
“Ho bisogno di te | ma è un bisogno diverso, | è che senza di te | io mi sento disperso.”
da Dimenticarsi, n. 6
Buoni o cattivi
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema disperso, essere, tempo, anima.
“Ho bisogno di te | ma è un bisogno diverso, | è che senza di te | io mi sento disperso.”
da Dimenticarsi, n. 6
Buoni o cattivi
“Dispersi nel vivere che ci ha sbiadito l'età”
canzone Navi o Marinai
Origine: Navi o marinai
La vita senza fine
frammento 4
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
da Questa è la mia casa, n. 4
Lorenzo 1997 – L'albero
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 254
Dune
La vita senza fine
Lettere
Variante: Ballerina, palco, e ritmo dispersi, ed io, un fantasma, che a voi fantasmi, recita la storia! Un oratore di piuma a un pubblico di lanugine, - e applausi da pantomima. "Proprio come a teatro", in verità! (a Dr. e Mrs. J. G. Holland, verso il 6 novembre 1858, 195
citato in Jacques Isorni, Il processo Brasillach, traduzione di Franco G. Freda, prefazione di Maurice Bardéche, edizioni di Ar, p. 144
da Foschia, p. 59
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio
da Ariano Ferrarese, 31 maggio 2007
Mechanical Intelligence: Collected Works of A.M. Turing
“Dispersi per il vasto deserto delle acque
Noi mortali viviamo a milioni in solitudine.”
(da To Marguerite, in Returning a Volume of the Letters of Ortis (1852), stanza 1)
Dotting the shoreless watery wild, | We mortal millions live alone.
Origine: Lettere di un polemista, I. Al signor Chlewski a Tolosa, pp. 25-26
Origine: Napoli 1943, p. 174
citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 68
da Scritti dispersi, Adelphi, 2004
da Hexaemeron; citato in Francesco Agnoli, La filosofia della luce, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2007, p. 150
Filologi e scrittori, p. 349
Lingua in rivoluzione
Perché non possiamo non dirci
Comunione nell'amore, Il pentimento
Romano Prodi
1995
Origine: 28 marzo 1995; citato in Silvio Berlusconi ha detto:(anno 1995) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario1995, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.
da Ricordo di Felix Hartlaub, in Felix Hartlaub, Nell'occhio del tifone, pp. 10-11
febbraio 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/02/09/1726/9
78-79
The Duchess of Malfi: Tirannia e spettacolo nel teatro giacomiano
Origine: Da Il muro della terra, in Tutte le poesie, Garzanti, Milano, 2002
3, 65
La filosofia occulta
Origine: Citato in Umberto Eco, Il pendolo di Foucault, Bompiani, Milano, 2013, epigrafe http://books.google.it/books?id=sjL_ZsTH-2sC&pg=PT9.
da Corto circuito http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1795748.html, 20 febbraio 2008
Origine: dal video Carmelo Bene - Nostra Signora dei Turchi a Venezia (1968) http://www.youtube.com/watch?v=GviZHevwoWo
Aria su le quattro corde
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 28
“La vita non è altro che una comunione di solitudini.”
da Il parco, in Gente che passa: racconti dispersi, p. 172
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 115-116
da Sogno e ottenebramento,
Origine: In Poesie, 1997, p. 117.
“Cerco pezzi di me dispersi | passione e disperazione non sono concetti così diversi.”
da Raydeneide, n. 12
da L'immortalità dell'anima
Canti
Variante: "Sì; quel granel di polvere che vola | là giù, è la Terra. E pari a le funèbri | che fra poco vedrai larve di mondi | qua e là disperse, anch'ella quando fia | piena la cifra de' suoi dì fatale, | così travolta andrà per lo infinito. | Svanirà l'acqua che la bagna; l'aura | che la circonda; nè scintilla alcuna | più nel suo grembo celerà di foco. | Vedovata di piante d'ogni forma | vivente, fredda, cavernosa, muta | passerà in cielo come passa in mare | naufraga nave, dove tutto è morto." (da L'immortalità dell'anima)
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Da La Storia, Le storie minori, p. 66
Letteratura e Crestomazia giapponese
Da Aleth nin Taerin alt a Camora, La Frattura del Mondo. Autore ignoto, Epoca Quarta
La ruota del tempo. Memoria di luce
Lapponi
Origine: In Poesia svedese, a cura di Giacomo Oreglia, Casa Editrice Italica, Stockholm-Roma, citato in Giuseppe Passarello, Voci del tempo nostro, antologia di letture moderne e contemporanee, Società editrice internazionale, Torino, 1968, p. 772.
“L'arte non è altro che la forza di suggestione di un particolare.”
Origine: Da Scritti dispersi. 1921-1956, a cura di Mario Strati, Bompiani, 1995.
“Donne du du du, | pianeti dispersi | per tutti gli uomini così diversi.”
da Donne, n. 1
Zucchero & the Randy Jackson Band
Variante: Una democrazia non nasce spontaneamente. Noi europei lo sappiamo bene. Per l'Africa va ricordato che nel tracciare i confini dei loro possedimenti, alla fine dell'Ottocento, le potenze coloniali non badarono all'omogeneità culturale dei gruppi umani. Gli stessi confini diventarono negli anni Sessanta quelli degli Stati-nazione indipendenti. Così, per fare un esempio, i popoli di lingua kongo furono dispersi in tre Stati, il Congo ex francese, il Congo ex belga e l'Angola ex portoghese. Nessuno tenne in considerazione il fatto che quei popoli avessero costituito nel passato un potente regno, durato assai più a lungo dell'epoca coloniale.
Origine: Da Africa. Dalla tirannia al Darfur le piaghe di un continente http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/10/africa-dalla-tirannia-al-darfur-le-piaghe.html?ref=search, la Repubblica, 10 marzo 2009.
Origine: Da Assedio a Bagdad città di spettri http://www.repubblica.it/online/esteri/iraqattaccotto/valli/valli.html?ref=search, la Repubblica, 26 marzo 2003.
Brienne di Tarth
su Sansa Stark
2016, p. 72
Il Dominio della Regina