lezione di diritto

pag. 78
Prima lezione di diritto
da Il divano del Nord. Viaggio in Scandinavia, p. 199

“Per questo sei stato arrestato, | tu credi nella favola della libera tasca nel libero strato.”
da Non mettere le mani in tasca, n.° 3

dalla lettera a M. Pieracci Harwell del [dicembre? 1961], p. 150
Pier Paolo Pasolini, nella prefazione al libro
Zebio Còtal, Citazioni sul libro

La misteriosa malattia dei diavoli blu

da Nota di diario del 7 aprile 1940, Capanna nell'Anwald, pp. 109-110
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

“Fra il mio cervello e me resta sempre uno strato dove non riesco a penetrare.”
23 febbraio 1910; Vergani, p. 282
Diario 1887-1910

Origine: Da A Sand County Almanac; citato in Peter S. Wenz, Ecologia, moralità e caccia, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 274. ISBN 88-207-2686-6
Origine: Citato in Atanasio Mozzillo, L'immagine del Mezzogiorno tra mito e realtà; in Carlo Bernari, Cesare de' Seta, Atanasio Mozzillo e Georges Vallet, L'Italia dei grandi viaggiatori, a cura di Franco Paloscia, Edizioni Abete, Roma, 1986, pp. 106-107.

Origine: Studio sopra Emilio Zola, p. 360
Origine: Citato in Marilena Pasquali, Morandi, Art Dossier, n°50, Giunti, Firenze, ISBN 88-09-76143-X, pp. 6-8.

da La poesia di Osip Mandel'štam, pp. 52 53
La verità della poesia
Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima
Mantra 4, p. 39
Origine: L'anello mancato, p. 30
La vita estrema, Masini, 1985

Origine: Da Paure totali; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore. Grandi autori, da Benni a Sepúlveda, dalla Morante a García Márquez, da Eco a Twain hanno descritto un gatto, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, pp. 101-102. ISBN 88-7021-844-9

da Italia meridionale, p. 52
Il mestiere dell'archeologo

Origine: Citato in Paco Ignacio Taibo parla di Gela alla stampa estera http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG192958&idc=3, Corriere di Gela, 26 gennaio 2004.

“L'arte non è altro che la forza di suggestione di un particolare.”
Origine: Da Scritti dispersi. 1921-1956, a cura di Mario Strati, Bompiani, 1995.
Origine: Citato in http://www.si24.it/2014/06/07/mi-sento-come-una-torta-a-tre-strati-video-simonetta-agnello-hornby-e-la-mia-londra/55231/, 7 giugno 2014.

1866-1990), a cura di Franco Buffoni, Fondazione Piazzolla, Roma, 1991, pp. 63-64
Perfume: The Story of a Murderer

Alexis ou le Traité du vain combat / Le Coup de grâce

La ragazza dello Sputnik
Variante: Così continuiamo a vivere la nostra vita, pensai. Segnati da perdite profonde e definitive, derubati delle cose per noi più preziose, trasformati in persone diverse che di sé conservano solo lo strato esterno della pelle; tuttavia, silenziosamente, continuiamo a vivere. Allungando le mani, riusciamo a prenderci la quantità di tempo che ci è assegnata, e poi la guardiamo mentre indietreggia alle nostre spalle. A volte, nel ripetersi dei gesti quotidiani, sappiamo anche farlo con destrezza.