
Origine: La mia autobiografia, p. 25
Origine: La mia autobiografia, p. 25
in Napoli ' 44, Adelphi
Origine: Da Malaparte gran bugiardo Il suo trucco c'è e si vede https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/aprile/21/Malaparte_gran_bugiardo_suo_trucco_co_9_090421077.shtml, Corriere della sera, 21 aprile 2009, p. 37.
“I morti maturano, | il mio cuore con essi. | Pietà di sé | nell'ultimo umore hsa la terra.”
Metamorfosi nell'urna del Santo
Ed è subito sera, Òboe sommerso
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità
Origine: La Divina Mimesis, p. 33
All'illustre russo Alessandro Herzen, Caprera, 23 dicembre 1863; p. 342
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
14 ottobre 2010
Libero
Origine: Citato in Nella fede di quei minatori rivedo mio padre http://www.antoniosocci.com/nella-fede-di-quei-minatori-rivedo-mio-padre/, Lo Straniero, 14 ottobre 2010.
Agostino Da Polenza
Origine: Citato in Giamblico, Vita di Pitagora, in Summa pitagorica, traduzione di Francesco Romano, Bompiani, Milano, 2006, § 75, p. 135. ISBN 88-452-5592-1
Origine: Un minuto così, p. 93
Origine: Storie dal mio cuore, pp. 99-100
da Dopo la prima guerra atomica, vol. V, p. 764
Storia della letteratura italiana
Origine: Il Giardino dei Finzi-Contini.
da Estasia Nemesi
da A Valente per il trattato di pace, Orazioni, X, 15; in Discorsi di Temistio
“Non c'è tregua, con l'Ombra. Non c'è pietà, per gli Amici delle Tenebre.”
Jaret Byar, capitolo 30
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Da The Citizen of the World, lettera XV; citato in Peter Singer, Utilitarismo e vegetarianesimo, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 253 (in epigrafe). ISBN 88-207-2686-6
Tempo terzo, Capitolo XIII, p. 135
Centomila gavette di ghiaccio
Origine: Citato in Gabriele Mandel, La via al sufismo, Citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: [4000 anni di religioni monoteiste], p. 245
Origine: A futura memoria, p. 32
“Quando vedo una vacca non vedo un animale da mangiare. Essa per me è un poema di pietà.”
Origine: L'Induismo, p. 114
“Cannone spara fumo | un rimorso custodisce sul passato e castiga | nessuna pietà.”
da Sul Filo
Contro Un'Onda Del Mare
da Lamento, p. 4
Poesie
Origine: Da Intervista sulla Destra, a cura di Claudio Quarantotto, Edizioni del Borghese, Milano, 1978, p. 36.
“Signore, abbi pietà dei suicidi, risparmia loro l'immortalità.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 91
da La morte degli alberi, p. 226; Superpocket, 1999, p. 226
L'armonia del mondo
Ranocchi sulla luna, p. 106
Ranocchi sulla luna e altri animali
Rand al'Thor e Ba'alazamon, capitolo 51
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Vita di San Francesco d'Assisi
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 11. ISBN 978-88-87947-01-4
Origine: mellone
Origine: Lettere meridionali, p. 237
da L'addormentatrice
Racconti fantastici
“La vera giustizia prova pietà; la falsa giustizia sdegno.”
Origine: Breviario, p. 109
Origine: Il Soldato di Cavalleria, p. 53
da http://www.amicisciascia.it/a-futura-memoria/afm-dal-2007/afm-5-6-2009/item/292-enzo-siciliano-le-storie-della-condizione-umana.html, Corriere della Sera, 21 novembre 1989
Origine: La luce del mattino, p. 179
da Everest – K2 Montagne di sogno
Sandalini di bimbo nell'Ade
Origine: Il titolo è di Manara Valgimigli. Classico e Mediazione, p. 232.
Origine: Traduzione di Manara Valgimigli. Citato in Marcello Gigante, Classico e Mediazione, Contributi alla storia della filologia antica, La Nuova Italia Scientifica, Roma, 1989, pp. 232-233.
Origine: Da Storia delle crociate, vol. 1; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Nel regno dell'armonia, Tropea, Milano, 2007, p. 150. ISBN 978-88-558-0015-0
“Abbi pietà di me, buon Dio! Dammi la calma, perché la follia è in agguato ovunque!”
Capitolo III; 2010, p. 31
Dracula
Il Lavoro 4 aprile 1978) non ho alcuna remora a ripeterle ora che è morto e che altri tasselli vengono a completarne la figura.
Origine: Da E questo era lo «statista insigne»? http://www.massimofini.it/1986/blog/pagina-2, Massimofini.it, archivio 1986.
| Siciliani! ov'è il prisco valor? | Su, sorgete a vittoria, all'onor! (da Les vêpres siciliennes, Procida, atto secondo, scena I, 13 giugno 1855)
Origine: La pazienza dell'arrostito, pp. 99-100
III, § 19, 4; 1981, p. 243
Il fondamento della morale
Origine: Da Lettera per la scelta di una moglie http://www.mi.infn.it/~gnegri/media/keplero.pdf, Stampa Alternativa, 1998, p. 9.
da Cahiers du Cinéma, 145, Parigi, luglio 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 109 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA109. ISBN 8876059318