Frasi su stirpe
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema stirpe, essere, popolo, uomini.
Frasi su stirpe

“D'Italica forza possente sia la stirpe di Roma.”
XII, 827

Origine: Da I Frammenti, a cura di A. Garzya, Napoli, 1954, fr. 49, pp. 126 ss.

da Madrigale, Nelle nozze del conte di Paleno, citato in Efemeridi letterarie di Roma, 1822

Origine: Da La regina, l'alchimista e il cardinale, p. 26.

Dedica dell'«Indice di Muad'Dib», trascritta dal Tabla Memorium del Culto dello Spirito di Mahdi: Ed. Nord, p. 5
Messia di Dune

da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 191
Dune

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 119

da La battaglia come esperienza interiore, vol. I, 1919-1925 , p. 121
Scritti politici e di guerra 1919-1933

frammento 493
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

Il terzo Reich in costruzione), 1939; citato in Reimund Schnabel, Il disonore dell'uomo, 1966

cap. IV, Lamento dei libri contro i chierici sacerdoti, p. 59
Philobiblon

dal radiomessaggio http://www.totustuus.biz/users/magistero/p12rad42.htm di Natale del 1942

Giovanni Amendola, In difesa dell'Italia liberale, in I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 11, pag. 53 e 54
In difesa dell'Italia liberale
Origine: Campania, p. 55
Origine: Citato in Michele Broccoli, Teano Sidicino, antico, e moderno.
da Ideologia e stile: i poetismi e gli arcaismi liviani, in Quaderni di Storia 3, 1976, p. 278
Origine: Citato in Vittorio Citti, Claudia Casali, Camillo Neri, Scrittori latini nel tempo, Zanichelli, Bologna, 2000, p. 854. ISBN 978-88-08-09995-2

“Ultimo avanzo | D'una stirpe infelice.”
III, 7
Lucia di Lammermoor
Origine: Il mito di Garibaldi in Romania, p. 5

la Repubblica
Origine: Da La parabola di Henman, l'eroe che non arriva mai http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/07/01/la-parabola-di-henman-eroe-che.html, la Repubblica, 1 luglio 2004.

Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Da Lettera a Leone Traverso del 7 maggio [1954], pp. 14–15.
“La Transilvania è stata dall'antichità fino ad oggi il focolare della stirpe legata ai Carpazi.”
Origine: Che cos'è la Transilvania?, p. 23

“La scimmia più bella è turpe al confronto della stirpe umana.”
fr. 82
Sulla natura
Amorino

Origine: Da De Montherlant l'ultimo scrittore aristocratico http://ita.calameo.com/read/0048019463e751622dda4, Il Tempo, anno XXIX, n. 242, 23 settembre 1972, p. 3.
p. 32

Un pensiero di Colombo, p. 687
Foglie d'erba, Echi della vecchiaia (allegati postumi)
Il grecizzante

VI, 9
La guerra del Peloponneso
Origine: Da La guerra del Peloponneso http://www.portalefilosofia.com/biblioteca/materiale/peloponneso.pdf, PortaleFilosofia.com, a cura di Patrizia Sanasi.

“A me è di oltraggio la stirpe, tu alla stirpe sei di oltraggio.”
libro IV, cap. 30
Giovanni Stobeo, Anthologion

non uccidevano gli esseri animati. (IV; 2015, p. 393)
De abstinentia
da Poesia e anima popolare, p. 84
Storia delle letterature della Finlandia

Origine: Da una lettera del 1946; citato in Friedrich Dürrenmatt, Albert Einstein: Ein Vortag, Diogenes, Zurigo, 1979, p. 22.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 59
Origine: Citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970 e in Einstein: A Centenary Volume, a cura di A.P. French, Harvard University Press, Cambridge, 1979, p. 193; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 181. ISBN 88-04-47479-3

Rand e Ba'alzamon, capitolo 14
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

476-960), 1. Limiti, p. 49
Storia della lingua italiana

L'ombra della vita
Origine: Da Letteratura e teatro, p. 169.

vol. 9, parte 4, pp. 111-112
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento

Origine: Citato in [//www.tuttofrosinone.com/news/andrea-abodi-il-benito-stirpe-sia-un-esempio-per-il-calcio-italiano-28380 Andrea Abodi: «Il "Benito Stirpe" sia un esempio per il calcio italiano»], Tuttofrosinone.com, 20 dicembre 2017.

da Lo scarabeo spagnolo, pp. 218-219
Il contemplatore solitario