Frasi sulla ricchezza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fame, denaro, gratitudine, successo.
Migliori frasi sulla ricchezza

“È grande chi sa essere povero nella ricchezza.”
20, 10

“La ricchezza non è tutto, ma la povertà è ancora meno.”
Il grillo parlante

“Il lavoro non è la fonte di ogni ricchezza.”

“L'arte non può mai uguagliare la ricchezza della natura.”
189; 1898, Vol. I, p. 294

“Ricchezza: i risparmi di molti nelle mani di uno solo.”
libro Dizionario del diavolo

“La fortuna può togliere le ricchezze, non l'animo.”
da Medea, II, 1, 176

“L'euro sarà la nostra ricchezza!”
Fonte migliore e data
Origine: Motto pro-euro- cineteche RAI.
Frasi sulla ricchezza

“La libertà consiste nell'essere padrone della propria vita e nel fare poco conto delle ricchezze.”

Aut–Aut, Edizione non specificata

1954; citato in Mauro Cappelletti, Giustizia e Società, Edizioni di Comunità, Milano, 1972, p. 11

“Tutta la nostra ricchezza sta nel pregare. Chi prega ottiene quanto vuole.”
Massime spirituali che dee tenere un cristiano
Origine: Da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle, 2004, p. 86.
La vita senza fine

Origine: Da La parola di un settentrionale; in Il buongoverno.

Origine: Citato nella canzone Il bianco e il nero nell'album Verba Manent (1993) di Frankie hi-nrg mc. Da un discorso del 1982; citato in Michelangelo Jacobucci, Pertini uomo di pace, Rizzoli, 1985.

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

citato in La fede è mistero oltre la ragione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/gennaio/10/FEDE_MISTERO_OLTRE_RAGIONE_co_9_080110081.shtml, Corriere della sera, 10 gennaio 2008

dall'annuncio della dichiarazione di guerra, 10 giugno 1940
Citazioni tratte dai discorsi

“Felice quella famiglia che, senza possedere grandi ricchezze, tuttavia non soffre la povertà.”

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.
da Chiesa ortodossa e futuro ecumenico, pp. 209-211

Origine: La mia autobiografia, pp. 322-323

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 56-57

Origine: Siamo il 99%, p. 57
Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Giampiero Mughini: "Il porno è una cosa seria. Chi non si masturba è un degenere. Ho una collezione di 20 cassette hard" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11773414/Giampiero-Mughini---Il-porno.html, Libero quotidiano.it, 30 marzo 2015.

L'imperatore Adriano
Memorie di Adriano
Variante: Ho amato quella lingua per la sua flessibilità di corpo allenato, la ricchezza del vocabolario nel quale a ogni parola si afferma il contatto diretto e vario della realtà, l’ho amata perché quasi tutto quel che gli uomini han detto di meglio è stato detto in greco.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione della terza giornata dell'albero, 19 luglio 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.


Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html

Angelo Montonati
Parole sull'uomo, Citazioni sul libro

Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa

Origine: Da un'intervista a I Siciliani, marzo 1983; riportata in Intervista al Giudice Rocco Chinnici http://www.fondazionechinnici.it/intervista-al-giudice-rocco-chinnici/, FondazioneChinnici.it.

“La castità è una ricchezza che viene da abbondanza d'amore, non da mancanza di esso.”
Origine: Citato in Raniero Cantalamessa, Gettate le reti. Riflessioni sui vangeli. Anno B, Piemme, Casale Monferrato, 2001, p. 170.

“La ricchezza assomiglia all'acqua di mare: quanto più se ne beve, tanto più si ha sete.”

a Sergei Taneyev, 7 dicembre 1877; citato in Ballet in the Letters of Tchaikovsky http://www.aha.ru/~vladmo/d_txt17.html; The Swan Lake http://www.salikon.dk/loom_tchaikovsky_swan_lake.html

“Quanto più si accumulano le ricchezze, tanto più negli uomini cresce e si esaspera l'invidia.”
Origine: Aneddoto, p. 129

citato in Aulo Gellio, Notti attiche XI, 18, 18
Lettere dalla Turchia

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994

Origine: L'amore crudele, p. 108
Teologia della bellezza

Narciso; III, 463; 1994, p. 115
Iste ego sum! sensi, nec me mea fallit imago. | Uror amore mei, flammas moveoque feroque! | Quid faciam? Roger, anne rogem? Quid deinde rogabo? | Quod cupio, mecum est: inopem me copia fecit. | O utinam a nostro secedere corpore possem! | Votum in amante novum: vellem quod amamus abesset!
Metamorfosi
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 164.
Capitoli sulla perfezione spirituale