Frasi su pecora
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema pecora, essere, pastore, gregge.
Frasi su pecora

da Nessuna via di uscita, n. 9
Solo un uomo

15, 4 – 7; anche in Matteo 18, 10 – 14
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

“Io sono il buon pastore. Il buon pastore offre la vita per le pecore.”
10, 11

Origine: Dall'intervista a Oggi del 23 ottobre 2002.

dall'incontro Intellégo – Percorsi di emancipazione, democrazia ed etica di Copertino, 25 gennaio 2008

“Pietà per la nazione i cui uomini sono pecore
e i cui pastori sono guide cattive.”

“Non voglio dimostrare niente, voglio mostrare.”
Origine: Dalla rivista francese L'Are, n. 45, 1971; citato in Franco Pecori, Fellini, La Nuova Italia, 1974.
Origine: Da Elogio del somaro, p. 94.

“Noi siamo le pecore e i buoi dei macellai e dei proprietari di bestiame.”
L'uva puttanella

“Garantire la libertà ai lupi ha spesso provocato la condanna a morte delle pecore.”

“Il buon pastore deve tosare le sue pecore, non scorticarle.”
in Svetonio, Vita dei Cesari – Libro III (Tiberio), passim 32

cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi

“Il buon pastore deve tosare le pecore, non scorticarle.”

“Temete, litiganti sventurati, | Più delle liti stesse gli Avvocati.”
da La pecora e lo spino, in Favole e novelle

“Le pecore godono di una salute migliore delle capre, ma le capre sono più resistenti delle pecore.”
VIII, 10; 2015, p. 30
Historia animalium

“Meglio vivere un giorno da leone, che cento anni da pecora. ”

Origine: https://www.facebook.com/share/qXwn26NEacUQYhpp/?mibextid=WC7FNe

“Una pecora in abito da pecora.”
Riferendosi a Ramsay MacDonald
citato in Nigel Rees, Sayings of the Century, p. 106, citando William Safire, Safire's Political Dictionary, 1980. Citazione spesso erroneamente ritenuta riferita a Clement Attlee

Il comportamento sessuale nel maschio umano

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 181

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“I teologi sotto la loro pelliccia di pecora sono dei lupi feroci.”
Varie
Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008.

“Se non ci fossero tante pecore, non ci sarebbero tanti lupi.”
Ecce Homo

“Io sono la pecora nera, l'unico letterato della famiglia.”
Origine: Da AA. VV., Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di Elio Filippo Accrocca, Sodalizio del Libro, Venezia, 1960; ora Ritratto su misura, in Eremita a Parigi, Mondadori, 2010.

“Prima di osare contro i lupi le pecore si volgono verso le lepri.”
Origine: Massa e potere, p. 70

Origine: Uno "choc" nervoso, p. 196

Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna: la vita emotiva degli animali da fattoria, traduzione di Giuditta Ghio, il Saggiatore, Milano, 2009, p. 27. ISBN 978-885650133-9

Noo!: io scrittore mai! (E il "kitsch nazionalistico" è una pecora bianca: il nazionalismo è sempre kitsch!). (p. 92)
Dalla vita di un fauno
da Civiltà Cattolica, 2 dicembre 2006
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

a "Un giorno da pecora, Radio2, citato in RaiNews24 http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=151835, 12 aprile 2011

Albano, 30 aprile 1841; p. 80
Calabria Sicilia 1840
Le pietre di Pantalica
Comunione nell'amore, Il pentimento

“Chi non può portar la sua pelle è una trista pecora.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura – Jackson Libri, 1995, p. 131. ISBN 88-256-0826-8

20 novembre 2000 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/00-11-20/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica