Frasi su fucile
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fucile, essere, guerra, mondo.
Frasi su fucile

“Il fucile del cecchino è un'estensione del suo occhio. Egli uccide con la sua visione ingiuriosa.”
I Signori e Le Nuove Creature

“Il potere politico nasce dalla canna del fucile.”
da Problemi della guerra e della strategia, 6 novembre 1938
Variante: Ogni comunista deve afferrare la verità: il potere politico nasce dalla canna di un fucile.

dal discorso tenuto al Teatro Lirico di Milano, 28 febbraio 1954, in Uomini e città della Resistenza: discorsi scritti ed epigrafi, Laterza

da Questo vecchio pazzo mondo, n. 8
I miei americani
Origine: Traduzione di Eve of Destruction di Barry McGuire.

da I passi che facciamo, n. 10
Per sempre
Origine: Testo di Pacifico.
The Bronze Horseman

da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 72. ISBN 978-88-6189-224-8
Lettere contro la guerra

“Tutto quello che ho per difendermi è l'alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile.”

“Hanno usato molto piombo con Carlos Lamarca. Doveva essere ucciso a calci di fucile.”
Origine: Citato in Gastaram muito chumbo com Lamarca. Ele deveria ter sido morto a coronhadas" - Jair Bolsonaro, deputado federal http://acervo.oglobo.globo.com/frases/gastaram-muito-chumbo-com-lamarca-ele-deveria-ter-sido-morto-coronhadas-21687983, acervo.oglobo.globo.com; 27 giugno 1996.

Munera pulveris, prefazione, § 19
Sulla ricchezza

“L'arma più letale al mondo è un marine col suo fucile.”
citato in Call of Duty 4: Modern Warfare

Atticus Finch: cap. 11
Il buio oltre la siepe
Variante: Volevo che tu imparassi una cosa da lei: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa succeda. È raro vincere, in questi casi, ma qualche volta si vince.

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 35

Origine: Messaggio trovato fra gli effetti personali di Stalin; citato in Robert Service, Stalin: A Biography, Harvard University Press, Cambridge, 2005, p. 592.
Cane Bianco

citato in Luciano De Crescenzo, Così parlò Bellavista, Arnoldo Mondadori, Milano, 1977
Amice miei, popolo mio, gente: vuie ve credite ca io sò pazzo e forze avite raggione vuie: io sò pazze overamente. Ma nunn'è colpa da mia, so state lloro che m'hanno fatto'ascì afforza n'fantasia! Io ve vulevo sulamente bbene e forze sarrà chesta 'a pazzaria ca tengo 'ncapa. Vuie primme eravate munnezza e mò site libbere. Io v'aggio fatto libbere. Ma quanto pò durà sta libbertà? Nu juorno?! Duie juorne?! E già pecchè pò ve vene 'o suonno e ve jate tutte quante 'a cuccà. E facite bbuone: nun se pò campà tuttà a vita cu na scupetta 'mmano. Facite comm'a Masaniello: ascite pazze, redite e vuttateve 'nterra, ca site pat' 'e figlie. Ma si ve vulite tenere 'a libbertà, nun v'addurmite! Nun pusate ll'arme! 'O vedite? A me m'hanno avvelenate e mò me vonno pure accidere. E ci 'hanno raggione lloro quanno diceno ca nu pisciavinnolo nun pò addeventà generalissimo d'a pupulazione a nu mumento a n'ato. Ma io nun vulevo fa niente 'e male e manco niente voglio. Chi me vo' bbene overamente diccesse sulo na preghiera pe me: nu requia-materna e basta pé quanno moro. P' 'o rriesto v' 'o torno a dì: nun voglio niente. Annudo so' nato e annudo voglio murì. Guardate!!

“…ed ha i calli sul cuore, dati dal rinculo del fucile”
da Anche se il mondo ha, n. 2
D' Parte Seconda

da un incontro avvenuto il 29 maggio 2008 a L'Aquila

“[…] uccide piú la curiosità maldestra che il fucile.”
da ', Caprioli a maggio; p. 85
Uomini, boschi e api

Luciano Lucignani
I fucili di Madre Carrar, Citazioni sull'opera

Il giovane soldato inglese, citato in Cronache mediorientali di Robert Fisk

“Volete sparare alla luna con un fucile di sambuco?”
1994)

pp. 12-13
da Cent'anni di veleno. Il caso Acna. L'ultima guerra civile italiana, p. 27 sg.

citato in Malcolm Skey, postfazione a Vathek, 1989, p. 128

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 350-351
Origine: Piedigrotta, pp. 120-121

da The Worker (giornale socialista) 30 January, 1915; in Ellis, p. 210
da Le Vie dei Canti, p. 192
La solitudine di Thomas Cave
pag. 333
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
da Cinque modi per conoscere il teatro, p. 241

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 55
pref., 2004, p. 14
Partigiani della montagna

Origine: Dall'intervista di Marco Damilano, Ricomincio dal bis, L'espresso, 4 gennaio 2007.

Origine: Dall'intervista a L'espresso, n. 1, anno LIII, 11 gennaio 2007.
1993, p. 64
L'eredità della Priora

citato ne Il Corriere della sera http://www.corriere.it/politica/08_aprile_06/bossi_schede_fucili_62ff67a8-0405-11dd-bca3-00144f486ba6.shtml, 6 aprile 2008

“Ho fermato trecentomila bergamaschi pronti a imbracciare il fucile.”
da Il Mattino,8 aprile 2008

citato in «Se la sinistra vuole scontri, io ho 300mila uomini. I fucili sono sempre caldi» http://www.corriere.it/politica/08_aprile_29/bossi_sinistra_fucili_ccba1acc-15d4-11dd-acde-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 29 aprile 2008

“La critica è un fucile molto bello: deve sparare raramente!”
Origine: Citato in Gino Doria, Venticinque aneddoti crociani scelti e pubblicati in occasione del 75. compleanno dalla nascita di Benedetto Croce, SIEM, Napoli, 1936.

dalla lettera a Luisa Sassi de' Lavizzari, in Tre lettere inedite, a cura di Gaetano Cogo, Visentini, 1901
Origine: La lettera fu spedita da Rodigo (MN) l'8 ottobre 1859.

“Il fucile è il vero re dell'Africa, uccidi gli uomini, incatena le donne.”
citato in Mario Monti, Gli esploratori, Longanesi & C., 1970

Agli operai della Francia, Caprera, 1° ottobre 1861; p. 235
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

da Come vivere con la bomba, p. 68
Intervista con Alberto Moravia

Lots of Christians wear crosses around their necks. You think when Jesus comes back he ever wants to see a fucking cross? It's like going up to Jackie Onassis with a rifle pendant on.
Relentless

da Ravenna, San Marino, p. 36
Fogli italiani

Origine: Da Oh Israele http://www.essereliberi.it/modello_articolo.php?id_artic=634&recordinizio=15, Essere Liberi.it, 16 luglio 2006.
da la Repubblica, 13 febbraio 1979
Origine: Dalla prefazione a Tony Soper, La gabbia senza sbarre, traduzione di Wendy Hennessy Mazza, BUR, Milano, 1990, p. 5. ISBN 88-17-13757-X
“Forse con un fucile da caccia per elefanti potevi fermarlo.”