Frasi su volontario
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema volontario, stato, essere, vita.
Frasi su volontario

da Scritti e discorsi, vol. II, p. 39

dal discorso tenuto al Teatro Lirico di Milano, 28 febbraio 1954, in Uomini e città della Resistenza: discorsi scritti ed epigrafi, Laterza
da Omelie del tempo di Pasqua, Paoline, 2007, p. 107

citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288

3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)

27 luglio 1941
Origine: Citato in Antonio Ghirelli, Tiranni.

da Storie di padri e figli – Da tetti e terrazzi
Senza informazioni bibliografiche complete

Origine: Citato in Gulisano, p. 182.

Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese

Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, pp. 98-99

Origine: Da La gioia di servire, nella Folha de S. Paulo, 13 settembre 1980; trascritto da Cristianità.
Arturo Bocchini, il superdittatore giocondo, ovvero la storia della polizia fascista. La fortuna di una sigla, pp. 224-225
Personaggi di ieri e di oggi

Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 623.

Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 268

dalla «Saggezza di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 269
Dune

“Quella volontaria sospensione dell'incredulità sul momento, che costituisce la fede poetica.”
Origine: Da Biographia literaria, 1817 – cap. XIV.

Origine: Dall'introduzione a Lautréamont/Ducasse Opere Complete, Corti, 1953.

1988, p. 25
Dizionario del diavolo

da The Voice of Reason, New York 1989
Origine: Citato in Christopher E. G. Benfey, Karen Remmler, Artists, intellectuals, and World War II: the Pontigny encounters at Mount Holyoke College, 1942-1944, University of Massachusetts Press, 2006, ISBN 978-1-55849-531-9, p. 146.
Origine: Arte e politica, p. 271
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 56-57
da Volontari della civiltà, in Archeologia Viva n. 23, ottobre 1991

“Non è un errore, è volontario cinico orrore.”
Origine: Gaza. Restiamo umani, p. 28

da Come insegnare il friulano e leggere Wikipedia http://www.corriere.it/solferino/romano/07-09-25/01.spm, 25 settembre 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Rispondendo a un lettore preoccupato dell'attendibilità di Wikipedia, il quale citava una versione vandalizzata della voce Sergio Romano contenente opinioni personali e accuse di fascismo.
La compagnia del gatto volante
“Lourdes è assai più una città di volontari che di mercanti.”
Lourdes oggi e domani?
pagg. 231 e 232
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
pag. 236
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
Origine: Da Se il sapere di Wikipedia è al 91% degli uomini http://www.corriere.it/cultura/12_luglio_20/baresani-se-il-sapere-di-wikipedia_c82333d8-d22a-11e1-8c20-46cab27756be.shtml, Corriere della Sera.it, 20 luglio 2012.
da Il velocifero

citato in Enzo Iacchetti, sfogo contro il Papa a Milano http://www.mondoinformazione.com/attualita/enzo-iacchetti-sfogo-contro-il-papa/47720/, mondoinformazione.com, 2 giugno 2012

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 21-22

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia
proseguiamo)". Aveva passato l'intera notte ad esaminare mentalmente la situazione, inginocchiato recitando il rosario. Sapevo che una volta presa una decisione nulla poteva intaccare la sua volontà.

Origine: Da La conclusione del grande romanzo di Proust: Il tempo ritrovato http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1952/19520119/09/3/iltem, Il Popolo, 19 gennaio 1952, p. 3.
La nemica di Cartagine
Origine: In Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 742

da Racconto storico della giornata..., pag. 131

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 4 marzo 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
Origine: Visibile al minuto 00:55:20 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 04/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=2O6HJa3FEP8, YouTube.com, 6 marzo 2016.

Origine: Dalla dichiarazione durante il processo; citato in Cesare Battisti, il "traditore" che morì 100 anni fa http://www.ilpost.it/2016/07/12/cesare-battisti-il-traditore-che-mori-100-anni-fa/, ilPost.it, 12 luglio 2016.

Origine: Da I Marinisti. Opere scelte, a cura di G. Getto, Utet, Torino, 1954; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 436. ISBN 8806147234

Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Origine: L'arte espansa, p. 47
da Cézanne, 1948
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Origine: Da Post: Israele, è il momento di una mobilitazione internazionale https://web.archive.org/web/20100603041453/http://www.nichivendola.it/sito/mcc/informazione/israele-e-il-momento-di-una-mobilitazione-internazionale.html, NichiVendola.it, 31 maggio 2010.

1988, p. 18
Dizionario del diavolo
Il nespolo

III, § 19, 7; 1981, pp. 251-252
Il fondamento della morale