
Origine: Motto erroneamente attribuito a Niccolò Machiavelli.
Origine: Dall'intervista di Giancarlo Bosetti, «No, non c'è mai stato il comunismo giusto», l'Unità, 3 aprile 1998, p. 7.
Origine: Motto erroneamente attribuito a Niccolò Machiavelli.
Origine: Dall'intervista di Giancarlo Bosetti, «No, non c'è mai stato il comunismo giusto», l'Unità, 3 aprile 1998, p. 7.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 203.
“Solo Cristo è il vero sacerdote, gli altri sono i suoi ministri.”
Origine: Da In ad Hebraeos, 7, 4: citato nel Compendio del Catechismo.
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
“Mio nonno era un duro. Un vero duro. Sulla sua lapide c'è scritto: "Cazzo guardi?"”
dal monologo Non qui, Barbara, nessuno ci sta guardando, 1988
Origine: Citazione di una battuta di Margaret Smith: My uncle Swanny was an angry man. On his tombstone he had printed, "What are you looking at"?
“Ferma il mio dire, se non dico il vero.”
da Curriculum vitae, a cura di R. Cicala e G. Mussini, Interlinea
Alzati e rivestiti di luce
da Il poeta che è in voi, La Stampa, 23 marzo 2008
Citazioni di Mina
“Baciami piano per favore | come se fosse vero amore.”
da Bla bla
Puzzle
“Perché il freddo, quello vero, sa essere qui, in fondo al mio cuore di sbarbo.”
da Giallo Scolastico
Origine: Dalla sigla della trasmissione Fantastico 3, 1982.
“Il falso è misterioso | e assai più oscuro | se è mescolato | insieme a un po' di vero.”
da Il tutto è falso, n. 1
Io non mi sento italiano
Sciogliere le vele
Origine: Martiri e santi del calendario romano, p. 318
da Pippo Chennedy Show
Personaggi originali, Gianni Livore
“Il vero poeta non deve avere parenti.”
Se gli angeli sono inquieti
Origine: Da Con tanta nostalgia di uno sport nobile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/31/con-tanta-nostalgia-di-uno-sport-nobile.html, la Repubblica, 31 maggio 1985, p. 4.
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 130
“Il vero artista è colui che lo deve fare.”
Origine: Da Carlo Zannetti si racconta a Megamodo http://www.megamodo.com/2011106170-carlo-zannetti-si-racconta-a-megamodo/, Megamodo.com, 27 settembre 2011.
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
Origine: Dal programma televisivo Tiki-Taka, citato in Mughini rinnega la Sicilia, Zamparini non ci sta: "A Palermo si sta benissimo" http://www.palermotoday.it/sport/zamparini-polemica-mughini-dybala.html, PalermoToday.it, 11 novembre 2014.
“Nessuna ha mai chiarito se | il mondo è vero senza di te… o no! | Io credo di no!”
da Standing ovation, n. 3
Stupido hotel
Origine: Da Carlo Zannetti, il fascino delle parole http://www.musictraks.com/carlo-zannetti.html, Musitraks.com, 10 giugno 2015.
“Vivere nel paese dei campanelli è un vero supplizio per chi ama bussare.”
L'amicizia
Origine: Dall'intervista di Red Ronnie nella trasmissione Roxy Bar del 31 marzo 1997; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=6eenWd2rAE4.
da una lettera a Gaetano Salvemini, 16 aprile 1946
Variante: Non è possibile fare delle innovazioni radicali con la presenza di truppe di occupazione. Il governo inglese e quello americano considerano il nostro Paese come un trampolino di lancio contro la Russia e hanno tutto l’interesse ad appoggiare i reazionari, loro eventuali alleati contro i comunisti. È vero. Noi abbiamo perso la partita. Ma le carte che avevamo in mano non ci permettevano di vincerla. (da una lettera a Gaetano Salvemini, 16 aprile 1946)
Origine: Citato in Corrado Stajano, Gli impuniti del dopoguerra http://www.corriere.it/cultura/17_aprile_28/postfascismo-libro-saggio-davide-conti-einaudi-mussolini-97881fa0-2c24-11e7-a45f-5318c0275c1e.shtml, Corriere.it, 28 aprile 2017.
maria lo Monaco by aquilablu59
Origine: prevale.net
Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 42
“Conoscete quale sia il vostro vero valore, e non vi perderete.”
La Voce del Maestro
“Ogni vero uomo deve sentire sulla propria guancia lo schiaffo dato sulla guancia di un altro uomo.”
erroneamente attribuito a Che Guevara; citato in Michael Löwy, Che's Revolutionary Humanism http://monthlyreview.org/1997/10/01/che-revolutionary-humanism, Monthly Review, volume 49, numero 5, ottobre 1997
dal rapporto al XVII Congresso del Partito bolscevico, 26-1-1934, in Opere scelte, p. 863
“Il vero scrittore non ha niente da dire. Ciò che ha importanza è il modo in cui lo dice.”
Priva di fonte
“Dicono che l'amore sia cieco. Io credo che l'amore, quello vero, abbia una vista superiore.”
Origine: Riuscire, p. 60
da Laicismo, p. 83
L'ultimo quaderno
“Ciò che il tuo occhio al risveglio vedrà il tuo vero amore diventerà.”
formula magica di Oberon: atto II, scena II
Sogno di una notte di mezza estate
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“Quasi sempre gli errori di una donna derivano dalla sua fede nel bene o nel vero.”
1994, p. 147
Eugénie Grandet