
da Hexaemeron; citato in Francesco Agnoli, La filosofia della luce, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2007, p. 130
da Hexaemeron; citato in Francesco Agnoli, La filosofia della luce, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2007, p. 130
Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 36
Origine: La puttana di Babilonia, p. 179
Origine: Storia del corpo femminile, p. 16
Origine: Da Recensione su Entrapment di FilmTv Rivista http://www.filmtv.it/film/18854/entrapment/recensioni/767989, filmtv.it, 1999.
citato in Corriere della sera, 19 ottobre 2006
I, 17; 1994, p. 63
La mia vita per la libertà
Hodie mihi, cras tibi.
Dizionario Moderno
intervento all'incontro inter religioso di Astana http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/justpeace/documents/rc_pc_justpeace_doc_20030922_martino-astana_it.html, 22 settembre 2003
da Lucrezia Borgia. La storia vera, p. 89
Origine: Citato in Sergei Hessen, La pedagogia russa del XX secolo, a cura di Luigi Volpicelli, Editrice AVIO, Armando Editore, Roma, 1956, pp. 75-76.
L'arte di perdonare
“Il vero amore produce la sincerità assoluta e la reciproca schiettezza.”
Gelosia e medicina
Origine: Dall'intervista a Libero, 7 ottobre 2005.
citato in Carlo Flamigni, Laicità senza aggettivi http://www.carloflamigni.it/scripta/laicita_senza_aggettivi.html, carloflamigni.it, luglio 2012
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59
“L'elemento più importante del funzionamento di una coppia è l'accettazione reciproca.”
pp. 21-22
Parātriṃśikāvivaraṇa
Origine: La via mediana è la suṣumnā, componente del corpo yogico.
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 217.
Origine: Traduzione di Raniero Gnoli in Il commento di Abhinavagupta alla Parātriṃśikā, IsMEO, Roma, 1985, pp. 45-46.
Mahārthamañjarī
Origine: Citato in Mark Dyczkowsk 2013, p. 68.
Origine: Da Speyr von Adrienne, in Aa. Vv., Dizionario di Mistica, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 1998. ISBN 88-209-2482-X
da un intervento alla Camera durante la votazione del ddl Cirinnà, 11 maggio 2016
Origine: Visibile al minuto 03:45 di Unioni Civili: Alessandro Zan annuncia il voto favorevole del Partito Democratico https://www.youtube.com/watch?v=XHJLneydSsc, YouTube.com, 11 maggio 2016; citato in Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 622 di mercoledì 11 maggio 2016 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0622&tipo=stenografico, Camera.it, 11 maggio 2016, pp. 69-70.
Origine: Dall'introduzione al Cantico dei cantici, in La Bibbia, p. 700.
In Roberto Gervaso, La mosca al naso
Origine: Dall'intervento di chiusura al Congresso di Sinistra Ecologia Libertà, 24 ottobre 2010; citato su "Riaprire la partita", Ed. Ponte alle Grazie.
V, 255
Origine: In Antologia Palatina, Epigrammi erotici, Libro V e libro XII, introduzione, traduzione e note di Guido Paduano, Fabbri Editori, collana I grandi classici della poesia, RCS libri, Milano, 1997, p. 191.
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 38
da Parerga e Paralipomena, Boringhieri, Torino, 1963, pp. 1395-1396
Parerga e Frammenti postumi
Origine: Citato in Gianni Mura; Andrea Gentile, Aurelio Pino, Non gioco più, me ne vado: gregari e campioni, coppe e bidoni, Il Saggiatore, Milano, 2013, p. 191. ISBN 88-4281-752-X
Italians, Corriere.it
Origine: Da E se Internet fosse una fregatura? http://www.corriere.it/solferino/severgnini/08-02-01/01.spm, 1º febbraio 2007.
da Economisti che sbagliano. Le ragioni culturali della crisi
da L'osservatrice romana, il Foglio, 19 ottobre 2011 http://www.ilfoglio.it/osservatriceromana/31
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 111
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 123
Origine: Da Storia della storiografia moderna, traduzione di A. Spinelli, I, Ricciardi, Napoli, 1943, pp. 91-95.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 451
da Re e gran signori in Shakespeare, Una conferenza celebrativa, p. 211
L'ignoto che appare
Origine: Introduzione a Le Commedie di Aristofane, p. 12
Lui non diceva mai niente durante gli spettacoli.
Origine: Dall'intervista di Vincenzo Mollica nel programma televisivo Speciale TG1, Rai 1. Video http://www.youtube.com/watch?v=49cIOI7McXM disponibile su Youtube.com.
in La congiura di Venezia, p. 119
Appunti sul dramma storico
“Quando mente e anima si trovano in reciproco accordo, allora nasce la fede.”
Origine: Da L'uomo non è solo, traduzione di Lisa Mortara ed Elena Mortara Veroli, Mondadori.
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2015/01/12/viviamo-in-una-societa-in-cui-si-e-privilegiato-il-%E2%80%9Csocial%E2%80%9D-al-%E2%80%9Cpersonal%E2%80%9D/#more-2145, 12 gennaio 2015
Citazioni di Mina
Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mou: "Niente formazione Mi sto italianizzando" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/10/25/mou.shtml, Gazzetta.it, 25 ottobre 2008.
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Origine: In coppia con Dio. Pagine bibliche da leggere in due, p. 90
“Un matrimonio dovrebbe basarsi sulla reciproca incomprensione.”
The Road to Oxiana
Variante: Con i sovietici al loro fianco, gli etiopi sono stati intransigenti, [... ] Abbiamo entrambi molte affinità culturali. Se fossimo stati entrambi saggi, avremmo raggiunto un' accordo da molto tempo, e indirizzato i nostri sforzi sulla cooperazione congiunta. [... ] Ora troviamo la strada per una soluzione giusta e di lunga durata. Uniamo finalmente le nostre forze.