Frasi sugli uomini
pagina 7
frammento 25
Frammenti di alcune opere, Sisifo

da Ininterrottamente, n. 1, cd 2
Lento Violento... e altre storie

Origine: Citato in Pierre Jean Georges Cabanis, Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, pp. 110-111.

Such is my outlook. I look forward to a time when man shall progress upon something worthier and higher than his stomach, when there will be a finer incentive to impel men to action than the incentive of to-day, which is the incentive of the stomach. I retain my belief in the nobility and excellence of the human. I believe that spiritual sweetness and unselfishness will conquer the gross gluttony of to-day. And last of all, my faith is in the working-class. As some Frenchman has said, "The stairway of time is ever echoing with the wooden shoe going up, the polished boot descending."
Origine: Da What Life Means to Me, 1905, pubblicato in Revolution and Other Essays, Macmillan, 1909; citato in What Life Means to Me http://www.jacklondons.net/whatlifemeanstome.html, jacklondons.net.

Origine: Dall'intervista di Enrico Groppali, Zeffirelli: "A 93 anni ho voglia di innamorarmi..." http://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2015/05/26/zeffirelli-a-noventatre-anni-ho-voglia-di-innamorarmi/, il Giornale.it, 26 maggio 2015.

Ingtar, capitolo 10
La ruota del tempo. La grande caccia
Il nespolo

Attribuite
Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Jackson Libri, 1995, p. 130. ISBN 88-256-0826-8 (La polemica pitagorica contro le uccisioni di animali è in funzione apologetica del vegetarianismo, di cui Pitagora è considerato l'iniziatore in Occidente; cfr. Pitagora e Scuola pitagorica su Wikipedia)

Origine: Da un'intervista rilasciata a USA Today; citato in Mayweather-Pacquiao, Tyson boccia l'evento: "Sono solo uomini d'affari" http://www.si24.it/2015/04/30/mayweather-pacquiao-tyson-boccia-levento-sono-solo-uomini-daffari/89874/, Si24, 30 aprile 2015.

Origine: Da La langue hébraïque restituée; citato in Raphael, La Via del Fuoco secondo la Qabbalah, Edizioni Asram Vidya, 1999, p. 14.

Toro Seduto a un giornalista del New York Herald, 16 novembre 1887

“Quindici uomini sulla cassa del morto | Io-ho-ho, e una bottiglia di rum!”
Canzone
2014, p. 41
L'isola del tesoro
“Sono le leggi che devono governare gli uomini, non gli uomini le leggi.”
230 F
Citazioni di Pausania

Scritti corsari
Origine: Citato in Roberto Carnero, Pier Paolo Pasolini: le "profezie" di un corsaro apocalittico http://web.archive.org/web/20160513054136/http://www.unita.it/culture/pier-paolo-pasolini-le-quot-profezie-quot-di-un-corsaro-apocalittico-1.246403, l'Unità, 25 settembre 2010; citato anche in Enzo Bianchi, Spezzare il pane. Gesù a tavola e la sapienza del vivere https://books.google.it/books?id=_cjlCgAAQBAJ&pg=PT2#v=onepage&q&f=false, Einaudi, Torino, 2015.

“Pochi uomini sanno pensare, ma tutti ci tengono ad avere un'opinione.”

libro Gli occhi del bosco Storie di animali e uomini

“Divento intelligente quando mi serve. Ma al più degli uomini non piace.”
Film Gli uomini preferiscono le bionde

Maestro Aemon
2016, p. 670
Il Grande Inverno

“Tutti gli uomini nascono uguali, però è l'ultima volta in cui lo sono.”
libro Foto/grammi dell'anima

“Se gli uomini fossero belli ed intelligenti, si chiamerebbero donne.”
libro Il profumo
Variante: Poiché gli uomini potevano chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all'orrore, davanti alla bellezza, e turarsi le orecchie davanti a melodie o a parole seducenti. Ma non potevano sottrarsi al profumo. Poiché il profumo era fratello del respiro. Con esso penetrava negli uomini, a esso non potevano resistere, se volevano vivere. E il profumo scendeva in loro, direttamente al cuore, e là distingueva categoricamente la simpatia dal disprezzo, il disgusto dal piacere, l'amore dall'odio. Colui che dominava gli odori, dominava i cuori degli uomini.

Selections from the Prison Notebooks
My Brilliant Friend

Alì dagli occhi azzurri

“Gli uomini dabbene sono tutti amici fra loro.”
Origine: Citato in 1932, p. 18.

Variante: "Se mi sento un poeta? Qualche volta. È parte di me. È parte di me il convincere me stesso che sono un poeta. Ma ci vuole molta dedizione. Molta dedizione. I poeti non guidano. I poeti non vanno al supermercato. I poeti non svuotano la pattumiera. I poeti non fanno parte dell'Associazione dei genitori e insegnanti. I poeti non vanno nemmeno a fare picchetti davanti all'ufficio delle Case popolari, o qualunque altra cosa. I poeti non parlano nemmeno al telefono. I poeti non parlano con nessuno. I poeti ascoltano molto e... di solito sanno perché sono poeti! Sì sono... come posso dire? Il mondo non ha bisogno di altre poesie, c'è già Shakespeare. Ce n'è già abbastanza di qualunque cosa. Qualunque cosa venga in mente, ce n'è già abbastanza. Ce n'era già fin troppa con l'elettricità, forse. C'è gente che l'ha detto. C'è gente che ha detto che la lampadina era già fin troppo. I poeti vivono in campagna. Si comportano da gentiluomini. E vivono secondo il loro codice di gentiluomini e muoiono in miseria. O annegano nei laghi. Di solito i poeti finiscono molto male. Basta guardare alla vita di Keats. O a quella di Jim Morrison, se lo vogliamo chiamare un poeta".

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 22

Origine: Citato in Piergiorgio Odifreddi, In principio era Darwin, la vita, il pensiero, il dibattito sull'evoluzionismo, mondolibri s.p.a.

Munera pulveris, prefazione, § 19
Sulla ricchezza

parte IV, lib. VI, cap. XIII, 1854, p. 232

dal rapporto al XVII Congresso del Partito bolscevico, 26-1-1934, in Opere scelte, p. 863

“Nella storia, le sole cause che muoiono sono quelle per le quali gli uomini rifiutano di morire.”
Origine: Tre per sposarsi, p. 20

citato in Assassin's Creed II da affermazioni vere

citato in Corriere della sera, 1 aprile 2008

Origine: Da Santa Giovanna.