Frasi su brillio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema brillio, luce, sole, stella.
Frasi su brillio

da Il gatto di un appartamento vuoto; 1998
25 poesie

“[Parlando dell'amicizia] La piccola fiamma del fiammifero brilla ora sicura in una grande lampada.”
Il nido dell'amore

libro Il libro degli abbracci

“Nel più misero degli uomini brilla l'immagine di Dio.”
da La contemplazione in San Luigi Orione, Messaggi di Don Orione, 36 (2004) n. 113, pp. 55-68

Origine: Da Osservazioni di un cittadino renano sulle recenti istruzioni per la censura in Prussia, 1842.

Origine: La puttana di Babilonia, p. 291
29-33
Tantrāloka, Capitolo XI
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 192.

Origine: Valeria Luiselli, Archivio dei bambini perduti (Lost children archive, 2019) tradotto in italiano da Tommaso Pincio per "La nuova frontiera". Citato in La luce nelle parole degli altri https://www.ilpost.it/2019/09/17/archivio-dei-bambini-perduti/,

“Quando si adora il sole […] è duro andare dove il sole non brilla mai.”
vol. II, p. 129
Ancella

“Abramin, poiché la verità brilla ai tuoi occhi, non fuggirne la luce.”
Susanna

La terra degli avi
Antologia poetica

“Credimi, nel tuo cuore brilla la stella del tuo destino.”

Origine: Storia dell'assedio di Lisbona, p. 187

Varie
Origine: Da una conversazione con Eckermann, 9 ottobre 1828; citato in Attilio Brilli, Viaggi in corso, Il mulino, 2004, p. 16.

Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.

“La parola dell'arte è luccicante, ma di luce fredda; la parola del cuore, brilla meno, ma arde.”
Pensieri morali

“C'è chi in seconda fila brilla e in prima s'eclissa.”
Origine: Da La Henriade.

p. 77

Al Papa Pio IX, Parigi, 25 marzo 1849, p. 315
Lettere
Origine: Calabria grande e amara, p. 168
da La neve
Lisa-Betta

da Firme; 2011
Il grande mistero
n. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 82-83
dalla lettera d'approvazione alla seconda edizione di Tarcisio, memorie di un bambino buono, Monastero di S. Paolo, Casa Editrice G. D'Onofrio, Sorrento, 1935
Origine: L'Alfiere, p. 121
da Eva, 24 febbraio 1962
da Amarantine, n. 2
A Day Without Rain, Amarantine
da White is in the Winter Night, n. 3
A Day Without Rain, And Winter Came...

da Il ritorno di Lilith
In Non ho peccato abbastanza
Origine: Luce del Medioevo, p. 259

da È di tuo nonno, 48<sup>a</sup> composizione, p. 76
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

Origine: Da La leggenda del pettirosso; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, pp. 187-188.

Origine: Da Il vero cristianesimo in parole semplici (A Plain Account of Genuine Christianity); citato in Armstrong 1995, p. 336.
Aria su le quattro corde

Origine: Canto dedicato all'amico Ischaq ben Yalton. Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 302.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, pp. 302-303

Origine: Citato in Luigi de Candido, Il 'Sindaco santo' e l'Annunziata; in Madre di Dio, febbraio 2003.

citato in Attilio Brilli, Il grande racconto del viaggio in Italia, il Mulino, Bologna, 2014, p. 63

Origine: Da Io vedo il Suo sangue sulla rosa (I See His Blood upon the Rose); citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 54. ISBN 978-88-87947-01-4

da Dottor Inter e Mister Hyde, 13 maggio 2008
la Repubblica
da Corriere della Sera, Milano, 16 febbraio 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, pp. 108-109 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA108. ISBN 8876059318