Frasi su oblio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema oblio, vita, essere, memoria.
Frasi su oblio

da Opera omnia, vol. 32, pp. 170-171
Origine: Erroneamente, si indica spesso come fonte di questa citazione un falso testamento di Mussolini, a volte definito "politico", diffuso in rete e composto da brani riportati in un ordine totalmente arbitrario e con omissioni non segnalate; si noti, a titolo di esempio, come l'incipit di tale falso testamento si ritrovi a pagina 182 del 32esimo volume dellOpera omnia, mentre la sua conclusione sia a pagina 181.

“È così breve l'amore, ed è sì lungo l'oblio.”
da Posso scrivere i versi...
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
Origine: in Venti poesie d'amore e una canzone disperata, traduzione di Giuseppe Bellini, Nuova Accademia Editrice, 1963

“L'atto è l'oblio dell'azione nello smemoramento di sé.”
Storia di un'anima, Anima

Origine: Da Europa, patria del dubbio, Il giornale, 27 giugno 2008.

“La televisione crea l'oblio, il cinema ha sempre creato dei ricordi.”

dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996

Origine: Citato in Paolo Chiarini, Parola e immagini, introduzione a Heinrich Heine, Dalle memorie del Signor von Schnabelewopski, Marsilio Editori, Venezia 1991. ISBN 88-317-5548-X

Origine: Un mondo battuto dal vento, pp. 79-80

da Storia del mondo: un film-TV documentario, p. 405
Questi sono i miei fiumi

Origine: Fogli strappati, p. 31

da L'attesa, lato B, n. 1
Anni Affollati

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
Origine: Da Il poeta italiano Marino Piazzolla, in Luoghi della poesia, traduzione di Armando Savignano, Bompiani, Milano, 2014, p. 580 https://books.google.it/books?id=2cw7BQAAQBAJ&pg=PT580. ISBN 8858761960

“L'amore nasce dal ricordo, vive di intelligenza e muore per oblio.”

a Susan Gilbert, verso il 1854, 173
Lettere
Origine: In Le lettere 171-180 http://www.emilydickinson.it/l0171-0180.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.

Origine: Citato in Alessia Rastelli, Liliana Segre senatrice a vita Gentiloni: «Decisione preziosa» http://www.corriere.it/politica/18_gennaio_19/liliana-segre-senatrice-vita-mattaerlla-nomina-7602a2ee-fd23-11e7-b1af-dcddd5d25ebd.shtml, Corriere.it, 19 gennaio 2018.

“L'oblio è una forma di libertà.”
Sabbia e spuma

Origine: Citato in André Maurois, La prima "Lady" stregata da Byron

“La vecchia mano | ancora scrive versi | per l'oblio.”
Haiku. 17, 1996
La cifra

“La lotta dell'uomo contro il potere è la lotta della memoria contro l'oblio.”
1998
Il libro del riso e dell'oblio
Origine: Black out, p. 163

p. 161 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA161&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano

Origine: Vita di Gesù, p. 121

Origine: Citato in George Steiner, Una lettura ben fatta, in Nessuna passione spenta, p. 9.

cap. XXVIII, p. 158
La Cripta dei Cappuccini

“Oblio: una spugna che non si trova mai quando se ne ha bisogno”
Origine: Dagli Atti del Parlamento Italiano, 1861, p. 1432 http://books.google.it/books?id=7BZAAAAAcAAJ&pg=PA1432.
L'abbandono alla divina provvidenza
Origine: Napoli 1943, p. 175

cap. I, Come il tesoro della sapienza si trovi soprattutto nei libri, p. 37
Philobiblon
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Anima
da Lo Que Le He Enseñado a la Vida
Origine: La biblioteca di notte, pp. 186-187

da Epilogo in cielo, l'Echo de Paris, 11 luglio 1912; citato nell'epilogo a Don Quichotte, prefazione di Piero Faggioni, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli 1985, p. 84

“L'apatia è una sorta di oblio vivente.”
Senza fonte
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 17-18

da Venti anni di vita politica, Zanichelli, 1950
“Solo le parole valgono a fissare uno stato d'animo; esse sole sono un'arma sicura contro l'oblio.”
Origine: La signora Miniver, p. 26
Comunione nell'amore, Il pentimento

febbraio 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/02/09/1726/9