“Un uomo che non ha tempo non ha neppure noblesse […]”
da Combattimento tra uomo e animale: la tauromachia, p. 238
Saggio sul gioco
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema guerra, combattimento, essere, due-giorni.
“Un uomo che non ha tempo non ha neppure noblesse […]”
da Combattimento tra uomo e animale: la tauromachia, p. 238
Saggio sul gioco
“Gli umili ci rimettono quando i potenti si scontrano.”
30. Le rane che temono i combattimenti dei tori
Favole, Libro I
“Non ci sono più i combattimenti come quelli di Biotti”
Oktagon 14 marzo 2009 Forum Assago, urla tra il pubblico del bordo ring parlando di Paolo Biotti che si era ritirato dalle competizioni
Tratte da alcune gare
“Ognuno di noi è in guerra con qualcosa… A volte io sono in guerra col mio cuore.”
Everybody's at war with different things… I'm at war with my own heart sometimes.
Senza fonte
Origine: La perfezione del corpo, p. 103
Origine: La perfezione del corpo, p. 121
Origine: Citato in Ucraina, Tusk: 300 violazioni della tregua. Merkel e Hollande non escludono nuove sanzioni a Mosca http://www.repubblica.it/esteri/2015/02/20/news/ucraina_violazioni_tregua_merkel_hollande_tusk-107804017/, Repubblica.it, 20 febbraio 2015.
“Un giorno, guardandoti indietro, gli anni di lotta ti sembreranno soprendentemente i più belli.”
Origine: La perfezione del corpo, p. 37
III.4
Liber ad milites templi. De laude novae militiae
2011
Origine: Dall'intervista Dominique Bonnot, L'Equipe Mag, 27 agosto 2011; citato in Federer: "La fine non mi fa paura" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/10/16/601513-federer_fine_paura.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 17 ottobre 2011.
Origine: Da Vegetariani e carnivori sono già nella Bibbia?, Famiglia Cristiana, 14 marzo 2010.
“Il Buon Combattimento è quello che viene intrapreso perché il nostro cuore lo chiede.”
Petrus: p. 55
Il Cammino di Santiago
Il giglio della valle
citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288
dalla prefazione a Io Stella e la Luna per traverso
Ingtar, capitolo 10
La ruota del tempo. La grande caccia
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
I, III, VII; 1981
I miserabili
Variante: V'è uno spettacolo più grande del mare, ed è il cielo;
v'è uno spettacolo più grande del cielo, ed è l'interno dell'anima.
Far il poema della coscienza umana, foss'anco d'un sol uomo, del più infimo fra gli uomini, sarebbe come fondere tutte le epopee in un'epopea superiore e definitiva. La coscienza è il caos delle chimere, delle cupidigie e dei tentativi, la fornace dei sogni, l'antro delle idee di cui si ha vergogna; è il pandemonio dei sofismi, è il campo di battaglia delle passioni. Penetrate, in certe ore, attraverso la faccia livida d'un uomo che sta riflettendo, guardate in quell'anima, in quell'oscurità; sotto il silenzio esteriore, vi sono combattimenti di giganti come in Omero, mischie di dragoni ed idre e nugoli di fantasmi, come in Milton, visioni ultraterrene come in Dante. Oh, qual abisso è mai quest'infinito che ogni uomo porta in sé e col quale confronta disperatamente la volontà del cervello e gli atti della vita!
citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli
Origine: Lettere di un polemista, XXIX. Al signor de Sainte-Croix, p. 65
1988, p. 133
Dizionario del diavolo
da La battaglia di materiale, vol. I, 1919-1925, p. 115
Scritti politici e di guerra 1919-1933
Origine: La perfezione del corpo, p. XXI
2001, p. 140
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
parte I, XIII, traduzione italiana di M. Vinciguerra, Laterza, Roma-Bari, 1974, pag. 109
Leviatano
da una lettera a Lady Shelley dopo Waterloo; citato in Herbert Fisher, Napoleone
Citazioni di Arthur Wellesley
da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione
Origine: I silenzi di Federer, p. 54
“È più utile uno spuntone per arare che una pesante galera in combattimento!”
Utilius veru est in sulco, quam gravis galea in proelio.
Sententiae
citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, p. 502
da Olderico ovvero il zuavo pontificio, racconto del 1860, in Opere, pp. 212-213
Origine: La vertigine della guerra, p. 60
Capitolo sesto, La guerra di classe, p. 410
È la massa di combattimento politico.
Dizionario Moderno
da Gli ultimi briganti della Basilicata, Melfi, 1903
Raymond Radiguet. Le guance in fiamme
da Colonna mobile in Calabria , pp. 205 sgg.
Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 37
Origine: Citato in Giovanna Grassi, La nuova Hathaway è una spia da ridere: «Basta principesse» http://www.corriere.it/spettacoli/08_giugno_17/anne_hathaway_basta_principesse_2312b09a-3c37-11dd-bc39-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 17 giugno 2008.
“La corona della vittoria non si promette se non a coloro che combattono.”
da Il combattimento cristiano
da Il prezzo della gloria. Verdun 1916, Bur, Milano, 2003
cap. VII, p. 69
Il partito comunista italiano
Origine: Citato in Basil Henry Liddell Hart, Storia di una sconfitta, p. 382
“La flotta italiana rimase padrona delle acque del combattimento”
telegramma del Ministero dell'Interno, 21 luglio 1866
Milano, 1° novembre 1936; da Scritti e discorsi, vol. X
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da Travaglio in fuga dalla piazza tv http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/10/18/travaglio-in-fuga-dalla-piazza-tv37.html, la Repubblica, 18 ottobre 2014.
cap. XIII
Tredici miliardi di anni
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 144
Origine: Da una dichiarazione rilasciata alla BBC; citato in Il presidente della Nigeria dice che Boko Haram è stata "tecnicamente" sconfitta http://www.ilpost.it/2015/12/24/nigeria-boko-haram-sconfitto/, Il Post.it, 24 dicembre 2015.
1988, p. 65
Dizionario del diavolo
Origine: Da un'intervista di Emanuela Audisio Hagler: "La boxe è sparita, ai giovani piace piangere in tv" http://www.repubblica.it/sport/vari/2014/03/31/news/marvin_hagler_la_boxe_sparita_i_giovani_preferiscono_piangere_in_tv-82362508/, La Repubblica.it, 31 marzo 2014.
Origine: Da Vera vita di Bruce Lee. Storia, ambizioni e caduta di uno spirito guerriero., Castelvecchi, 2004, p. 311 https://books.google.it/books?id=PPUe1BlhtpwC&pg=PA311. ISBN 8876150005
Origine: Da Some Musicians of Former Days, Ayer Publishing, 1977, p. 358. ISBN 978-0-8369-0831-2