Frasi su onda
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema onda, vita, mare, essere.
Frasi su onda

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 32

Origine: Dalla lettera a Lou Salomè, 3 novembre 1903.

da Anche questo è sud, lato B, n. 3
Resta vile maschio, dove vai?

da Albero azzurro
Origine: Riportata sul sito ufficiale JoumanaHaddad.org http://web.archive.org/web/20090421064539/http://www.joumanahaddad.org/albroazzurro.html, traduzione dell'autrice.

“Uomini migranti, corpi in movimento. Prendi l'onda del cambiamento.”
da Prendi l'onda – Fiamma Fumana feat. Jovanotti

“Un conto è aspettare l'onda, un conto è alzarsi sulla tavola quando arriva.”
pag. 109
Il silenzio dell'onda

da La danza mistica
Citazioni di Rūmī
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, traduzione per Rūmī di Italo Pizzi, pp. 266-267

da Onda Madrid; citato in Casillas: «Buffon è stato un punto di riferimento per me» http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/2012/06/29-197090/Casillas%3A+%C2%ABBuffon+%C3%A8+stato+un+punto+di+riferimento+per+me%C2%BB, Tuttosport.com, 29 giugno 2012

“L'amore, mentre la vita ci incalza, | è semplicemente un'onda alta sopra le onde.”
da Cento sonetti d'amore, traduzione di Roberta Bovaia, Guanda
Cento sonetti d'amore

da un discorso presso l'Università di Città del Capo, 6 giugno 1966
Origine: Citato in Joanne Baker, Cinquanta grandi idee di Fisica, p. 63.

“E ti sei opposto all'onda ed è li che hai capito che più ti opponi e più ti tira giù.”
da metti in circolo il tuo amore, n. 5
Radiofreccia (Cd 1)

dalla raccolta Corno Autunnale, 1927
Origine: Citato in Mario Gabrieli, Storia delle letterature della Scandinavia, Nuova Accademia Editrice, Milano, stampa 1958, pp. 188-189.

Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.

Così nei rituali polinesiani il frammento d'osso, l'impronta del piede umano nell'argilla.
Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 148.

ripetuta all'inizio di ogni puntata di Tabloid, la rubrica di Mai dire gol nella quale Luttazzi interpretava il giornalista Panfilo Maria Lippi

“Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo.”
Origine: Citato in Dino Basili, L'amore è tutto, Tascabili economici Newton, 1996, p. 16.
da Federico Fellini l'uomo dei sogni, la Repubblica, 1 novembre 2003

Origine: Dalla trasmissione radiofonica Altroquando, Radio Club 91, 30 ottobre 2012.

Da Stanza per la morte del padre
Origine: In Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola. Con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962; traduzione per questa Stanza di Giacomo Zanella.

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 110

“Scrocchio questi rapper come un osteopata, questo non è un flow frate, questa è un onda anomala!”
da Scrocchia-rapper
Fastlife mixtape vol. 3

“Ostinarsi sui beni perduti | è come andar con l'onda che ripiega.”
da La memoria

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 170
“Occhio al riquadrino… stop & go per noi!”
Prima di ogni pubblicità durante i Gran Premi; dal 2006 al 2013 durante le pubblicità lo schermo si divide, e mentre in un riquadro più grande va in onda la pubblicità, in quello più piccolo vengono mostrate le immagini in diretta del Gran Premio
Citazioni ricorrenti
la Repubblica
Origine: Da La racchetta dello scrittore/1 - Agassi: "Vi racconto la mia vita di campione fragile" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/28/la-racchetta-dello-scrittore-agassi-vi.html, 28 settembre 2012.

“Tu sei così sicura | di tutto intorno a te | che sembri quasi un'onda che | che si trascina me.”
da Ridere di te, n. 3
C'è chi dice no

3 novembre 2007
Decameron (programma tv)

3 novembre 2007
Decameron (programma tv)

Origine: Citato in Va in onda la liberaldemocrazia, Il Messaggero, 7 gennaio 1994.

durante la sua partecipazione a una puntata di Otto e mezzo programma di Giuliano Ferrara in onda su LA7

dalla lettera ai tifosi, Ciao Milan, grande amore mio http://www.acmilan.com/it/news/show/141264, ACMilan.com, 11 maggio 2012
da Biagi se n'è andato, tranquilli http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 8 novembre 2007

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

dal programma televisivo Fuori onda, La7, 30 luglio 2016
Memoirs of a Geisha

come Muad'Dib chiama la sua visione immagine) è vera profezia, e quanto invece il profeta contribuisce a plasmare il futuro perché si adatti alla profezia? Il profeta vede veramente l'avvenire, oppure una linea di frattura, una crepa, un difetto che lui potrebbe spezzare con le decisioni o le parole, come il tagliatore di diamanti spezza una gemma con un colpo di scalpello? (da «Riflessioni personali su Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 260)

Alla figlia di Francesco Crispi, vv. 17-19
Rime e ritmi
Origine: Per il refuso su più vero e maggiore, Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 732.


da Avanti, baciami, baciami tantissimo
Russia e altre poesie

dal discorso http://www.jfklibrary.org/Research/Ready-Reference/JFK-Speeches/Remarks-at-the-Rudolph-Wilde-Platz-June-26-1963.aspx a Berlino Ovest, 26 giugno 1963

Appendice: Pietroburgo 1836, II; 2000, p. 227