
You're Never Over (dedicata alla morte dell'amico Proof)
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema favore, essere, stato, vita.
You're Never Over (dedicata alla morte dell'amico Proof)
da La città, n. 8
Nessuna via d'uscita Mixtape
Origine: Citato in Hendrix, edizioni Taschen.
Origine: Da The Autobiography of Malcolm X, Ballantine Books, New York, 1973, p. 366; citato in Dennis Dalton, Gandhi, il Mahatma: Il potere della nonviolenza, traduzione di Andrea Boni, ECIG, Genova, 1998, p. 219. ISBN 88-7545-842-1
da un discorso del marzo 1943
Citazioni di Joseph Göbbels
Origine: Citato da Andrea Tornielli, Pio XII, Edizioni Piemme, Casale Monferrato, 2001, ISBN 88-384-6403-0, p. 317
citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo
E questo giogo non si può portare con arroganza, con presunzione, con superbia, ma solo si può portare con mitezza e umiltà di cuore.
Omelie, Omelia nella Santa Messa presieduta nella Visita pastorale ad Assisi http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20131004_omelia-visita-assisi_it.html, 4 ottobre 2013
da Mother Love
Origine: L'ultima canzone cantata da Freddie Mercury, la cui ultima strofa è però interpretata da Brian May, in quanto Mercury morì prima di completare le linee vocali
Origine: Dall'intervista 1991, Prima Guerra del Golfo - Il parere di Norberto Bobbio e David Maria Turoldo http://www.youtube.com/watch?v=bn1Aighlif4, TG3, 0:48, 15 gennaio 1991.
“Baciami piano per favore | come se fosse vero amore.”
da Bla bla
Puzzle
“Sono a favore dei download perché la musica è un dono. E andrebbe regalata, non venduta.”
da Il Venerdì di La Repubblica, numero 1129, p. 59, 6 novembre 2009
Origine: Da Con tanta nostalgia di uno sport nobile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/31/con-tanta-nostalgia-di-uno-sport-nobile.html, la Repubblica, 31 maggio 1985, p. 4.
Origine: Da Gatti, gatti gatti e altre storie; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, p. 43. ISBN 88-7021-844-9
“I favori finiranno per rovinarti se ne fai troppi.”
Film Carlito's Way
Origine: prevale.net
Origine: Citato in Schumi esalta Alonso: "Adesso è il migliore" http://www.gazzetta.it/Formula1/27-08-2012/schumi-esalta-alonso-adesso-migliore-912403331847.shtml, Gazzetta.it, 27 agosto 2012.
“Solamente chi è in malafede o è stolto, crede che i favori siano gratuiti!”
Boneficia donari aut mali aut stulti putant.
Sententiae
“Chiedere favori è una forma di servitù.”
Rogare beneficium servitus quoddammodo est.
Sententiae
da Vedo Satana cadere come la folgore, Adelphi, p. 228
da C. Toscani, Quesiti a Santucci, in Il Ragguaglio librario, settembre 1972
da un discorso alla Knesset, riportato su Ner, ottobre 1961.
“Noi saremo sicuri dei nostri amici non accettando i favori da questi ma facendoli.”
La guerra del Peloponneso
Origine: Dall'intervista di Gianni Tacchi, citato in L'arbitro Ceccarini su Juve-Inter del '98: «Su Ronaldo non era rigore: cari interisti io non mi pento» http://iltirreno.gelocal.it/livorno/sport/2016/03/02/news/non-era-rigore-cari-interisti-io-non-mi-pento-1.13053398, Iltirreno.gelocal.it, 2 marzo 2016.
“Per favore, un po' meno d'amore e un po' più di dignità.”
da Comica finale
a T. W. Higginson, 15 aprile 1862, 260
Lettere
Origine: In varie lettere indirizzate a Thomas Wentworth Higginson la Dickinson allegò alcune sue poesie per ricevere un giudizio in merito. La Dickinson iniziò questa corrispondenza dopo aver letto nell'aprile 1862 un articolo di Higginson sullAtlantic Monthly, intitolato Letter to a Young Contributor. note di G. Ierolli.
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 47
A Luisa de Marillac, 1630, vol. I., p. 54
Epistolario
da Si sdrai, per favore, programma radiofonico di Radio Capital
“È doppiamente gradito un favore fatto senza essere stato richiesto!”
Bis est gratum quod opus est, ultro si offeras.
Sententiae
“Fare un favore a chi ne è degno rende tutti debitori!”
Beneficium dignis ubi des, omnes obliges.
Sententiae
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/03/eravamo-piu-civili-40-anni-fa/, 3 dicembre 2012
Citazioni di Mina
Origine: Manuale del giovane animalista, p. 29
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 27 agosto 2006
2006
Origine: Da "Diventare vegetariani è meglio" http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/bistecca-artificiale/bistecca-veronesi/bistecca-veronesi.html?ref=search, la Repubblica, 21 agosto 2008.
Origine: Citato in Zamparini attacca Moggi: "Sta solo lanciando fango" http://www.corrieredellosport.it/calcio/calciopoli/2010/04/16-107183/Zamparini+attacca+Moggi:+%C2%ABSta+solo+lanciando+fango%C2%BB, corrieredellosport.it, 16 aprile 2010.
da Elogio dell'inattuale, p. 164
Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 12 dicembre 1989.
Origine: Citato in J.H.Newman, La mente e il cuore di un grande, Edizioni Paoline; pagine scelte dalle opere di John Henry Newman con saggio introduttivo di Malachy Gerard Carroll, versione dall'inglese di Frida Ballini.