
Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema studente, vita, essere, due-giorni.
Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano
Ora Basta! Tutte le minoranze nel momento di parlare e maggioranze nel momento di tacere e sopportare. Tutti i rifiutati cercando una parola, la loro parola, ciò che restituisca la maggioranza agli eterni frammenti, noi. Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos. (dal comunicato del 28 maggio 1994)
da L'era del cinghiale bianco, n. 1, lato A
L'era del cinghiale bianco
da La scuola degli asini, Liberal, 27 maggio 1999
Citazioni di Mina
Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 107; 1985
da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889
da La notte della Repubblica, Rai 2, 14 febbraio 1990
Cose che nessuno sa
Origine: Dal discorso alla Camera, 13 maggio 1929, citato in Corrado Marvasi, I disaccordi nei rapporti personali fra coniugi nel diritto vivente, Maggioli editore, 2011.
Origine: Rispetto per la vita, pp. 10-11
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 169-170
da Il re degli ignoranti, n. 1
Il re degli ignoranti
“Gli studenti non vogliono rovesciare il nostro sistema, ma correggerne i difetti.”
introduzione alla filosofia dell'azione
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit
1994, pp. 903-904
Civilization and Ethics
2004
Rivincite (Getting Even), Bollettino primaverile
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per la formazione degli insegnanti, 15 ottobre 1962; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
agli studenti in sciopero del liceo di Gary, Indiana 1945
da The Science of Discworld III: Darwin's Watch, con Ian Stewart e Jack Cohen, 2005, p. 55
The Unbearable Lightness of Being
L'insostenibile leggerezza dell'essere
Variante: Qualsiasi studente nell'ora di fisica può provare con esperimenti l'esattezza di un'ipotesi scientifica. L'uomo, invece, vivendo una sola vita, non ha alcuna possibilità di verificare un'ipotesi mediante un esperimento, e perciò non saprà mai se avrebbe dovuto o no dare ascolto al proprio sentimento.
da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889
Origine: La science a-t-elle promis le bonheur? Je ne le crois pas. Elle a promis la vérité, et la question est de savoir si l'on fera jamais du bonheur avec de la vérité. (da Discours à l'Assemblée générale des étudiants de Paris, 18 maggio 1893, in Œuvres complètes, ed. François Bernouard, 1927, vol. 50, p. 288)
Origine: Il mondo di ieri, p. 291-292
Origine: Quattro in medicina, p. 187
Origine: Quattro in medicina, p. 188
Origine: Karl Marx, p. 17
Origine: Citato in Krzyzewski esalta LeBron: "20 assist? Ci riuscirà presto" http://www.gazzetta.it/Nba/24-10-2012/krzyzewski-esalta-lebron-20-assist-ci-riuscira-presto-913001056262.shtml, Gazzetta.it, 24 ottobre 2012.
Origine: Da un'intervista con gli studenti di Pesaro, 11 maggio 1983, in Il gusto dei contemporanei. [Quaderno numero tre], Pesaro, 1987, p. 9.
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
Attribuite
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 25
Nos amphithéâtres n'ont pas été créés pour la dissection des cadavres, mais pour la résurrection des morts
Origine: Dal sito Internet RobertoCota.it, Un esempio per nostri studenti http://www.robertocota.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1040%3Aun-esempio-per-nostri-studenti&catid=19%3Anews&Itemid=578, 2 gennaio 2013.
Pag. 191
Nirvana – Vieni come sei
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
da Les Débats; citato in Alfred Grosser, Hitler
Origine: Da L'inglese per troppi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/novembre/27/inglese_per_troppi_co_9_071127053.shtml, Corriere della Sera, 27 novembre 2007, p. 47.
Origine: Dalla lettera aperta alle forze dell'ordine dell'8 novembre 2008; citato in I consigli di Cossiga http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-6/cossiga-consigli/cossiga-consigli.html, Repubblica.it, 8 novembre 2008.
Citazioni tratte da interviste
Origine: Biografia del sessantotto, p. 295
Origine: Biografia del sessantotto, p. 358
Origine: Biografia del sessantotto, p. 344
citato in Commento a Albino Luciani, Illustrissimi, p. 119-120, Edizioni APE Mursia, Milano 1979
da Corriere della sera, 18 dicembre 2009
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 95
da I riti delle associazioni politiche nella Germania romantica, in Il collegio di sociologia. 1937-1939, a cura di Marina Galletti, Bollati Boringhieri 1991, p. 354
Origine: L'ecologia della libertà, p. 78; citato in Varengo 2007, p. 85
da Emiliano Brancaccio, Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia, Franco Angeli, Milano, 2012
Origine: Ginevra o l'orfana della Nunziata, p. 75
Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 251
Origine: Dall'intervista di Claudio Lindner: La rimonta? Durerà 10 anni. Colloquio con Lorenzo Bini Smaghi http://espresso.repubblica.it/dettaglio/la-rimonta-durera-10-anni-colloquio-con-lorenzo-bini-smaghi/2109770/10/1, espresso.repubblica.it, 16 settembre 2009.
Origine: Da Benvenuti nella casa del tennis http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/marzo/19/Benvenuti_nella_casa_del_tennis_sw_0_050319984.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 marzo 2005.
Coscienza universitaria
da Contro l'università, p. 429; citato in Ginsborg 1989, p. 408
dall'incontro con gli studenti del liceo "Cartesio" di Giugliano, 7 dicembre 2001, trasmesso nella trasmissione Il Grillo, Rai Uno, 23 gennaio 2002
“Un assioma: a Pavia si divertono TUTTI gli studenti tranne quelli del posto.”
da Stessa storia, stesso posto, stesso bar
Origine: Quante storie, p. 194
2010
Origine: Citato in Berlusconi: "I veri studenti a casa a studiare" Pd: "Provocazione". Pdl: "Stanno coi violenti" http://www.ilgiornale.it/interni/berlusconi_i_veri_studenti_casa_studiare_pd_provocazione_pdl_stanno_violenti/politica-berlusconi-bossi-governo-scuola-ddl_gelmini-universita-votazione-camera/30-11-2010/articolo-id=490542-page=0-comments=1, ilGiornale.it, 30 novembre 2010.
Origine: Da Opposizione e liberazione, a cura di Piero Giorgio Giacché, L'Ancora del Mediterraneo, 2003.