
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 70
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema automobile, due-giorni, cosa, essere.
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 70
26/9/91, 11:36 PM; 2000, p. 28
Il capitano è fuori a pranzo
Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.
Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.
Origine: Citato in Gino & Michele, § 611.
da L'aquila, lato A, n. 3
Il mio canto libero
23/6/92, 12:34 AM; 2000, pp. 100-101
Il capitano è fuori a pranzo
da Il re degli ignoranti, n. 1
Il re degli ignoranti
Origine: Citato in Buon compleanno Alfa Romeo. Giovedì il Biscione fa 100 anni http://www.ilgiornale.it/news/buon-compleanno-alfa-romeo-gioved-biscione-fa-100-anni.html, Il Giornale.it, 20 giugno 2010.
da Il popolo napoletano, paragrafo II, pp. 57-58
Fogli italiani
Origine: Citato in Aldo Vincent, Il VoCAZZo!, 2014
Kitchen
libro Supernova
The Road to Oxiana
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 47. ISBN 88-8598-826-2.
Ormai ho perso il conto delle volte in cui qualcuno si è alzato al termine della conferenza per proclamare: "Voi scienziati siete molto bravi a rispondere alle domande sui "Come", ma dovreste ammettere di essere impotenti dinanzi alle domande sui "Perché" ".
Il Fiume della Vita
Origine: Citato in Il Drake comincia la sua avventura http://www.repubblica.it/ferrari/storia/prima.html, I sessant'anni Ferrari, 1<sup>a</sup> puntata, Repubblica.it.
“Segni distintivi del furbo: pelliccia, automobile, teatro, restaurant, donne.”
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi
Origine: Citato in Gianfranco Miglio, Io, Bossi e la Lega, Mondadori, 1994, p. 28.
in cui la cultura si riduce ai valori mercantili e alla passione per il consumo
Origine: Da La Francia va a fuoco?, Tribune libre, 7 novembre 2005.
Origine: Da Rebora tra gli altri, Il Popolo Nuovo, 26 marzo 1957.
da Die Tat, Zuri, Zurigo; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1974
“Mi sono autoregalato un'autoradio da otto milioni, e ho fatto costruire un'automobile attorno.”
Alex Drastico
Patapim e Patapam
Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 67
Origine: La signora Miniver, p. 16
2005
Origine: Dalla conferenza stampa durante l'incontro con il primo ministro britannico, Tony Blair; citato in Emanuele Novazio, Il Presidente del consiglio reagisce alle critiche sul Sitema_Italia. Conferenza stampa con Blair: «L'Economist sbaglia» http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=bc53dcb3bacabdc5c7bffc3d466888be023d94aa, La Stampa, 28 maggio 2005, p. 2 e in Berlusconi ha detto: (anno 2005) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=4ebaadc11e0a7, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.
2009
Origine: Da un'intercettazione telefonica, 1° gennaio 2009, Berlusconi a Gianpi: "Ieri sera avevo la fila. Qui da me ci sono quaranta ragazze" http://bari.repubblica.it/cronaca/2011/09/16/news/berlusconi_a_gianpi-21775936/, Repubblica.it, 16 settembre 2011.
da La notte di Ronchi, pp. 19-22
Origine: Citato in Selezione dal Reaer's Digest, p. 6, luglio 1971.
da Io porto in me un'oasi di luce
Gli orti
Tutto il grillo che conta
Origine: Dall'intervista nel documentario di Gertjan Zwanikken, Meat the Truth - Carne, la verità sconosciuta, Nicolaas G. Pierson Foundation, 2007.
“Sin da bambino ho imparato ad amare la potenza dei motori e la bellezza delle automobili.”
Origine: Dal libro di Cesare De Agostini Farina. Il primo iridato, Giorgio Nada Editore, 2007.
Origine: Da Un supermarket in California , in Jukebox all'idrogeno, traduzione di Fernanda Pivano, Mondadori, Milano, 1965.
Origine: La mia autobiografia, p. 443-444
29 agosto 1907; Vergani, p. 253
Diario 1887-1910