
“Tu sei invidioso perché non hai fatto il salto, io ti auguro di farlo. Nel vuoto. Dall'alto.”
da Grazie a me
Fastlife mixtape vol. 3
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema salto, vita, fare, due-giorni.
“Tu sei invidioso perché non hai fatto il salto, io ti auguro di farlo. Nel vuoto. Dall'alto.”
da Grazie a me
Fastlife mixtape vol. 3
da Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi, lato B, n. 2
Il mio canto libero
da Fuori di qua, n. 8
Fuori di qua
“Spiccare un salto tra ogni limite e non guardare in basso mai.”
da Up
RossoNoemi
“Ma tu credi davvero che per volare basti un grande salto?”
da Un uomo nuovo, n. 4
Possibili scenari
“E salto, salto, ma rimango giù.”
da La porta dei sogni, n. 14
Miss Mondo
“Per tutti i cambiamenti importanti dobbiamo intraprendere un salto nel buio.”
“[Ultime parole] Sto per intraprendere il mio ultimo viaggio, un grande salto nel buio.”
“Non sempre chi si ferma è perduto: alle volte è semplicemente arrivato.”
Origine: Da Opplero: storia di un salto, Garzanti.
da Non sorge a Mosca il sole dell'avvenire, Corriere della Sera, 1919; in Le lotte del lavoro, P. Gobetti, 1924
dall'intervista a Single Living del 1997
1997
“Ho fatto un salto da te, nella notte, ma tu eri come una luce che se n'è andata.”
Tempesta Elettrica
da Sulle orme di Husserl, p. 39
Viaggio ai centri della Terra
Origine: Creature, p. 18
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 101
da AGM-DS, Cragnotti tende la mano a Lotito http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=4764393, 21 dicembre 2007
dall'intervista a La Presse dell'8 gennaio 1994
1994
dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996
dall'intervista a Piero Bianucci, Darwin, E.T. e Benedetto XVI http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scienza/grubrica.asp?ID_blog=49&ID_articolo=70&ID_sezione=72&sezione=Il%20Cielo, La Stampa, 12 febbraio 2007.
Origine: La più bella novella del mondo, p. 52-53
da In qualche parte del mondo, n. 7
Benvenuti in paradiso
Origine: Dall'intervista di Filippo Maria Ricci, riportata in parte su Simeone: "Atletico Madrid stanco, il Milan ha Balotelli: resuscita le partite" http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/12-02-2014/simeone-atletico-madrid-stanco-milan-ha-balotelli-resuscita-partite-champions-san-siro-8053999030.shtml, Gazzetta.it, 12 febbraio 2014.
Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea - Seduta n. 44 del 2 luglio 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0044/stenografico.pdf – In ricordo di Margherita Hack. Roma, 2 luglio 2013.
2016
Origine: Dall'intervista di Marzio Breda, Il 2 giugno, un'Italia migliore http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=355, Quirinale.it, 2 giugno 2016.
Arturo Bocchini, il superdittatore giocondo, ovvero la storia della polizia fascista. La fortuna di una sigla, pp. 224-225
Personaggi di ieri e di oggi
“Nascono alcuni al soave diletto, | Nascono alcuni ad infinita notte.”
da Presagi di innocenza; citato in Nadine Gordimer, Il salto, traduzione di Franca Cavagnoli, Feltrinelli, 1992, p. 50
Versi e Canti
da Uccelli d'altri cieli, p. 14
Al muro del tempo
proprio come una poesia!
Da dove sto chiamando
Origine: L'estate del cane nero, p. 78
Origine: Camera dei Deputati – XVI Legislatura – Seduta n. 730 http://www.camera.it/410?idSeduta=0730&tipo=stenografico#sed0730.stenografico.tit00020.sub00010 di giovedì 6 dicembre 2012 – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Roma, Camera dei Deputati, 6 dicembre 2012.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
“Legato alla vita lancio la mia sfida con un grande salto.”
da Un grande salto
Collezione temporanea
Origine: Da un' intervista a James Blake http://www.ubitennis.com/2009/09/01/225406-james_blake.shtml, Ubitennis.com, 31 agosto 2009.
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 333
Gara di Motegi 2010, Rossi terzo dopo duello con Lorenzo
Tratte da alcune gare
“Meglio morire urlando | Però tentando un salto | Che non amare affatto | Per vivere soltanto.”
da Amoressia, n. 7
Tangram, Invidia
“La scienza si ha quando si supera il dato immediato, l'apparenza; si ha con un salto dialettico.”
Origine: Il concetto di egemonia in Gramsci, p. 43
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 47
Spaghetti hacker
Origine: Manifesto animalista, p. 134
Origine: Citato in Battuta omofoba su Signorini. E Adinolfi fa arrabbiare i gay http://www.repubblica.it/politica/2011/01/25/news./adinolfi_signorini_facebook-11636535/index.html?ref=search, Repubblica.it, 25 gennaio 2011.
Origine: Citato in La sinistra amava Drive in. Eco e le ragazze fast food http://www.ilgiornale.it/interni/le_donne_drive_in_ora_sinistra_basima_ma_leggete_cosa_dicevano/televisione-berlusconi-drive-ragazze-sinistra-eco-umberto-scollature-femminismo-italiauno-repubblica-unita/22-02-2011/articolo-id=507661, Il Giornale.it, 23 febbraio 2011.
“Darla vinta? Nah, non è nel mio stile; se la vita è stare in coda, salto le file!”
da La vita è maledetta
Classe 73
da Poco più di niente
Tutto scorre
Origine: Citato in Cruijff e i grandi, da Best a Maradona e Guardiola: "Ha dipinto la Sistina..." http://www.gazzetta.it/Calcio/24-03-2016/cruijff-grandi-best-maradona-guardiola-capello-valdano-1401141455629.shtml,Gazzetta.it, 24 marzo 2016.
da Il nichilismo estatico di Gottfried Benn, p. 92
Gli schiavi di Efesto
Origine: Da Friedrich Nietzsche, Nachgelassene Werke, Gesamtausgabe, 19 vv., Leipzig, 1894 sgg., p. 162. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 92.
da Classificazione dei giochi secondo l'origine, p. 35
Saggio sul gioco
Origine: Citato in Gian Antonio Stella, Capri. Ti odio per troppo amore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/25/CAPRI_odio_per_troppo_amore_co_0_9607251408.shtml, Corriere della sera, 25 luglio 1996, p. 23.
Origine: Durante la conferenza stampa prima della partita di Serie A tra ChievoVerona e Milan; citato in G.B. Olivero, Mihajlovic: "Balotelli non è pronto di testa, da sempre..." http://www.gazzetta.it/Calcio/12-03-2016/miha-resto-decidono-risultati-balo-non-pronto-testa-sempre-140987443426.shtml, Gazzetta.it, 12 marzo 2016.