
“La povertà della gente e le sofferenze degli animali sono terribili.”
9 agosto 1857, p. 154
“La povertà della gente e le sofferenze degli animali sono terribili.”
9 agosto 1857, p. 154
“Che sarà dunque in Cielo, quando le anime conosceranno quelle che le avranno salvate?”
23 agosto 1897
da Facciamo la guerra, La Voce, 26 agosto 1914
da A Jacques Latremoliere
“Nulla è perduto con la pace: tutto può esserlo con la guerra!”
dal discorso radiofonico del 24 agosto del 1939
Lettera di San Pio X agli Arcivescovi e ai Vescovi francesi, Notre charge apostolique, Roma, 25 agosto 1910
da Mellon Collie and the Infinite Success, in LIVE! Magazine dell'agosto 1996
Origine: Da Vecchioni: «Inter, un amore nato per ripicca» http://www.corrieredellosport.it/il_personaggio/2009/08/11-77417/Vecchioni%3A+%C2%ABInter,+un+amore+nato+per+ripicca%C2%BB, Corriere dello Sport, 11 agosto 2009.
“Agosto, moglie mia non ti conosco.”
Origine: Titolo di un suo racconto passato a proverbio e modo di dire comunissimo.
“La forza non deriva dalla capacità fisica. Deriva da una volontà indomita.”
11 agosto 1920
Aforismi e pensieri
citato in RaiNews24 http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=84846, 13 agosto 2008
Origine: Citato in Ancora Thiago: "Sono andato via dal Milan in accordo con il club" http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=89115, MilanNews.it, 24 agosto 2012.
citato in Ferrara: Silvio, troppo anticomunismo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/29/Ferrara_Silvio_troppo_anticomunismo_co_0_0008294845.shtml, Corriere della sera, 29 agosto 2000
dall'intervista Hoyle on Evolution, Nature, Vol. 294, 12 novembre 1981, p. 105; citato in Fred Hoyle l'uomo che inventò il big bang http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/08/23/fred-hoyle-uomo-che-invento-il-big.html, la Repubblica, 23 agosto 2001, p. 37
“L'arte è ciò che vi permette di voltarvi indietro e di rivedere Sodoma e Gomorra senza morire.”
citato in Guy Scarpetta, Jean-Luc Godard, l'insurgé, agosto 2007
“La cultura è la regola; l'arte è l'eccezione.”
citato in Guy Scarpetta, Jean-Luc Godard, l'insurgé, agosto 2007
“Neymar può diventare anche più forte di me.”
Origine: Citato in Next Generation: Neymar. Il bimbo prodigio è cresciuto http://www.gazzetta.it/Calcio/04-08-2009/next-generation-neymar-50952939073.shtml, Gazzetta.it, 5 agosto 2009.
da Il Tirreno, 16 agosto 2006
da Metti che si rompa il microfono della Nives, 28 agosto 2007
La Nives, Citazione sulla Nives da parte di Andrea Poltronieri
in occasione dell'inaugurazione di Nessma TV in Tunisia, 23 agosto 2009, ripreso da beppegrillo. it e citato dal Corriere della Sera, 5 settembre 2009 e da Riccardo Stagliano, su La Repubblica, 6 settembre 2009
“Libero fischio in libero Stato.”
citato in Piero Ostellino, Lo Scandalo dei Liberi Fischi, Corriere della sera, 24 agosto 2006, p. 35
Origine: Citato in Gli Oasis: lasciateci divertire http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/musica/grubrica.asp?ID_blog=37&ID_articolo=1505&ID_sezione=62&sezione=, LaStampa.it, 23 agosto 2009.
da Porcata resta http://www.libero-news.it/news/471598/Porcata_resta_.html, 17 agosto 2010
“Gli articoli si guardano, le fotografie si leggono.”
citato in Corriere della Sera, 30 agosto 2008
dal filmato su YouTube Silvano Agosti su Franz Kafka http://www.youtube.com/watch?v=hLyy8VETDOI&feature=related
“Mi sembra di andare indietro, | anche se so che andare indietro non si può.”
da 28 agosto, n. 9
Non c'è due senza te
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 27 agosto 2006
2006
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 27 agosto 2006
2006
“Bisogna essere curiosi nella vita. Io ho bisogno di vivere, incontrare persone, storie.”
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 27 agosto 2006
2006
“Io vengo dal Nord, dell'Abitibi. È qualcosa d'importante per me.”
dall'articolo in La Presse del 28 agosto 2006
2006
dall'articolo in Journal ICI dell'8 agosto 2007
2007
dall'intervista in L'Itinéraire del 15 agosto 2008
2008
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 16 agosto 2008
2008
Origine: Citato in Beppe Grillo a ruota libera http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/08/06/beppe-grillo-ruota-libera.html, la Repubblica, 6 agosto 1989.
“I debiti di riconoscenza si pagano entro le ventiquattro ore con l'antipatia.”
Milano, 28 agosto 1953
La sua signora
citato in Avanti prego, ecco l'insultopoli del rock http://blog.ilgiornale.it/giordano/2011/08/29/avanti-prego-ecco-linsultopoli-del-rock/, Il blog di Paolo Giordano, 29 agosto 2011
Milan-Inter, 29 agosto 2009
Serie A
“Da un lato sono felice che Eto'o sia andato in Italia, per me era un incubo.”
citato in Casillas: "Eto'o in Italia? È la fine del mio incubo" http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2009/08/04/casillas_eto_o_era_mio_incubo.html, sport.sky.it, 4 agosto 2009
da un post http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=10151051458856864&id=17858286863 del 30 agosto 2012
Dalla pagina ufficiale Facebook.com
“I contadini guardano troppo il cimitero e non abbastanza la morte.”
1 agosto 1903; Vergani, p. 209
Diario 1887-1910
da Nota di diario di Domenica 15 agosto 1965, p. 219
Diario di un contadino del Danubio
7 agosto 1906; Vergani, p. 239
Diario 1887-1910
da un articolo pubblicato su Esprit, agosto 1946; raccolto in La scienza di fronte a Cristo
Origine: Consultabile su Disf.org http://disf.org/pierre-teilhard-chardin-cattolicesimo-scienza.
a T. W. Higginson, agosto 1862, 271
Lettere
“Tutto ciò che ha giovinezza, quindi futuro, troverà rispondenza nel mondo e vi echeggerà.”
da una lettera del 18 agosto 1834 al dott. Töpken
“Credetemi, la Germania non può entrare in guerra.”
1° agosto 1934; ultime parole famose
Origine: Citato in Focus n. 65, p. 134.
messaggio del 4 agosto 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 696
The message which I send to the people of the British Empire on the fourth anniversary of their entry into the war is: hold fast!... I say: hold fast!, because our prospects of victory have never been so bright as they are to day... But the battle is not yet won... Having set our hands to the task we must see it through till a just and lasting settlement is achieved. In no other way can we ensure a world set free from war. Hold fast!
“L'esaltazione permanente del militarismo è la garanzia necessaria delle grandi speranze umane.”
Origine: Citato in Historia, n. 9, Cino Del Duca Editore, agosto 1958, p. 50.
dalla lettera a Isaac Mc Pherson del 13 agosto 1813
26 agosto 1942
Conversazioni a tavola
13 agosto 1968
Il caos
9 agosto 1969
Il caos
“Nessuno è patriottico quando si tratta di pagare le tasse.”
Diario di guerra 9 agosto 1940: p. 333
“Se vuoi un'immagine del futuro, immagina uno stivale che schiaccia una faccia umana – per sempre.”
da 1984; citato in Corriere della sera, 15 agosto 2003
Origine: Da Amiamo la guerra!, Lacerba, II, 20, 1° ottobre 1914.
“Riesce a compiere un'opera soltanto chi valga più di quest'opera.”
14 agosto 1940
Il mestiere di vivere
“Un chiodo tira un altro, ma quattro fanno una croce.”
16 agosto 1950
“I suicidi sono omicidi timidi. Masochismo invece che sadismo.”
17 agosto 1950
Il mestiere di vivere
da Fine d'agosto; p. 329
Racconti
da L'Antologia, agosto 1831; citato in Dizionario estetico; citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, pp. 20-21
“Con l'età non si cresce di valore.”
da una lettera a Marie Uhl, 16 agosto 1903
ECW del 21 agosto del 2007; rivolto a Vince McMahon che aveva detto che non c'erano possibilità che CM Punk fosse il suo figlio illegittimo, per il fatto che Punk è uno Straigh Edge
dal Candido, 31 agosto 1947
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
da una lettera di aiuto, Villaggio di Nsanda, 4 agosto 1877
217, 20 agosto 1820; 1898, Vol. I, p. 318
“L'abuso e la disubbidienza alla legge, non può essere impedita da nessuna legge.”
229, 31 agosto 1820; 1898, Vol. I, p. 327
2611, 27 agosto 1822; 1898, Vol. IV, p. 334
3253, 23 agosto 1823; 1898, Vol. V, p. 275
dal President's Remarks to the Unity Journalists of Color Convention del 6 agosto 2004
citato in Corriere della sera, 1 agosto 2001
Russia e altre poesie, Confessioni di un teppista
“Non ho mai odiato un uomo a tal punto da restituirgli i gioielli ricevuti in regalo.”
citato sullObserver, Londra, 28 agosto 1957