Frasi su misura
pagina 2

Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013

frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

da Vedo Satana cadere come la folgore, Adelphi, p. 228

cap. VIII, p. 204
Nel buio degli anni luce
“La fortuna non ha misura né nel bene né nel male.”
Origine: Da Con Del Potro la matematica è un'opinione http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/11/10/800591-potro_matematica_opinione.shtml, Ubitennis.com, 10 novembre 2012.
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341

Origine: Da Quel calcio lineare e sovrano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/02/03/quel-calcio-lineare-sovrano.html, la Repubblica, 3 febbraio 1987.

“La misura dell'amore è amare senza misura.”
libro I, cap. XXXVIII
De schismate libri III

Origine: Tracce di cammino, p. 42

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 107

“L'uomo può considerarsi civile nella misura in cui è capace di capire il gatto.”
Origine: Citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 2005 (ed. elettronica basata sulla 2ª ed. del 1976), p. 69.

dal discorso al Forum di Valdai, 29 ottobre 2014
Origine: Da Così le Nazioni dell'Europa stanno perdendo la loro sovranità http://www.ilgiornale.it/news/politica/1063116.html, ilGiornale.it, 28 ottobre 2014.
Lettere contro la guerra

da La natura, CD 1, n. 3
Far finta di essere sani

“La fatica misura solo la nostra resistenza. La fatica non produce niente.”
libro Le piccole cose che cambiano la vita
“Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”

Citazioni tratte da discorsi, Discorso ai partecipanti all'incontro promosso dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2017/october/documents/papa-francesco_20171011_convegno-nuova-evangelizzazione.html/, 11 ottobre 2017
Origine: Citato in {{cita web | url = https://www.avvenire.it/papa/pagine/pena-di-morte-contraria-al-vangelo-papa-francesco | titolo = Papa Francesco: «La pena di morte è contraria al Vangelo» | data = 11 ottobre 2017{{, su avvenire.it. URL archiviato l' 11 ottobre 2017 http://archive.is/mj2mg/.

Origine: Detto a Tito nell'aprile del 1945; citato in M. Gilas, Conversazioni con Stalin, Feltrinelli, Milano, 1962.

“La misura del successo apostolico del sacerdote è data dalla profondità della sua compassione.”
Il sacerdote non s'appartiene

Album di versi antichi
Origine: Da L'amatore dei poemi

da Das Passagen – Werk
Origine: Citato in Franco Buono, Ferdinand Hardekopf: il fantasma dell'avanguardia, Edizioni Dedalo, Bari 1996, p. 46.

Variante: La forza dell'eremita si misura non tanto da quanto lontano è andato a stare, ma dalla poca distanza che gli basta per staccarsi dalla città, senza mai perderla di vista

Origine: Da Traité des sensations, I; citato in Boyd 1966.

citato in Barbara De Mori, Che cos'è la bioetica animale, Carocci 2007, p. 11

“Gli uomini non hanno più misura, per nulla, da quando la vita umana non è più la misura.”
1942
La provincia dell'uomo

dal discorso ai vescovi del Belgio in visita in Vaticano
Origine: Citato in Libero, 23 novembre 2003, p. 7.
L'abbandono alla divina provvidenza

da Principii fondamentali di economia politica, Laterza, Bari 1925; citato in Claudio Napoleoni, Dalla scienza all'utopia, Bollati Boringhieri, Torino 1992

Origine: Citato in Richard J. Weiss, Breve storia della luce: arte e scienza dal Rinascimento a oggi, traduzione di Elisabetta Maurutto, edizioni Dedalo, Bari 2005.

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 99

“Di Cristo l'umanità ha estremo bisogno, perché Lui è la nostra misura.”
Origine: Aldilà: la vita continua?, pp. 49-50

2004, p. 362
Lo Hobbit
Variante: "No!" disse Thorin. "In te c'è più di quanto tu non sappia, figlio dell'Occidente cortese. Coraggio e saggezza, in giusta misura mischiati. Se un maggior numero di noi stimasse cibo, allegria e canzoni al di sopra dei tesori d'oro, questo sarebbe un mondo più lieto. Ma triste o lieto, ora debbo lasciarlo. Addio!" Allora Bilbo si allontanò, e se ne andò in disparte; tutto solo si sedette avvolto in una coperta e, lo crediate o no, pianse finché i suoi occhi non furono rossi e roca la voce.
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/03/eravamo-piu-civili-40-anni-fa/, 3 dicembre 2012
Citazioni di Mina
da Testimonianza, in: Donne e costituente, Roma, 1996, p. 13

“È finita. Ma forse la qualità di un amore non si misura dalla sua durata.”
Nell'intimità

Origine: Dall'intervista Margherita Hack: «Le bischerate di De Mattei? Come se non avessimo già altro di cui vergognarci...» . http://www.ilfuturista.it/intervista/margherita-hack-le-bischerate-di-de-mattei-come-se-non-avessimo-gia-altro-di-cui-vergognarci.html, il futurista, 12 aprile 2011.

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 356

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 28

dall'intervista a 7 Jours del 30 novembre 2002
2002

Origine: Dalla trasmissione radiofonica Mix24, Radio24; citato in Fdi, Meloni: "Berlusconi deve lasciare il testimone" http://www.liberoquotidiano.it/news/11616711/Fdi--Meloni---Berlusconi.html, LiberoQuotidiano.it, 19 maggio 2014.
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Izutsu, pag. 72

Origine: Dal discorso al raduno della Lega Nord a Pontida, 16 giugno 1991.

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945

Origine: Citato in Tancredi Palmeri, [//www.gazzetta.it/Calcio/22-11-2010/-blob-settimana-711900197322.shtml Il blob della settimana: Balotelli, i razzisti e Cassano], Gazzetta.it, 22 novembre 2010.

“Il sapere, nella misura in cui tende sempre di più ad essere particolare, cessa di essere sapere.”
Scritti sull'università

da Far finta di essere sani, CD 1, n. 2
Far finta di essere sani

inizio marzo 1914; pp. 673-674
Lettere a Michele Besso
Origine: Come ricordato da Abraham Pais (in «Sottile è il Singore...»: la scienza e la vita di Albert Einstein, Boringhieri, Torino, 1986, cap. 16) i tentativi di osservazione in condizione di eclissi solare furono alquanto travagliati. Nel 1912 una spedizione in Brasile non riuscì ad effettuare le misurazioni a causa di condizioni meteorologiche avverse. Nell'estate del 1914 non venne intrapreso un secondo tentativo per via della crisi internazionale. La Prima guerra mondiale portò al rinvio del terzo tentativo (in Venezuela nel 1916) e nel 1918 un quarto esperimento condotto da statunitensi non diede risultati attendibili. Solo nel maggio 1919 due gruppi di ricercatori britannici raccolsero i dati, che una volta elaborati rappresentarono una prima conferma della teoria einsteiniana. Opere scelte, nota a p. 674.

“Tutte le altre più appariscenti che in essa sono in misura massima.”
frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)