Frasi sull'anima
pagina 3

“Ricordati che Dio regna solo nell'anima pacifica e disinteressata.”
n. 68
Avvisi e sentenze

“Quante volte sei mancata, quante volte mancherai… un colpo al cerchio ed un colpo all'anima.”
da Un colpo all'anima, n. 8
Arrivederci, mostro!

“La felicità non consiste negli armenti e neppure nell'oro; l'anima è la dimora della nostra sorte.”
Frammenti

“A che serve guadagnarsi tutto il mondo, e perdere l'anima?”
Massime spirituali che dee tenere un cristiano

da La danza mistica
Citazioni di Rūmī
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, traduzione per Rūmī di Italo Pizzi, pp. 266-267

“È molto meglio, per la salute dell'anima sua, restituire l'altrui, che far limosina alle Chiese.”

Contro Eisenstein, 1973; p. 107
I film degli altri

“[…] la mia anima è a Trieste.”
Origine: Da una lettera a Nora Barnacle del 27 ottobre 1909; citato in Letters of James Joyce, vol. II edito da Richard Ellmann, London: Faber & Faber, 1966.

“La poesia malinconica e sentimentale è un respiro dell'anima.”
libro Zibaldone di pensieri

“L'anima fortunatamente ha un interprete, spesso inconsapevole, ma fedele: lo sguardo.”

“Ti amo come si amano certe cose oscure, segretamente, tra l’ombra e l’anima.”

“L'Anima della Musica è quella dello Spirito, e il suo sentire è quello del Cuore.”
La Voce del Maestro

“Il vostro corpo è l'arpa dell'anima e sta a voi trarne dolce musica oppure suoni confusi.”
Il Profeta

“Lo scrittore è un ingegnere dell'anima umana.”
Origine: Da una dichiarazione durante un meeting dei cinque maggiori scrittori sovietici a casa di Maksim Gor'kij il 26 ottobre 1932, da Stalin: The Court of the Red Tsar, di Simon Sebag Montefiore, p. 85, in Stalin, di Edvard Radzinsky, pp. 259-263, ed in Stalin and the Literary Intelligentsia (1991) di А. Kemp-Welch, Basingstoke and London, pp. 12-31.

27 gennaio 1942
Conversazioni a tavola

da Della povertà dei più ricchi

Origine: Marilyn, p. 98

“La somma dei dolori possibili per ogni anima è proporzionale al suo grado di perfezione.”
Diario intimo

“Comprendiamo il valore della nostra anima dagli sforzi che il demonio fa per corromperla.”
Pensieri scelti

“O beato silenzio che dà tanta pace all'anima.”
6 aprile 1897

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Tamar: p. 105
Qualcuno con cui correre
Variante: Cosa credi? Che voglia stare sola? Ma sono fatta così, non riesco ad avvicinarmi veramente a nessuno. È un dato di fatto. È come se mi mancasse quella parte d'anima che si incastra negli altri, come nel Lego. Che si unisce veramente a qualcun altro. Alla fine tutto cade a pezzi. Famiglia, amici. Non resta più niente.

[…]
cap. XV
De diligendo Deo

da A.A.A. qualcuno cercasi, n. 2
Sopravvissuti e sopravviventi

citato in Michele Maria Iorio, I santi e la Madonna, Casa Mariana, Frigento, p. 8

da Di sole e d'azzurro, 2001

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, pp. 982-983

Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, pp. LIV-LV
Origine: Storie di donne selvagge, p. 143

“Come l'anima nostra, che è aria, ci sostiene, così il soffio e l'aria circondano il mondo intero.”

“L'anima ha bisogno di silenzio per adorare.”
Pensieri

Origine: Fogli strappati, p. 72
Breviario della felicità

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da #GrazieGianroberto http://www.beppegrillo.it/m/2016/04/graziegianroberto.html, BeppeGrillo.it, 14 aprile 2016.

“Tutti quelli i quali salvano un’anima, si assicurano la salvezza dell’anima propria.”

Origine: Cfr. Gesù: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato!».
Origine: Attesa di Dio, p. 52