“Ci sono persone che si divertono e che uccidono il tempo, nell'attesa che il tempo le uccida.”
Frasi su tempo
pagina 11
dalla partita Houston Rockets-Clevaland Cavaliers, Gennaio 2006
Citazioni tratte da telecronache

“Pianta alberi, che gioveranno in un altro tempo.”
citato in Cicerone, De senectute

Repubblica TV http://tv.repubblica.it/dossier/eluana/no-alla-religione-pret-a-porter/29179?video, 8 febbraio 2009

Origine: I grandi iniziati, p. 36

“Qualsiasi scemo può comporre una rima, i cowboy lo fanno tutto il tempo.”
da Rhymin'man, in Broadway the hard way; 2011

da Oremus pro perfidis judaeis; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 287

“L'amore tutto si trasforma, l'umore di un sogno col tempo si dimentica.”
da Guarda l'alba
Per niente stanca

Origine: Il film è Perduto amor, del 2003.
Origine: Il mitico villaggio sperduto tra le paludi in cui si svolgono le vicende di Cent'anni di solitudine

Origine: Da La mia voce ti accompagnerà, Astrolabio.

Origine: La puttana di Babilonia, p. 291
Origine: Elogio del dilettante, p. 36

“Organizzandosi, il tempo lo si trova sempre.”
p. 28

da Che tempo che fa, 13 febbraio 2010
Personaggi, Cetto La Qualunque
da Un uomo fidato, Garzanti
La solitudine di Thomas Cave
Origine: Capo Horn alla vela, p. 28

Origine: Dal commento introduttivo a La città vecchia, Teatro Brancaccio di Roma, 14 febbraio 1998.

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 303

da De senectute e altri scritti autobiografici, Einaudi

Origine: Da L'età dell'accesso: la rivoluzione della new economy, traduzione di Paolo Canton, Mondadori, Milano, 2001.

i miei fiori e le freschezze, — nessuna di queste qualità è stata ancora perfezionata sulle tele di nessun pittore al mondo.
Origine: Lettera a C.R. Leslie (marzo 1833), The Letters of John Constable, R.A. to C. R. Leslie, R.A. 1826-1837 (Constable & Co., 1931), p. 104.

Origine: Dall'omelia pronunciata durante la Messa celebrata a Roma, nella Basilica patriarcale di san Lorenzo al Verano del 2 novembre 1963; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.

“La musica è una macchina per sopprimere il tempo.”
Origine: Da Il crudo e il cotto.

citato in Ernest O. Hauser, Un creatore del nostro tempo, Selezione dal Reader's Digest, aprile 1964
Origine: La moneca fauza o La forza de lo sango, p. 25

È la massa di combattimento politico.
Dizionario Moderno

da Ed il tempo crea eroi, n. 7
...Ma cosa vuoi che sia una canzone...

“E alla gente povera rimanga l'onestà a vantaggio di chi non ce l'ha che comunque può comprarsela.”
da Ed il tempo crea eroi, n. 7
...Ma cosa vuoi che sia una canzone...
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 139

dall'intervista a Che tempo che fa, 2005[giorno e mese?]
Citazioni tratte da programmi televisivi

da Ritornando, Il Libertario, n. 732, 25 settembre 1919; ora in Un fiore selvaggio, a cura di Alberto Ciampi, BFS Edizioni

“Soffia su questo tempo, tienilo acceso sempre tu che puoi.”
da Il giorno dei giorni, n. 2

“Le cose ci scoprono nello stesso tempo in cui noi scopriamo loro.”
L'Illusione dell'immortalità
“Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vuoi.”
da The Authoritative Calvin and Hobbes
There's never enough time to do all the nothing you want.
Citazioni dal fumetto Calvin & Hobbes, Calvin

Origine: Dalla Presentazione in Piero Fischi, Ciclismo: Allenamento e alimentazione, Ediciclo Editore, 2002, p. 7 http://books.google.it/books?id=0IBqUsGZBaIC&pg=PA7#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-85318-79-7
“Cristo è al tempo stesso, e indissolubilmente, la via verso il Padre e la via verso gli uomini.”

citato in Berlusconi è tornato: «La sinistra? Dice bugie», Il Corriere della sera, 23 gennaio 2004

The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: Guardi, Daniel, le donne, con rare eccezioni, quali la sua vicina Merceditas, sono più intelligenti di noi o, perlomeno, più sincere con se stesse rispetto a ciò che vogliono. Che poi te lo facciano sapere è un altro paio di maniche. La femmina, Daniel, è un enigma della natura. E' una babele, un labirinto. Se le lascia il tempo di pensare, non ha più scampo. [... ]


da Solo una volta o tutta la vita, n. 3
It. Pop

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, pp. XIII-XIV

“Disegnavo otto ore al giorno e allo stesso tempo andavo al liceo artistico a Firenze.”

“La ginnastica mi fa schifo, non la faccio.”
Origine: Dall'intervista di Fabio Fazio nel programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 15 novembre 2008; visibile su Rai.tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-132f99f6-6d02-4cc9-8c46-7630f622069c.html.