
“Arsame: Della natura, un cieco amor non sempre, | Le leggi venerò.”
Atto I, p. 12
Radamisto e Zenobia
“Arsame: Della natura, un cieco amor non sempre, | Le leggi venerò.”
Atto I, p. 12
Radamisto e Zenobia
1992, pagg. 50, 51, 52
Il libro dell'inquietudine
da Gli oppressi
Saggi critici
Maria. Tenerezza di Dio
22 maggio 1891, p. 349
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, pp. 16-17
cap. VI, p. 68
Francesco d'Assisi
“Non l'amore è cieco, ma la gelosia.”
da Justine
Origine: Citato in Aa. Vv., Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.
Origine: Il villaggio sepolto nell'oblio, p. 25
Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti
Buddhacarita
Origine: L'estate del cane nero, p. 53
“Anche un maiale cieco ogni tanto trova una ghianda.”
Origine: Gli ultimi nove giorni, p. 219
“Carità somma è nella musica. È raggio di sole, è bacio di luna nell'anima del cieco.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Prima puntata
V, 4; p. 196
Elementi di critica omosessuale
La storia della filosofia e la filosofia della storia
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
da Frammento
Versione Celeste
citato in Rolling Stone, 14 settembre 1968
citato in 30giorni, maggio 2003
Per Pasolini; p. 92
L'ospite ingrato
Comunione nell'amore, Il pentimento
2005
Origine: Citato in Berlusconi: "La sinistra è il male" E ai comuni: "Meno rock, più asili" http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/politica/dibacdldue/berlucons/berlucons.html, Repubblica.it, 3 febbraio 2005.
Origine: Pensieri di un libertino, p. 64
da la Repubblica http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni39/reaconv/reaconv.html, 19 marzo 2006
Origine: Manifesto animalista, pp. 101-102
Origine: Da Non basta regolare i flussi. Vanno salvati i nostri valori, Corriere della Sera, 25 aprile 2007, p. 36.
da Verità filosofica e critica sociale, p. 37
14 aprile 2004
“…l'amore è cieco, Dio è amore, Ray Charles è cieco; quindi Ray Charles… è Dio!”
LiveInVolvo 1997
Buddha: dal Canto IX, § 74 – 75
Le gesta del Buddha
The planet has been through a lot worse than us. [...] Been through earthquakes, volcanoes, plate tectonics, continental drift, solar flares, sun spots, magnetic storms, the magnetic reversal of the poles.. hundreds of thousands of years of bombardment by comets and asteroids and meteors, worldwide floods, tidal waves, worldwide fires, erosion, cosmic rays, recurring ice ages... And we think some plastic bags and some aluminum cans are going to make a difference? The planet isn't going anywhere. We are! We are going away! [...] Just another failed mutation. Just another closed-end biological mistake. An evolutionary cul-de-sac. The planet'll shake us off like a bad case of fleas.
Jammin in New York
Origine: Citato in Manin Giuseppina, Risi: sbagliati i paragoni si tratta di altre storie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/ottobre/31/Risi_sbagliati_paragoni_tratta_altre_co_0_9610317037.shtml, Corriere della Sera, 31 ottobre 1996, p. 37.
“Cavanna è Omero. Cieco e al centro di un'Iliade affascinante e cruenta.”
dalla prefazione
Cavanna – L'uomo che inventò Coppi
Almen Bunt: capitolo 34
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
II, IX
Satire, Peccadigli degli Avvocati
Variante: Un litigante è di vincer si ingordo,
Che non dà a se, o altrui pace o riposo,
Ma ad ogni altro piacer è cieco e sordo.
Origine: Citato in Harbottle, p. 432.
Consolazioni
da Lo scarabeo spagnolo, p. 240
Il contemplatore solitario
Origine: Citato in Grassi Giovanna, Giannini: doppiare Al Pacino, che lezione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/04/Giannini_doppiare_Pacino_che_lezione_co_0_9601043158.shtml, Corriere della Sera, 4 gennaio 1996, p. 24.
“"Mary! Staremo a vedere", disse il cieco Hugh.”
da Verso Peshawar..., pp. 113-114
La via per Kabul
Sonetto in morte di Angelo di Costanzo
Origine: citato in Giovanni Bernardino Tafuri, Vita di Angelo di Costanzo in prefazione a Angelo di Costanzo, Istoria del regno di Napoli, Volume 1, Società Tipografica dei Classici Italiani, Milano 1805
Origine: Citato in Giorgio Napolitano, Napolitano: «Evento storico e Trieste ritorna crocevia» http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2013/06/30/news/napolitano-evento-storico-e-trieste-ritorna-crocevia-1.7341541, il Piccolo, 30 giugno 2013.
da Coscienza
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, pp. 127-128.
Origine: Storie dal mio cuore, p. 114
2013, 115-116
Tantrāloka, Capitolo X
Origine: Citato in Parlamento Europeo – Legislatura VIII – Aula – Verbale http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+CRE+20140716+ITEM-017+DOC+XML+V0//IT&language=it&query=INTERV&detail=3-324-000. Strasburgo, 16 luglio 2014.
Origine: Da Saluto e augurio, in La nuova gioventù; in Tutte le poesie, Mondadori, Milano, 2003, p. 517.
Origine: Citato in Zeman alla DS: "Dormivo con la maglia bianconera. Juve un esempio nel mondo, ma bisogna essere ciechi per negare i farmaci e calciopoli" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/zeman-alla-ds-dormivo-con-la-maglia-bianconera-juve-un-esempio-nel-mondo-ma-bisogna-essere-ciechi-per-negare-i-farmaci-e-calciopoli-206449, Tuttojuve.com, 29 settembre 2014.