Frasi su eterno
pagina 5

“Il mondo è il libro, dove il senno eterno | scrisse i proprii concetti.”
Origine: Da Modo di filosofare, in Poesie filosofiche

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

“L'eterno mistero del mondo è la sua comprensibilità… Il fatto che sia comprensibile è un miracolo.”

Origine: Da una lettera del 1950 scritta a Montagnola, in Svizzera.

“È l'idea della pace eterna che ci toglie la pace.”
Il grillo parlante

“Se il dolore fosse eterno non sarebbe più tale.”
Il grillo parlante

“Moriam con la fede che solo vera è la Pace, solo vero è il bene, solo vero è l'Eterno.”

“L'età dell'uomo, vista dal di dentro, è eterna giovinezza.”
Il libro degli amici

Nel primo centenario della nascita di Vittore Hugo

da Trovarsi, Mondadori
Citazioni di Jacopo marino

“Breve è il dolore; la beatitudine eterna!”
da La pulzella d'Orléans, in Teatro, explicit

Massima Bene Gesserit: cap. 34; Ed. Nord, p. 234
I figli di Dune

Anna Vercors, p. 169
L'annunzio a Maria

“L'eterno sogno del boia: i complimenti del condannato per la qualità dell'esecuzione.”
Pensieri spettinati

Circoli, p. 223-224
Saggi, Prima serie


“L'eterno femminino ci attira in alto.”

da Fama ed eternità, 4

Dell'anima degli artisti e degli scrittori, 208

Origine: Il mondo di ieri, p. 360-361

“Il prezzo della giustizia è una pubblicità eterna.”
da Things That Have Interested Me, II serie, 1923

da Notes, Quoted & Anectodes, Canada; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962
Origine: La promessa dell'alba, pp. 114, 115
Origine: La promessa dell'alba, p. 383

1988, p. 44
Dizionario del diavolo

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 58-59

da Gestaltwandel, p. XLIV della trad. it. parziale.
Prognosi

da Percorsi balearici, pp. 131-132
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

da Il nodo di Gordio, p. 126-127
Il nodo di Gordio

da una lettera a Kurt Martens, 26 dicembre 1899

Origine: Citato in Ulla Berkéwicz, Forse stiamo diventando pazzi.

Origine: Da Luna piena, ciclo di Blandings.

da Che cos'è una nazione?

Miracoli
Dizionario filosofico

“Desiderare l'immortalità è desiderare la perpetuazione in eterno di un grande errore.”
Il mondo come volontà e rappresentazione

Origine: Da una lettera a un parente, per la morte del fratello; citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.

Origine: Da Ouvres de Maximilien Robespierre, X, pp. 462-464, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.

citato in Swami Vivekananda - Induismo e India http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=62:swami-vivekananda-induismo-e-india&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago

Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore Firenze, 1980.

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 37

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 43

“La pace eterna è un sogno, e neppure un bel sogno (Lettera a Kaspar Bluntschli).”
Il volto di Dio nel quotidiano
Il poema della sacra liturgia
Vita, morte, risurrezione
Vita, morte, risurrezione
Maria. Tenerezza di Dio