Frasi sui cani
pagina 4

Origine: Da un post https://www.facebook.com/GianluigiBuffon/posts/1317277295027611 su Facebook.com, 4 maggio 2017.
Origine: Riferito ad alcuni atti vandalici e a scritte infamanti sulla strada che conduce alla basilica di Superga. Torino, atti vandalici a Superga: scritte offensive contro il Grande Torino http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/03-05-2017/torino-superga-vittima-atti-vandalici-scritte-offensive-contro-grande-torino-20027990869.shtml e Juve, Buffon ai vandali di Superga: "Siete più morti dei morti" http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Juventus/04-05-2017/juve-buffon-superga-torino-20057806707.shtml, Gazzetta.it.
cap. 27
I cani lo sanno


La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Origine: Citato in Stanley Karnow, Storia della guerra del Vietnam, Rizzoli editore, Milano, 1989, p. 9. ISBN 88-17-11506-1.

dal preambolo dell'enunciazione davanti al senato dei quattordici punti degli obiettivi di guerra americani, 8 gennaio 1918, in risposta al "Decreto per la pace" dei Soviet

Origine: Citato in Mario Lettieri, Il libro delle citazioni, De Agostini, p. 465.

Origine: Citato in Gino & Michele, § 1730.

Origine: Simone Weil scrive in data 12 maggio 1942.
Origine: Corrispondenza, p. 37

dalla lettera a Henri Maret del 21 settembre 1848

L'invenzione degli Stati Uniti

“Recita come un cane." Ma tutti i cani che ho visto recitare erano bravissimi.”

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

“Il concetto di progresso è un meccanismo protettivo che ci difende dai terrori del futuro.”
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 299
Dune

“La gelosia è un abbaiare di cani che attira i ladri.”
Detti e contraddetti

15 gennaio 1908
Aforismi in forma di diario

Origine: Lettera al Los Angeles Times http://www.archiviokubrick.it/opere/film/am/burgess.html, 13 febbraio 1972. Traduzione dall'inglese come in Arancia Meccanica, Einaudi Tascabili 351

“Il papa ha reso il fare poesia una semplice arte meccanica.”

Origine: Durante i solenni festeggiamenti per il primo Centenario del Tricolore, Reggio Emilia, 7 gennaio 1897; citato in Carlo Azeglio Ciampi e Alberto Orioli, Non è il paese che sognavo: taccuino laico per i 150 anni dell'unità d'Italia, Il Saggiatore, 2010, p. 90 https://books.google.it/books?id=ffXnyZPMyR8C&pg=PA90. ISBN 8842816469

da Canti popolari, toscani, corsi, illirici, greci, vol. I, prefazione, G. Tasso, Venezia, 1841, p. 5 http://www.archive.org/stream/cantipopolari00tommgoog#page/n12/mode/2up

“O morte io son quel cervo | che divorano i cani | La morte eiacula sangue.”
da Il marciapiede di Danaide
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.

Origine: Da Saggio sui regni di Claudio e di Nerone e sui costumi e gli scritti di Seneca (1782), traduzione di Secondo Carpanetto, Luciano Guerci, Sellerio, Palermo, 1987, lib. II, 5 74, pp. 327-28; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 133.

Origine: Citato in Elena Spagnol, Enciclopedia delle citazioni, Garzanti, 2000.

Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 74

Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 206

pagg. 120-121
Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico

da Il diritto particolare del nazionalismo, in vol. II, 1926-1928, pp. 152-153
Scritti politici e di guerra 1919-1933

Origine: Citato in Beniamino Placido, Il vangelo secondo Toscani, la Repubblica, 23 gennaio 1994, p. 31.

“La vita è un'offensiva diretta contro il meccanismo ripetitivo dell'universo.”
Adventures of Ideas