Frasi su fissa
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fissa, vita, essere, idea.
Frasi su fissa

Origine: Da Come salvarsi la vita, Bompiani, 1977.

“L'ottimista vede la rosa e non le spine; il pessimista si fissa sulle spine, dimentico della rosa.”
Massime spirituali

Origine: Da Capodanno, Avanti!, 1 gennaio 1916; citato in Odio il capodanno, firmato Antonio Gramsci http://www.internazionale.it/notizie/2014/12/31/odio-il-capodanno-firmato-antonio-gramsci, Internazionale.it, 31 dicembre 2014.

Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 44.

Vol VI: 1250-1314, Cap. LV Della rovina di Alaimo di Lentini e di sua moglie Macalda, pp. 303-304
Storia d'Italia narrata al popolo italiano

da Cane e gatto, Appendici ad Avvicinamenti, p. 390
Avvicinamenti
da Del potere: storia naturale della sua crescita

Origine: Da Il fragile assoluto: "Krhki absolut: enajst tez o krščanstvu in marksizmu danes. Med psihoanalizo in religijo", Analecta, Lubiana, 2000, p. 132.
Origine: La figlia del cardinale, p. 170

The Neverending Story
Variante: Le passioni umane sono una cosa molto misteriosa. [... ] Coloro che ne vengono colpiti non le sanno spiegare, e coloro che non hanno mai provato qualcosa di simile non le possono comprendere. Ci sono persone che mettono in gioco la loro esistenza per raggiungere la vetta di una montagna. A nessuno, neppure a se stessi, potrebbero spiegare perché lo fanno. Altri si rovinano per conquistare il cuore di una persona che non ne vuole sapere di loro. E altri ancora vanno in rovina perché non sanno resistere ai piaceri della gola, o a quelli della bottiglia. Alcuni buttano tutti i loro beni nel gioco, oppure sacrificano ogni cosa per un'idea fissa, che mai potrà diventare realtà. Alcuni credono di poter essere felici solo in un luogo diverso da quello in cui si trovano e così passano la vita girando il mondo. E altri ancora non trovano pace fino a quando non hanno ottenuto il potere. Insomma ci sono tante e diverse passioni, quante e diverse sono le persone.
da L'intelligenza e la sua misura
Variante: Si persiste ad asserire di misurare l’intelligenza, di ritrovarla fissa immutabile ed ereditaria. E si cerca di avvalorare quanto si asserisce ritornando a complessi procedimenti statistici. Ma nessuno ancora ha dato una definizione di intelligenza. Si studia una certa cosa, si pretende di farlo con metodi scientifici, se ne evidenziano le caratteristiche, se ne misurano le influenze, si asserisce che questa è innata ed ereditaria, ma non si sa che cosa sia. (da L'intelligenza e la sua misura: dal quoziente intellettuale all'analisi fattoriale)

“Litania Noi non ci realizziamo mai. Siamo due abissi – un pozzo che fissa il Cielo.”
1992, p. 139
Il libro dell'inquietudine
Variante: Noi non ci realizziamo mai.
Siamo due abissi - un pozzo che fissa il cielo.

Origine: Citato in Citati, p. 22.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, traduzione di Roberto Buffagni, Fandango Libri, 2008.

da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese

Origine: Citato in Stefano Semeraro, Federer, anatomia di un fenomeno http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/200609articoli/3623girata.asp, La Stampa, 12 settembre 2006.

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 186

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 270
Origine: Ritratti di donne, p. 27
Origine: Da Lebensanschauung, La filosofia della vita, Bompiani, Milano 1938; citato in Giorgio Di Giovanni, La società non è fissa.
Origine: Da Problemi fondamentali; citato in Giorgio Di Giovanni, La società non è fissa.

Esposizione delle belle arti in Venezia
Origine: Budda, p. 58

Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
da Il mio Fellini genio felice, Liberal, 26 marzo 1998
Citazioni di Mina
dedica di Luigi Pirandello sulla fotografia con il pittore per la prima posa del suo ritratto
Origine: citato in Agenda Letteraria, ed. 2007, pag. 102

Quando lezo quel passo de Scrittura, vv. 9-14
Origine: Fesseria.

da Poeti del Duecento, Tomo II, p. 119, R. Ricciardi Editore, 1960

Garrone, talento da paradiso http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/17/garrone-talento-da-paradiso/184274/, ilfattoquotidiano.it, 17 gennaio 2012
Origine: Da Tennis Space; citato in Cash: "Come si muove Federer!" Becker: "Non ha un punto debole" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/12/04/991853-cash_come_muove_federer.shtml, Ubitennis.com, 4 dicembre 2013.
cap. XXI, pp. 166-8
Zebio Còtal, Citazioni dal libro
Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 780

Origine: Dagli appunti (poi non utilizzati) per un discorso da tenere a Tunisi nel giugno 1960, Archivio storico dell'Eni; pubblicato in Le mie idee sul petrolio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/04/25/le-mie-idee-sul-petrolio.html?refresh_ce, la Repubblica, 25 aprile 2006.

da Momenti in Grecia, III, Le statue, p. 351
L'ignoto che appare

“Tutti abbiamo una idea fissa di diventare un giorno proprio quello che non potremo mai essere.”
Uno si distrae al bivio

Origine: Da La scienza dei Magi, volume 2, Edizioni mediterranee, 2007, p. 5.

Dexter di fronte alla prospettiva di una luna di miele a Parigi
da Dexter, l'oscuro

Origine: L'incontro, p. 46

Delle cause e dei segni delle malattie acute, libro I, capitolo V; p. 1
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

vol. II, p. 914
La prosa d'arte antica dal VI secolo a. C. all'età della Rinascenza
da Nota di diario di Domenica, 31 ottobre 1965, p. 283
Diario di un contadino del Danubio
Il Sexy Club del Cioccolato
La leggenda di "Botescià"
Hardboiled & Hard Luck