
Some people say I was a thug and a gangsta. Other people remember me as a poet and a born leader. But I'm saying to you measure a man by his actions fully, through his whole life, from the beginning to the end.
Senza fonte
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema azione, essere, vita, uomo.
Some people say I was a thug and a gangsta. Other people remember me as a poet and a born leader. But I'm saying to you measure a man by his actions fully, through his whole life, from the beginning to the end.
Senza fonte
“Compi ogni azione come se fosse l'ultima della vita.”
libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri
“La determinazione che sorge dalla fede diventa senz'altro manifesta tramite l'azione e la pratica.”
da La nuova rivoluzione umana
La nuova rivoluzione umana
Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.
Origine: Dall'intervista di Luciano Minerva, RaiNews24, 2003. Riportata su SitoComunista.it http://www.sitocomunista.it/cultura/articoli/societaliquida.html.
“Eterna risorge sempre la speranza, come un fungo velenoso.”
da Azione, in Niente canzoni d'amore
Azione
“L'amore deve essere provato con le azioni.”
da Azione, in Niente canzoni d'amore
Azione
Origine: Citato in Massimiliano Nerozzi, Buffon: nessuno mi può giudicare http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/444128/, Lastampa.it, 27 febbraio 2012.
“Dire la verità, arrivare insieme alla verità, è compiere azione comunista e rivoluzionaria.”
Origine: Da Democrazia operaia, L'Ordine Nuovo, 21 giugno 1919.
“La parola è l'ombra dell'azione.”
Variante: La parola è un'ombra dell'azione.
pag. 37
Al di là del principio del piacere (1920)
“L' autodeterminazione è la condizione di decidere la proprie azioni.”
Origine: Scientology: I Fondamenti del Pensiero, p. 48
da La filosofia della libertà
La Filosofia della libertà
L'uomo di vetro
da Elogio del margine
Citazioni da Elogio del margine
Origine: Da Il "Mika Factor" contro il bullismo: «A scuola mi tiravano le lattine. Io non li perdono, so come batterli», intervista di Edoardo Vigna, Sette, 3 ottobre 2014.
Attribuite
Origine: Citato in Giuseppe Mazzini, Dei doveri dell'uomo, in Dei doveri dell'uomo – Fede e avvenire, a cura di Paolo Rossi, Mursia, Milano, cap. VII, p. 78.
Pensieri
“L'atto è l'oblio dell'azione nello smemoramento di sé.”
da XL, magazine mensile de la Repubblica, febbraio 2006
da Il cancro, disco 2, n. 11
Libertà obbligatoria
da Quando sarò capace di amare, disco 2, n. 6
E pensare che c'era il pensiero
“Non sappiamo sino a qual punto sia sincera la nostra riluttanza a compiere certe azioni.”
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit
“Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all'azione.”
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 90
da Azione, in Niente canzoni d'amore
Azione
“Credo nelle idee che diventano azioni.”
Aforismi e detti memorabili
“Provincialismo: ignoranza dei costumi degli altri e desiderio di controllare le loro azioni.”
Aforismi e detti memorabili
Origine: Citato in Donald Nicholl, Il pensiero contemporaneo (Recent Thought In Focus), traduzione di Bruna De Allegri, Società Editrice Vita e Pensiero, Milano, 1956.
dal discorso http://www.jfklibrary.org/Research/Ready-Reference/JFK-Speeches/The-President-and-the-Press-Address-before-the-American-Newspaper-Publishers-Association.aspx presso l'Hotel Waldorf-Astoria di New York, 27 aprile 1961
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 56-57
“Pietà quanta se ne vuole, ma non lodate le cattive azioni: date loro il nome di male.”
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1606
pag. 14
Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi, come quelle arrivate da Alberto Castagna, Umberto Veronesi e Fabio Fazio. Celentano ha poi precisato con un intervento successivo la sua posizione sull'argomento dichiarandosi favorevole alla donazione d'organi ma contario alla legge italiana del silenzio-assenzio.
Origine: Citato in Veronesi contro Celentano "Uno schiaffo alle donazioni" http://www.repubblica.it/online/spettacoli/celentano/veronesi/veronesi.html, Repubblica.it, 28 aprile 2001.
Origine: Da Lettera agli Efesini, in Testi Mariani del primo millennio, a cura di G. Gharib, M. Toniolo, L. Gambero, G. Di Nola, Città Nuova, 2001.
Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio
Origine: Citato in Maria Elena Boschi, il fascino delle riforme http://www.famigliacristiana.it/articolo/maria-elena-boschi-il-fascino-delle-riforme.aspx, Famiglia Cristiana, 20 settembre 2014.