
“Questa è Merda Music, c'ha i cancelli chiusi, vive solo nelle teste dei ragazzi fusi.”
da Merda Music
Verano Zombie
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema teste, due-giorni, essere, vita.
“Questa è Merda Music, c'ha i cancelli chiusi, vive solo nelle teste dei ragazzi fusi.”
da Merda Music
Verano Zombie
Origine: Citato in Paolo Borsellino: a vent'anni dalla strage di via D'Amelio, aspettiamo ancora la verità sulla sua morte http://www.oggi.it/attualita/attualita/2012/07/19/paolo-borsellino-a-ventanni-dalla-strage-di-via-damelio-aspettiamo-ancora-la-verita-sulla-sua-morte/, Oggi.it, 19 luglio 2012.
1954; citato in Mauro Cappelletti, Giustizia e Società, Edizioni di Comunità, Milano, 1972, p. 11
da Il mondo secondo Fo
da Scritti e discorsi, vol. II, p. 39
frammento 6
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Origine: Citato in Gilles Lapouge, Pirati (Les pirates. Forbans, flibustiers, boucanieres et autres gueux de mer), traduzione di Anna Benucci Serva, Excelsior, p. 87.
da Rock is dead
Mechanical Animals, Voce narrante dell'alieno nelle vesti della rockstar Omēga
da Sono un soldato, n. 10
Tradimento
Origine: Uomovivo, pp. 149-150
da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione
citato in The Real Frank Zappa Book
da Elogio della guerra, trad. in Renzo Biagini, La storia dell'uomo, p. 7, Le Monnier, 1983
“Era il 'nostro' vizio questo: d'andare avanti con le teste sempre voltate all'indietro.”
IV, III; 2012, p. 163
Il giardino dei Finzi-Contini
Origine: Da Adnkronos, citato in Veronesi: "Non dobbiamo combattere l'Isis" http://www.direttanews.it/2015/11/14/veronesi-non-dobbiamo-combattere-lisis/, Direttanews.it, 14 novembre 2015.
“Quante sono le teste al mondo, altrettanti sono gli interessi.”
II, 1, 27
Quot capitum vivunt, totidem studiorum.
Satire
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro
da Rock and Roll Star
Attila
Fluo. Storie di giovani a Riccione
Oracolo manuale e arte di prudenza
citato in Giambattista Vicari, Dibattito: Che cos'è la libertà di pensiero, La Fiera Letteraria, aprile 1973
“Come è difficile provocare un'eco nelle teste vuote!”
Pensieri spettinati
IV, Dell'uomo superiore
Origine: Da Il suddito; citato in Alberto Tagliati, Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx, Historia, n. 244, 1978, Cino del Duca.
“Se un sultano fa tagliare teste a capriccio rischia di perdere la propria.”
L'arte di comandare, Appendice
cap. VI, p. 73
Francesco d'Assisi
da Arte de la pintura: su antiguedad y grandeza, pag. 143, 1649
da Le Vite dè Pittori, Scultori et Architetti, Roma, 1642
dopo la mancata elezione in Veneto nel 1996
Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, La Casta.
Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 177.
Origine: Il dottor Divago, Essere o benessere, pp. 27-28
Origine: Citato in Juve, gioia e "vendette", Moggi: "Zidane? Non ha vinto" http://www.repubblica.it/online/calcio/moggi/moggi/moggi.html, Repubblica.it, 6 maggio 2002.
Attribuite
Origine: Attribuite dal filofascista Jean Variot, in L'Eclair, 11 settembre 1922, e Propos de Georges Sorel, 1935.
“In Israele vince chi porta in dote ai propri elettori più teste palestinesi mozzate.”
Origine: Gaza. Restiamo umani, p. 95
Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.
Origine: Citato in Filippo Maria Ricci, Gascoigne trova un club in Cina: «Con questa dieta, posso volare» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/gennaio/28/Gascoigne_trova_club_Cina_Con_co_0_0301282993.shtml, Corriere della Sera, 28 gennaio 2003.
Origine: Stalin e i suoi boia, pp. 32-33
citato in Eva Germaine Rimington Taylor, Mathematical Practitioners of Tudor and Stuart England
da Perché sono un agnostico, p. 35
Sopra di noi... niente
“Esame: prova mediante la quale le teste gonfiate vengono svuotate premendone una goccia.”
Senza fonte
da Hedyphagetica, Del mangiar bene; citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, p. 217, EDIPEM, 1973
Origine: Dall'intervista Almeno essere stati italiani per qualcosa!, ItaliaLibri.net, 16 novembre 2000.
“Dopo le elezioni del 5 aprile, ci sarà un repulisti, molte teste cadranno al "Giornale”
... ]. Prima di parlare col vostro padrone, vi ripeto che dovete smetterla di rompere i coglioni. Siete il solito giornale veterofascista, leghista, filodemocristiano.
Origine: Da Le pagelle https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/31/pagelle_co_9_060331813.shtml, Corriere della Sera, 31 marzo 2006, p. 52.
Almen Bunt: capitolo 34
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
“Tra le teste dell'Isola di Pasqua a capire qual è quella più di c****! (da Crozza Alive, 2010”
Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...
Origine: Intelligenza e pregiudizio, p. 100
A Giovanni Camerana., pp. 796-798
Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2
dal programma televisivo Controcampo, Italia 1, 14 maggio 2006
dal discorso introduttivo alla manifestazione "Siamo in mutande, ma vivi. Contro il neopuritanesimo ipocrita", al Teatro dal Verme di Milano, il 12 febbraio 2011; citato in Ferrara: Eco legge Kant ma non lo capisce. http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=1295739&t=Ferrara_Eco_legge_Kant_ma_non_lo_capisce, Il Velino, 12 febbraio 2011; video su ilfoglio.it http://video.ilfoglio.it/ilfogliocatodico/preview/298
Origine: Citato in Antonio Conte: "Gol Peluso? Non ci sono teste alze..." http://www.blitzquotidiano.it/video/antonio-conte-gol-peluso-non-sono-teste-alze-video-1773454/, Blitzquotidiano.it, 22 gennaio 2014.
Origine: L'anello mancato, p. 28-29
Origine: Citato in Valerio Vignoli, Andy Murray: "Kyrgios non è un bad boy, tutti fanno degli errori" http://www.ubitennis.com/blog/2015/08/30/andy-murray-kyrgios-non-e-un-bad-boy-tutti-fanno-degli-errori/, Ubitennis.com, 30 agosto 2015.
dal dispaccio inviato il 27 ottobre al presidente del Consiglio Cavour
Origine: vedi pag 84-85, Antonino De Francesco, La palla al piede, Feltrinelli, 2012.
Origine: Il viaggiatore spaesato, pp. 42-43