Frasi su cerchio
pagina 2
Settimana nera

dalla relazione alla legge del 1930 con cui si approvava il nuovo codice penale; citato in Bruno Tinti, Toghe rotte, p. 130
da Insieme con i lupi

citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, pp. 82-83

245, 248; in Poesia indiana classica
Gītagovinda
Origine: Appellativo di Krishna.
pagg. 20-21
Roberta
Ancora dalla parte delle bambine
Origine: Citato in Francesca Bussi, «Una vita da monaco, il pensiero alla prossima gara» http://www.vanityfair.it/news/italia/13/03/21/pietro-mennea-morto-gianni-merlo, Vanityfair.it, 21 marzo 2013.

da Il cerchio da chiudere, Garzanti, Milano, 1972, pp. 35-41

“Un cerchio è la distanza più lunga fra due punti uguali.”
Senza fonte
Il Giubileo
cap. La cultura della sconfitta

19 maggio 2011; citato in Gian Antonio Stella, Dai condoni all'aspirasmog Promesse e svarioni al voto http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/28-Dai-condoni-all-aspirasmog-Promesse-e-svarioni-al-voto_2bc11166-88f4-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere della sera, 28 maggio 2011

Lettere a Mita
Origine: (dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 25 luglio (domani S. Anna) [1956], p. 29.

Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Da Lettera a Leone Traverso del 7 maggio [1954], pp. 14–15.
Origine: Che cos'è la Transilvania?, p. 24

“Comune infatti è il principio e la fine nella circonferenza del cerchio.”
fr. 103
Sulla natura

da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson

Siamo come in cerchio: uno riceve e ricicla. Non c'è sovrapposizione".
Per amore o per forza di Barbara Radice

Origine: Citato in Lucrezia Cipriani Panunzio, Quimo-Casey, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973.
Origine: Il Passatore e il sacco di Forlimpopoli, p. 130

Hugo von Hofmannsthal
Origine: La mano del tempo, p. 374
IV; pp. 56-57
Mentre l'Inghilterra dorme

frammento)
Origine: In Cahier d'un retour au pays natal, Présence Africaine, Paris; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, pp. 71-72.
Origine: Cerimonie scout, p. 60
da Nota di diario del 4 novembre 1916, p. 79
Diario di guerra

Origine: Un nuovo modello dell'universo, p. 330

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 510 del 23 settembre 2015 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/315795.pdf. Roma, 23 settembre 2015.

Origine: Da The Inner Ring, la conferenza commemorativa che tenne nel 1944 agli studenti del King's College dell'Università di Londra; citato in Philip Zimbardo, L'effetto Lucifero, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2008, p. 383

Origine: Dalla lettera di addio dedicata a Lemmy Kilmister pubblicata dopo la sua morte; citato in Riccardo Coppola, Brian May: la lettera di addio a Lemmy http://spaziorock.it/news.php?&id=brian-may-lettera-addio-lemmy, SpazioRock.it, 5 gennaio 2016.
Origine: Da Etruschi, i canòpi, testi di Mario Torelli, Anna Rastrelli, Letture di Ranuccio Bianchi Bandinelli, George Dennis. In FMR, mensile di Franco Maria Ricci, giugno-luglio 1985, n. 34, p. 115.

Origine: Da Jeannot e Colin, in Tutti i romanzi e i racconti e Dizionario filosofico.

dal prologo https://books.google.it/books?id=z7fFBQAAQBAJ&pg=PT4#v=onepage&q&f=false
Nove saggi danteschi

da «Il Divano occidentale-orientale» di Goethe, p. 380
L'ignoto che appare

Erasmo da Rotterdam, Explicit

Origine: Fondata dal calzolaio Thomas Hardy; gli altri suoi membri appartenevano alla classe artigiana. Si riunì per la prima volta nel gennaio 1792. Pitt jr, pp. 61-62.
Origine: Pitt jr., pp. 64-65

da La filosofia dell'arredamento, p. 1227
Bellezza e bizzarria

“Lei era per me il simbolo di come non esiste speranza di uscire dalla cerchia in cui sono nato.”
Jean
a Julie
1988, p. 18
La signorina Julie

Origine: Imperatrice nuda, p. 72

da Viaggio d'estate, p. 170
L'ignoto che appare
Non ho mai scritto per Celentano

“In amore il triangolo può essere la quadratura del cerchio.”
p. 236

da I grandi trovatori, p. 137
Scritti italiani e italici

Origine: L'estetica e la critica, p. 37

Origine: Da History of European Morals from Augustus to Charlemagne; citato in Henry S. Salt, I diritti degli animali, traduzione di Cinzia Picchioni, in Aa. Vv., Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, p. 176.

“La vita è un cerchio. C'è un giorno in cui il cerchio si chiude, e noi non sappiamo quale.”
Piccoli equivoci senza importanza