
“Mi trovi offensivo? Io trovo offensivo avermi trovato offensivo. ~Rainman”
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema trovata, essere, vita, cosa.
“Mi trovi offensivo? Io trovo offensivo avermi trovato offensivo. ~Rainman”
“Cercate di lasciare questo mondo un po' migliore di quanto non l'avete trovato.”
da "L'ultimo messaggio di B.-P. agli Esploratori" su "Scautismo per ragazzi", ed. Fiordaliso, 1999, pag. 355
Origine: Citato in Oriana Fallaci, Mamma tragica, in Gli Antipatici.
dall' intervista con Oprah Winfrey http://www.youtube.com/watch?v=o8tXCkIYgwo,10 febbraio 1993
“Io verrò a cercarti, attraverso mille mondi e dieci mila vite, finché non ti avrò trovata.”
Film 47 Ronin
15, 4 – 7; anche in Matteo 18, 10 – 14
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca
Origine: Citato in Ermes Ronchi, Sciogliere le vele. Commento ai vangeli festivi. Anno A, Edizioni San Paolo, 2004, p. 92.
“Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo.”
citato in Svetonio, Vite dei Cesari, Aug., XXVIII, 3
Sai che risate), n. 1
La teoria dei colori
“Giornalista: Come avete trovato l'America?
John Lennon: A sinistra della Groenlandia.”
Attribuite
Origine: Dopo il tour in America dei Beatles, un giornalista intervista John Lennon. In realtà la frase viene pronunciata da John Lennon durante la scena del party per i giornalisti all'interno del film A Hard Day's Night, del 1964. Si tratta, quindi, di una battuta scritta per il film, per quanto in sintonia con lo spirito dei Beatles.
And the only way to do great work is to love what you do. If you haven't found it yet, keep looking. Don't settle. As with all matters of the heart, you'll know when you find it. And, like any great relationship, it just gets better and better as the years roll on. So keep looking until you find it. Don't settle. [...] Stay hungry. Stay foolish.
Origine: La questione è controversa: il termine "foolish" viene spesso tradotto con "folle". Questa traduzione è imprecisa, poiché per esprimere questo termine in inglese sono utilizzate le parole "insane" o "crazy". La traduzione di foolish è "sciocco", "ingenuo", quando riferito a persona. Foolish http://www.wordreference.com/enit/foolish, Wordreference.com.
Origine: Citato in Il Secondo Valentino "Sulle tasse ho sbagliato" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/rossi-intervista/rossi-intervista.html, Repubblica.it, 3 novembre 2007.
Bianca come il latte, rossa come il sangue
“Sono nato perduto e non provo piacere nell'essere trovato.”
“Pensavi di aver trovato l'uomo che volevi, finché ne hai fatto una persona nuova!”
The Boy Who Knew Too Much
L'uomo di vetro
Dalla parte delle bambine
Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.
Survival in Auschwitz
Variante: Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case
oi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici
Considerati si questo è un uomo
Che lavora nel gango
Che non conosce pace
Che lotta por mezzo pane
Che muore per un sì o per un no
Considerate se questa é una donna
Senza caplli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno
Meditate che questo è stato
Vi comando queste parole
Scolpitele nem vuostro cuore
Stando in casa andando per via
Coricandovi alzandovi
Ripetelete ai vostri figli
O vi si sfaccia la casa
La malattia vi impedisca
I vostri nati torcano il viso da voi.
Origine: Dalla lettera a Ferenczi del 2 gennaio 1927; citato in Perché la guerra?, p. 12.
dall Intervista a Patch Adams http://video.google.com/videoplay?docid=4517809180274753735 , Roda Viva, Tv Cultura, 13 novembre 2007
da What's wrong with the world
Cosa c'è di sbagliato nel mondo
da I fiori selvaggi, in Cronaca Libertaria, 1917
Origine: Da Educazione cosmica.
da Vip In Trip, n. 8
Controcultura
Origine: La mia autobiografia, pp. 322-323
Origine: Citato in Ermal Meta: «Io sono un lupo» http://www.vanityfair.it/show/musica/16/04/26/ermal-meta-nuovo-singolo-volevo-dirti-intervista-foto-umano, Vanityfair.it, 26 aprile 2016.
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 90
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
La vera vita di Sebastiano Knight
La formica e il seme di miglio
Favole
“Beato colui che ha trovato nella vita lo scopo della propria esistenza.”
Origine: Citato in Rotondi 2006, p. 15.
I, Del leggere e scrivere; Montinari 1972
Origine: Citato in Antonio Sicari, Ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 1993.
Origine: Citato in Papa Francesco: «Chi sono io per giudicare i gay? Ma no alle lobby. Lo Ior non so se chiuderlo» http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/VATICANO/bergoglio_papa_ior_gay/notizie/309724.shtml, Il Messaggero, 29 luglio 2013.
Origine: Da un'intervista a Auto Bild; citato in Schumacher: "La Fia favorisce la Ferrari" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/09/02/schumacher-la-fia-favorisce-la-ferrari.html, la Repubblica, 2 settembre 1994.
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, pp. 55-56
E io: «Grande René un cazzo. Ma chi sei?».
Origine: Citato in Duška Avrese, Anton Pavlovic Cechov. Il momento della rivelazione, Ceseo-Liviana, Padova, 1973, p. 24.
“Non sprecate la vita nel consumismo, trovate il tempo di vivere per essere felici.”
Origine: Citato in Omero Ciai, Mujica e "l'apologia della sobrietà": "Chi accumula denaro è un malato. La ricchezza complica la vita" http://www.repubblica.it/esteri/2016/11/06/news/pepe_mujica_uruguay-151459188/?ref=HREC1-10, Repubblica.it, 6 novembre 2016. Fase pronunciata a Roma il 4 novembre 2016.