
telegramma datato 16 luglio 1937, indirizzato al Prefetto di Torino, La Fiat e Mussolini http://gazzettadimantova.gelocal.it/agenda/2011/02/10/news/la-fiat-e-mussolini-1.150553, Gazzetta di Mantova]
Citazioni tratte dalle lettere
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema luglio, citata, essere, sera.
telegramma datato 16 luglio 1937, indirizzato al Prefetto di Torino, La Fiat e Mussolini http://gazzettadimantova.gelocal.it/agenda/2011/02/10/news/la-fiat-e-mussolini-1.150553, Gazzetta di Mantova]
Citazioni tratte dalle lettere
da L'Avvenire del Lavoratore, 22 luglio 1909; in Opera omnia, vol. 2
dall'intervista di Gigi Vesigna, Una canzone da bambino, Famiglia Cristiana, n. 27, 2 luglio 2006
telecronaca di introduzione a Italia-Francia, 9 luglio 2006
Mondiali di calcio Germania 2006
da Opera omnia, vol. 32, pp. 170-171
Origine: Erroneamente, si indica spesso come fonte di questa citazione un falso testamento di Mussolini, a volte definito "politico", diffuso in rete e composto da brani riportati in un ordine totalmente arbitrario e con omissioni non segnalate; si noti, a titolo di esempio, come l'incipit di tale falso testamento si ritrovi a pagina 182 del 32esimo volume dellOpera omnia, mentre la sua conclusione sia a pagina 181.
“E se Dio non mi aiuterà più, allora sarò io ad aiutare Dio.”
11 luglio 1942, p. 163
Diario
Origine: Dall'intervista di Stefano Petrucci, Totti: «Guai a chi tocca ancora la mia Ilary» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/29/Totti_Guai_chi_tocca_ancora_co_0_0207291833.shtml, Corriere della sera, 29 luglio 2002, p. 32.
dall'intervista di Eugenio Scalfari, Che cos'è la questione morale, «La Repubblica», 28 luglio 1981
“I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela.”
Origine: Dall'intervista di Eugenio Scalfari, Che cos'è la questione morale, la Repubblica, 28 luglio 1981; riportata in L'intervista di Scalfari a Berlinguer http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=EnriBerlinguer, Cinquantamila.it.
“Non sei cattivo [Cristiano De André], sei proprio scemo!”
Origine: Da Un talento perseguitato dalla fama del padre, Corriere della Sera, 10 luglio 2006.
Origine: Da L'espresso http://espresso.repubblica.it/dettaglio/e-qui-comanda-the-boss/2104064/1, 9 luglio 2009
citato in Lady Gaga Has No Cash, contactmusic. com, 10 luglio 2009
da Discorsi fatti ai sahaja yogi, Cabella Ligure, Italia, 28 Luglio 1996
“Il tempo è la cosa più importante: esso è un semplice pseudonimo della vita stessa.”
lettera a Tania, 2 luglio 1933
Lettere dal carcere
Debutto di Punk allo ECW on Sci-Fi del 4 luglio 2006
Citazioni di Phil Brooks, Extreme Championship Wrestling (ECW)
“Ciò che al momento fa la nostra umiliazione, poi fa la nostra gloria, anche in questa vita.”
29 luglio 1897
da Leoni o volpi, in comune abbiamo la volontà di potenza, Corriere della sera, 5 luglio 2004
Origine: Citato in Lucio Dalla: vale la pena di vivere un po' a Matera http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=491228&IDCategoria=12, Lagazzettadelmezzogiorno.it, 6 febbraio 2012.
4 luglio 1942
Conversazioni a tavola
notte tra l'11 e il 12 luglio 1941
Conversazioni a tavola
dal discorso d'insediamento alla presidenza della Repubblica, 9 luglio 1978
da Il teologo Mancuso: libertà di scelta punto d'incontro tra laici e cattolici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/luglio/22/teologo_Mancuso_liberta_scelta_punto_co_9_080722057.shtml, Corriere della sera, 22 luglio 2008
dalla lettera http://www.nettunocitta.it/OPERE/pirandello/lettera7.html a Marta Abba dell'11 luglio 1928
Citazioni di Jacopo marino
“L'antisemitismo è il socialismo degli imbecilli.”
Origine: Citato in Historia, luglio 1978, n. 245, Cino del Duca.
Origine: Ora in Oriana Fallaci, Intervista con il potere, BUR, 2010.
“Cosa importa, Wilhelm, che siano fantasmi, se ci fanno star bene?”
18 luglio; 1998, p. 83
I dolori del giovane Werther, Libro primo
“Si sta come | d'autunno | sugli alberi | le foglie.”
Soldati, Bosco di Courton, luglio 1918; p. 87
“Sono Bob Dylan soltanto quando devo esserlo», il resto del tempo sono me stesso.”
citato in Corriere della sera, 15 luglio 2006
citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288
dall'intervista di Valerio Cappelli, Manfredi, aroma di commissario, Corriere della sera, 21 luglio 1992, p. 32
“Sono del parere che la televisione rovina gli uomini politici, quando vi appaiono di frequente.”
Origine: Alla Camera il 22 luglio 1971, rivolgendosi all'Onorevole Giuseppe Niccolai.
dal programma televisivo TV Hebdo 17, 23 luglio 1993
1993
citato in Corriere della sera, 15 luglio 2006
Origine: Lettere di un polemista, XXIX. Al signor de Sainte-Croix, p. 65
Si aggirò a lungo per i boschi. "Stanotte" pensò "sto rendendo omaggio al grande dio Pan".
Ehrengard
27 luglio 1941
Origine: Citato in Antonio Ghirelli, Tiranni.
“È solamente con la preghiera e il sacrificio che possiamo essere utili alla Chiesa.”
8 luglio 1897
“Oh che noiosa compagnia quando non c'è Gesù.”
A Celina, 23 luglio 1888
Lettere
dal diario nel 1919; citato in Lodovico De Cesare, Lo psicanalista senza divano, Historia, luglio 1978, n. 245, Cino del Duca
da una lettera del 14 luglio 1952, in Lettere alla mamma
“L'Italia non è uno Stato laico: è uno Stato concordatario.”
19 luglio 2005
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
“[L'Unione Sovietica] Un regime politico che non garantisce il pieno esercizio delle libertà.”
Origine: Dall'intervista a Oriana Fallaci, Berlinguer: non rompiamo con i sovietici, ma..., Corriere della Sera, 26 luglio 1980.
Origine: Durante un'esecuzione dal vivo di Growin' Up al Roxy, 7 luglio 1978, ascoltabile nella raccolta "Live 1975-1985"
citato in Nella Provenzal, Demetrio Poliorcete, Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca
9 luglio 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
6 luglio 1982
il Giornale, Controcorrente – rubrica
pag. 11
Origine: Citato in Presentate le nuove maglie! http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newseventi_8071896C68864B47AD0D4FF6DE6AB2F1.asp, www.juventus.com, 8 luglio 2009
Origine: Da Il Cisalpino, 22 luglio 1945.
da un Intervento video durante 'La notte della Rete' http://tv.repubblica.it/politica/siamo-una-nazione-orrenda-spero-sia-solo-un-sogno/72154?video, 5 Luglio 2011
Origine: Citato in Corona For President! http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/corona-for-president-ogni-tanto-vedo-berlusconi-non-parliamo-di-donne-ma-di-politica-41387.htm, Dagospia.com, 11 luglio 2012.
da Nota di diario del 19 luglio 1942, Parigi, p. 107
Irradiazioni. Diario 1941-1945
da Lettera a Karl Kraus del 5 luglio 1912, p. 161
Il mio cuore e altri scritti
Origine: Dall'intervista di Giorgio De Rienzo, In un alambicco quanta poesia, Famiglia Cristiana, n. 29, 20 luglio 1975; ora in Echi di una voce perduta. Incontri, interviste e conversazioni con Primo Levi, a cura di Gabriella Poli e Giorgio Calcagno, Mursia, 1992
“La flotta italiana rimase padrona delle acque del combattimento”
telegramma del Ministero dell'Interno, 21 luglio 1866
Variante: Io…vorrei che il giovane quando si mette a scrivere, non pensasse mai ad essere né melodista, né realista, né idealista, né avvenirista, né tutti i diavoli che si portino queste pedanterie. La melodia e l’armonia non devono essere che mezzi nella mano dell'artista per fare della Musica, e se verrà un giorno in cui non si parlerà più né di melodia né di armonia né di scuole tedesche, italiane, né di passato né di avvenire ecc. ecc. ecc. allora forse comincierà il regno dell'arte.
Origine: Da una lettera a Opprandino Arrivabene, 14 luglio 1875; citato in Marcello Conati, Verdi: interviste e incontri, EDT srl, 2000, p. 197 https://books.google.it/books?id=kb9gk11MAAIC&pg=PA197. ISBN 8870634906
citato in James Boswell, Vita di Samuel Johnson, 14 luglio 1763
Origine: Dall'introduzione ai Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura.
Smackdown del 10 luglio 2009. Rivolto a Jeff Hardy prima del suo match contro Khali, per provare sia che il suo infortunio all'occhio era reale (nella storyline), sia per attaccare Jeff per i suo errori relativi alla sospensione di 16 mesi prima
“Sull'architettura viennese di questo secolo aleggia lo spirito di Potëmkin.”
luglio 1989
Parole nel vuoto
EN) Anybody seen in a bus over the age of 30 has been a failure in life. In una lettera pubblicata il giorno seguente sempre nel Daily Telegraph, Hugo Vickers afferma che Loelia Ponsonby ammette essere una frase che lei stessa ha "preso in prestito" dal poeta Brian Howard.
4 luglio 1857, p. 150
12 luglio 1895, p. 408
“Morire d'amore non è morire tra i trasporti.”
4 luglio 1897
Origine: In The illustrated London news, 16 luglio 1910.
da Time, 15 luglio 1985
Origine: Citato in Corriere della sera, 15 luglio 2006.
“Vogliamo spazzare via la ruggine!”
dal concerto del 3 luglio 2007 a Roma, Ippodromo delle Capannelle
da Oramai
da Il Giorno, 30 luglio 1999, p. 69
Origine: Da Un piccolo mare che può regalare un grande futuro, Il giornale, 19 luglio 2008.
dall' intervento alla Camera http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=32&resoconto=stenografico&tit=00050&fase=00020 del 10 luglio 2008
citato in Corriere della sera, 19 luglio 2002, p. 33
citato in Calderoli insulta il ministro Kyenge http://www.corriere.it/politica/13_luglio_14/calderoli-stop-clandestini_25a417fe-ec09-11e2-8187-31118fc65ff2.shtml, Corriere.it, 14 luglio 2013