Frasi su penna
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema penna, vita, essere, cosa.
Frasi su penna
Noi delle strade

da Quel che manca ai tedeschi, 7, 1989

XII; p. 119
Il cavaliere inesistente
Variante: La pagina ha il suo bene solo quando la volti e c’è la vita dietro che spinge e scompiglia tutti i fogli del libro. La penna corre spinta dallo stesso piacere che ti fa correre le strade. Il capitolo che attacchi e non sai ancora quale storia racconterà è come l’angolo che volterai uscendo dal convento e non sai se ti metterà faccia a faccia con un drago, uno stuolo barbaresco, un’isola incantata, un nuovo amore.
Origine: Faust mediterraneo, p. 121

Incipit di alcune opere, Fiabe irlandesi, The Fairies (I folletti)

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 64
da Penna papers, Garzanti, 1984

da Deh, quando rivedrò 'l dolce paese
Origine: Citato in Cino da Pistoia http://www.italica.rai.it/scheda.php?scheda=dante_cino_da_pistoia_testo_Vparte&monografia=dante, italica.rai.it.

“I poeti intingono la penna nel nostro cuore e pensano d'essere ispirati!”
Sabbia e spuma

“La penna è uno scettro, ma come sono pochi i re tra gli scrittori!”
Massime spirituali

“Fuori della penna non c'è salvezza.”
da Racconti, saggi e pagine sparse
Racconti, saggi e pagine sparse

“La penna di Lope si lascia indietro la Fama.”
citato in Rubio 1973

Origine: Ad hoc, p. 22 della trad. it. parziale

da La Frusta letteraria, vol. 11; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, p. 51, Vol. III
La Frusta letteraria

“La penna è più potente della spada.”
Origine: Da Richelieu, 1839.
L'abbandono alla divina provvidenza

cap. XVI, Quanto sia meritorio scrivere libri nuovi e ridare lustro ai vecchi, p. 177
Philobiblon
da Ugo, citato in prefazione a Storia di un'anima

da Another Fine Math You've Got Me Into, Dover 2003, p. 250
Origine: Arte e politica, p. 269

da Una lettura ben fatta: p. 14
Nessuna passione spenta
da Corriere della sera, 24 novembre 2000

“[Dacia Maraini]. La penna montata.”
Origine: Il dottor Divago, Il "Chi sarebbe?" Definizionario delle celebrità, p. 68

“Uno de' più nobili ed opportuni esercizj della penna è sempre la storia.”
Origine: Storia della letteratura italiana, p. 79

dalla lettera a al Sig. Andrea Cornaro, 13 gennaio 1725, p. 17
Lettere
Origine: Apostolo Zeno, Lettere, Vol. IV, Francesco Sansone, Venezia 1785
in prefazione, p. 7
Sei prediche
da Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 58
Origine: Vita di Giordano Bruno, pp. 314-315

dalla postfazione a Virginia Woolf, La camera di Jacob, I libri della Medusa, Arnoldo Mondadori Editore, 1980

Origine: Invito a Lesbia Cidonia, p. 50
Origine: La divertente commedia umana, p. 8

Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 11
Il bello e il vero

da 'Ritratto di signora del cavalier Masoch per intercessione della beata Maria Goretti, pp. 391-392
Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. XXXIII

Origine: Manifesto animalista, p. 13
Il bambino che leggeva il Corano