Frasi su quattro
pagina 3
da Nota di diario di Domenica 15 agosto 1965, p. 219
Diario di un contadino del Danubio
Origine: La figlia del cardinale, p. 170
Volevo solo pedalare

“La vita ha tutti noi ospitato un poco, | Vivere è soltanto un'abitudine.”
da VIII - Noi quattro, 1961, in Serto ai defunti, in Io sono la vostra voce...
Shantaram

Origine: Testo e musica Luca Barbarossa.

“Taglia la mia torta in quattro pezzi, non credo di poterne mangiare otto.”

“Ho cinque figli. Ho avuto quattro maschi, al quinto mi sono indebolito ed è uscita una femmina.”
Origine: Citato in Bolsonaro: “Quilombola não serve nem para procriar” http://congressoemfoco.uol.com.br/noticias/bolsonaro-quilombola-nao-serve-nem-para-procriar/, congressoemfoco.uol.com.br; 5 aprile 2017.

“Tra mezzanotte e le quattro del mattino tutti dovrebbero parlare liberamente.”
Origine: L'istituto, p. 31

Origine: Per una storia dei bisogni, Energia ed equità, pp. 196-197
Origine: Da Pragmatica della comunicazione umana; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994.

L'abbandono alla divina provvidenza

da Lo zen e l'arte della scrittura, traduzione di Paolo Nori e Salim Catrina, DeriveApprodi

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

Origine: La tentazione della silenziosa Veronika, p. 261

Le nove porte del tuo corpo; 1991
Poesie

“È morta di quattro medici e due farmacisti.”
da L'Amour médecin, II, 1

“Il codardo è uno che prevede il futuro. Il coraggioso è privo d'ogni immaginazione.”
da Quattro chiacchiere in pace
Storie di ordinaria follia

da La mia pazzia; p. 93
Confessioni di un codardo
Variante: Sento ancora la follia scorrermi dentro, ma ancora non ho scritto le parole che avrei voluto, la tigre mi è rimasta sulla schiena. Morirò con addosso quella figlia di puttana, ma almeno le ho dato battaglia. E se fra voi c'è qualcuno che si sente abbastanza matto da voler diventare scrittore, gli consiglio va' avanti, sputa in un occhio al sole, schiaccia quei tasti, è la migliore pazzia che possa esserci, i secoli chiedono aiuto, la specie aspira spasmodicamente alla luce, e all'azzardo e alle risate. Regalateglieli. Ci sono abbastanza parole per noi tutti.

vv. 2450-2551

da I quattro grandi errori, 7, 1998

I, 560; 2011

“Un chiodo tira un altro, ma quattro fanno una croce.”
16 agosto 1950

Origine: Ad hoc, p. 22 della trad. it. parziale

Osservazioni e pensieri

Osservazioni e pensieri

cita una catchphrases di Raven: "quote the Raven, nevermore"

Origine: Da Luna piena, ciclo di Blandings.

“Nell'eros come nella ghiottoneria, il piacere è fatto di precisione.”
Origine: Dall'introduzione a Charles Fourier, Teoria dei quattro movimenti, Einaudi, 1971.

Il filosofo ignorante

VOLTAIRE. «Sì. Addio».
Origine: Citato in James Boswell, Visita a Rousseau e a Voltaire, traduzione di Bruno Fonzi, Adelphi, 1973, pp. 108-109.

da Lettera a Francesco Vettori, in Opere complete, vol. 1, Editore Ernesto Oliva, Milano, 1850, p. XIX
Origine: Citato Regan 2005, p. 147

“Scrivo quasi sempre soliloqui. Cose che mi dico a quattr'occhi.”
1948
Pensieri diversi

Origine: Confessioni di un peccatore, p. 51