Perché è in crisi la giustizia italiana
Frasi su mortaio
pagina 3

“Ah! d'una gente morta | Non si giova la storia.”
La terra dei morti
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 319
Corot, p. 776
In Poesia italiana, a cura di Maurizio Cucchi

Origine: Da un'articolo per il New York Times; citato in Angelina Jolie rivela: "Ho subito una doppia mastectomia preventiva" http://www.repubblica.it/persone/2013/05/14/news/angelina_jolie_mastectomia-58742807/, Repubblica.it, 14 maggio 2013.
Non è un paese per vecchie

“È morta lasciandoci nell'incertezza se lei si fosse mai resa conto chi fossero i suoi genitori.”
da Mese del Sagittario
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 97.

Falsità; 2012, § 19
Bestiario o Le allegorie

“Quel che vi è di meglio nel pensiero si aggrappa come edera morta su vecchi mattoni morti.”
Origine: L'urlo e il furore, p. 79

Origine: Il giovane Trotsky, p. 64

“Eluana non è morta, è stata ammazzata.”
9 febbraio 2009
Origine: «È stata uccisa». Al Senato è rissa E il Pdl attacca Napolitano http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_09/reazioni_eluana_a83c4bcc-f6e1-11dd-9c7e-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 9 febbraio 2009

Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 110

Ispettore Grogan al sergente Buckley, cap. 26
Un indizio per Cordelia Gray
“Bati sfonda tutto con un colpo di mortaio | poi ce pensa Totti a fare secco l'avversario.”
da Per Roma, n. 5
Si fa presto a dire... Brusco

da Se il padre alza le braccia, date a noi un po' di quel peso in Avvenire del 19 ottobre 2007

Origine: Favole della vita, p. 271

Origine: Dall'intervista di Luigi Bolognini Morgan, X Factor e il Tenco "Viva la musica d'autore" http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/intervista-morgan/intervista-morgan/intervista-morgan.html, Repubblica.it, 15 novembre 2009.

da Potrebbero dirti morta, Poesie d'amore, Mondadori

Origine: Citato in Walter Veltroni, L'isola e le rose, Rizzoli, 2012, p. 44.

da Canzona de' fornai, vv. 11-14
Canti carnascialeschi

“I nostri professori americani amano la loro letteratura chiara, fredda, pura e sempre morta.”
Senza fonte

“Mia madre era la casa stessa che, senza di lei, era vuota e buia e morta […].”
Origine: Mia Madre, p. 24

Cfr Mt 27, 40; 42 e paralleli
Origine: Da «Da prete dico a Radio Maria che il terremoto non c'entra con le unioni civili» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/radio-maria-unioni-civilli_b_12797338.html, Huffington Post.it, 4 novembre 2016.
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 32

“La poesia non è una cosa morta, ma vive una vita clandestina.”
citato in Antonio Troiano, I poeti alla corte di Irene, Corriere della sera, 19 febbraio 1995
cap. 13, p. 46
Casa d'altri

17
La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale
Ferruccio Masini

da Piccole storie del mondo grande

“Perché la Francia mi odia? Perché mi vuole morta?”
citato in Corriere della sera, 26 settembre 2001

1988, p. 111
Dizionario del diavolo

Origine: Da Noi gay fantasmi di Stato: ora sciopero fiscale, la Repubblica, 21 febbraio 2016, pagina 10.

Origine: Imperatrice nuda, p. 72

“Quando mi presento nuda è come se fossi morta.”
Aforismi e magie
Origine: Aforismi di Marburgo, p. 43

29 maggio 1894; Vergani, p. 76
Diario 1887-1910

da Ravenna, San Marino, p. 36
Fogli italiani

Origine: Citato in Alfano: mafia in ginocchio, aiuti a chi denuncia http://www.avvenire.it/Politica/Pagine/La-mafia-in-ginocchio-Ora-aiuti-a-chi-denuncia-.aspx, Avvenire.it, 3 novembre 2015.

Origine: Dal documentario Sicilia, realizzato in occasione del 55° Congresso Nazionale della Società Italiana di Nefrologia tenutosi a Catania dal 8 al 11 Ottobre 2014; audio disponibile in Pippo Baudo si commuove parlando della Sicilia - Ciclope film https://www.youtube.com/watch?v=GGvzDxVIYV4&feature=youtu.be, Youtube.com.
da: Il flauto magico – Natura morta.
Origine: Ragnare da ragna (o tramaglio), tipo di rete per l'uccellagione.

Origine: Citato in XVII Legislatura – Camera dei deputati – Assemblea – Seduta n. 591 di mercoledì 16 marzo 2016 – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Roma, 16 marzo maggio 2016.

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Chourmo Il cuore di Marsiglia

da una lettera a Salvatore Fisichella, 16 agosto 2005
Origine: Citato in Cecilia Lulli, Il carteggio tra la Fallaci e Fisichella: "Caro Rino, l'Alieno mi divora..." http://www.ilgiornale.it/cultura/il_carteggio_fallaci_e_fisichella_caro_rino_lalieno_mi_divora/18-09-2008/articolo-id=291352, il Giornale.it, 18 settembre 2008.

Incipit di alcune opere, La Terra Desolata, Roberto Sanesi
Q