Frasi su coperto
pagina 3

Origine: Dall' intervista di Aldo Cazzullo, De Benedetti: «Le élite hanno fallito L’Italicum cambi o voterò No» http://www.corriere.it/politica/16_luglio_08/de-benedetti-le-elite-hanno-fallito-l-italicum-cambi-o-votero-no-e711131e-4544-11e6-888b-7573a5147368.shtml, Corriere della Sera, 8 luglio 2016.
La bella
Origine: Citato in Pascal Dibie, Storia della camera da letto, Il riposo e l'amore nei secoli, traduzione di Anna Silva, Rusconi, Milano, 1995, p. 237. ISBN 88-18-70106-1

nota di diario del 19 aprile 1942, p. 160
Diario 1940 – 1943

Origine: Gli occhi cerchiati d'azzurro, pp. 151-152

cap II, ed. 1754, p. 11
Essai politique sur le commerce
Lazzaro

Origine: Dall'intervista di Giulia Calligaro, Se Darwin ha ragione, allora Dio è africano, Io Donna, 22 ottobre 2011.

Del vitto pitagorico per uso della medicina

citato e tradotto in Lucas Bridges, Ultimo confine del mondo, Einaudi, 2009, ISBN 978-88-06-19758-2, p. 42

Origine: Escursioni illustrate negli Abruzzi, p. 23

“Avvolti nelle coperte aspettarono che quell'oscurità senza nome li coprisse col suo manto.”
Origine: La strada, p. 8
da 7-7-2007

Origine: La mia autobiografia, p. 384

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 25
“Sotto le coperte non si conosce miseria.”
Con me e con gli alpini
Origine: Il Cavallo Rosso, p. 490

Origine: La mia autobiografia, pp. 155-156

La terra di Cec, pp. 18-19
Mehmed Sinap
Origine: Nome, con connotazione dispregiativa, che i turchi davano alle persone di di fede cristiana. nota a p. 18.
Origine: Bulgari di fede mussulmana. nota a p. 18

Origine: Citato in Marco Lombardo, Oliva: "Prendono cazzotti e si credono professori..." http://www.ilgiornale.it/news/sport/oliva-prendono-cazzotti-e-si-credono-professori-1295501.html?mobile_detect=false, il Giornale.it, 10 agosto 2016.

Origine: Dall'intervista di Gianna Milano, Menopausa. Tutto può succedere http://archivio.panorama.it/Menopausa-Tutto-puo-succedere, Panorama.it, 5 marzo 2004.
da Profondeurs de l'Espagne, 1937
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
The Road to Oxiana
The Bridges of Madison County
Donne e parole, p. 17
Parlare italiano
Origine: "ciana" http://www.treccani.it/vocabolario/ciana, Vocabolario on line, Treccani.it.

a Louise Norcross, dicembre 1860?, 228
Lettere
Origine: Da Trois ans danz une chambre à gaz d'Auschwitz, citato in Luigi Fenizi, Icaro è caduto [Parabola storica dell'utopia moderna], Bardi Editore, Roma, 2003, p. 291.

Origine: Quella parte dei comunisti sovietici che si richiamavano alle tesi di Nikolaj Ivanovič Bucharin.
Origine: Georgi Dimitrov: dall'incendio del Reichstag nasce il «fronte popolare», p. 16

cap. 7, p. 196
L'arte mondiale alla V Esposizione di Venezia

Origine: Italia antica, pp. 302-303
parte III, Roma e la famiglia, cap. IX, I piaceri della città, p. 288
La civiltà dell'antica Roma
Origine: Questa vita tuttavia mi pesa molto, pp. 107.108

Origine: Citato in I 70 anni di Klaus Dibiasi, l'angelo biondo dei tuffi azzurri http://www.repubblica.it/sport/vari/2017/10/05/news/i_70_anni_di_klaus_dibiasi_bello_sentirsi_chiamare_angelo_biondo_ma_che_pressione_-177462496/, Repubblica.it, 5 ottobre 2017.

dalla corrispondenza a suo padre, 15 febbraio 1793
Fonte secondaria?

“Il corpo è concepito per essere visto, non per essere coperto.”


Origine: prevale.net