Origine: Da La prospettiva relazionale a cura di Paul Watzlawick, Astrolabio, Roma, 1974; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994.
Frasi su semplice
pagina 6

6 dicembre 1969
Il caos

“[…] la semplice regia è il lavoro più facile del mondo.”

Origine: Citato in J.H.Newman, La mente e il cuore di un grande, Edizioni Paoline; pagine scelte dalle opere di John Henry Newman con saggio introduttivo di Malachy Gerard Carroll, versione dall'inglese di Frida Ballini.

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

da Esercitationi filosofiche di Antonio Rocco; citato in Koiré 1979, p. 291

Origine: Da una lettera del 20 dicembre 1935.
Origine: Il lato umano, pp. 31-32

Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 134.
Origine: Altri saggi e articoli, p. 6

Origine: Storia dell'assedio di Lisbona, p. 148

“I caratteri semplici, non i complessi, sono difficili a capire.”
Il libro degli amici

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Origine: Da Sorpreso dalla gioia: i primi anni della mia vita, traduzione di Franco Marano, TEA, Milano, 1994, p. 159. ISBN 88-7819-386-0

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 430
Dune

“Il papa ha reso il fare poesia una semplice arte meccanica.”

Anna Vercors, p. 170
L'annunzio a Maria

Origine: Madamigella di Maupin, p. 84

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

“Noi non sappiamo che cosa significano le parole più semplici, tranne quando amiamo e desideriamo.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

Hugh Walpole
Tuono a sinistra, Citazioni sul libro

p. 21, 1992

“Ogni verità è semplice». – Non è questa una doppia menzogna? –”
Detti e frecce, 4, 1989

Origine: Da Dizionario estetico, Il Gondoliere, Venezia, 1840, p. 134. La frase è stata rimossa nelle edizioni successive. Citato in Gabriele Banterle, introduzione a Giovanni Cotta, I carmi, a cura di Gabriele Banterle, Edizioni di "Vita veronese", Verona, 1954, p. 11.
Origine: Chiaro di donna, p. 91

Il lavoro intellettuale come professione

“La verità spesso è così semplice ed elementare che appare incredibile.”
da Chi sogna nuovi gerani?
Chi sogna nuovi gerani?

01 luglio 2018, ore 07.20
Origine: [it, https://www.m2o.it/programmi/memories/puntate/memories-del-01-07-2018/, Memories Puntata del 01/07/2018 su m2o Radio, m2o.it]

“I fatti di coscienza si compenetrano, e nel più semplice di essi si può riflettere l'anima intera.”
Origine: Citato in Laura Santone, Voci dall'abisso: nuovi elementi sulla genesi del monologo interiore, Edipuglia, Bari, 1999. ISBN 88-7228-259-4

4391, 23 settembre 1828; 1898, Vol. VII, p. 330