Frasi su impotenza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema impotenza, dio, vita, mondo.
Frasi su impotenza

da Dante, in Scritti editi ed inediti, vol. XXIX, pp. 14-15

“L'intolleranza è segno d'impotenza.”

Origine: La mia autobiografia, pp. 362-363
Origine: Calabria grande e amara, p. 232

IV, Dell'uomo superiore

Origine: Reincarnazione e karma, pp. 185-186

Origine: Da Eros e civiltà, Prefazione politica, 1966.

Origine: Il narcisismo. L'identità rinnegata, pp. 77-79

“La guerra deve […] mirare sempre a disarmare, o ad abbattere che dir si voglia, l'avversario.”
libro I, I, 4, Lo scopo è di ridurre il nemico all'impotenza
Della guerra

Variante: La folla che gioiva al rovescio di Obote si ricordava soprattutto dei suoi misfatti, ma anche della sua inerzia, della sua incompetenza e la sua impotenza politica nell'ora del bisogno. Indubbiamente, il tempo rivelerà una marea di ulteriori debolezze.

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 24

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 119

da Le armi atomiche e il cristiano, 1982; p. 124
Dimensioni politiche del cristianesimo

Origine: Da Riflessioni sulla pena di morte

da Il nodo di Gordio, p. 36-37
Il nodo di Gordio

citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 339-a; 2010

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 32

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 37

Origine: Parole sull'uomo, p. 59

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
L'abbandono alla divina provvidenza
Origine: Napoli 1943, p. 174
da Noi, diplomatici col camice

Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.

“E nella sua impotenza scoprì che non conosceva abbastanza bene la foresta da poterla odiare.”
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore

Origine: Da Página 12; citato in Verbitsky: non fidatevi di Bergoglio, è un grande attore http://www.libreidee.org/2013/03/verbitsky-non-fidatevi-di-bergoglio-e-un-grande-attore/, libereideee.org, 16 marzo 2013.

Kirita
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 39, Morte di Kirita
Origine: La sessualità maschile, pp. 49-50
Origine: Restiamo animali, p. 13
da Semiologia del cinema, Garzanti, Milano, 1972, pp. 306-311
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, pp. 109-110 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA109. ISBN 8876059318

L'impotenza, CD 1, n. 11
Far finta di essere sani

Origine: Citato in Il Parlamento non esiste http://www.beppegrillo.it/2013/06/il_parlamento_non_esiste.html, Beppegrillo.it, 13 giugno 2013.

Origine: Citato nell'introduzione di Roberto Fertonani a Franz Kafka, Il castello, traduzione di Anita Rho, Oscar Mondadori, 1979, p. 32.

da Dall'assemblea costituente alla vigilia delle elezioni del 1948
Interviste

“Quando succedono tragedie irrisolvibili, cercare un colpevole guarisce il senso di impotenza.”
Yorsh
L'ultimo Orco

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 64

citato da L'alluvione di Piero Bargellini di Bernardina Bargellini Nardi, pag. 45-46

Origine: Da L'Espresso, 17 febbraio 1963; citato in Claudio G. Fava, Aldo Viganò, I film di Federico Fellini, Gremese, Roma, 1995, p. 108 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA108#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-7605-931-8

Origine: Citato in Corriere della sera, 27 luglio 1997.

Origine: Il tumore si previene anche a tavola, pp. 59-60
Lettere contro la guerra

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 28
Origine: Contro la comunicazione, p. 67
p. 275

Origine: Dal racconto Vecchie lagnanze rivisitate, in Io, eccetera, traduzione di Stefania Bertola, 1963.
Origine: Da Federico De Roberto, L'Espresso, 25 ottobre 1981; poi in Patrie lettere, Einaudi, 1987.