Frasi su difficoltà
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema difficoltà, vita, essere, grande.
Frasi su difficoltà
Origine: Riuscire, p. 86

“Prendi senza orgoglio, rinunzia senza difficoltà.”
da Pensieri; VIII, 33
Pensieri

dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze

Origine: Citato in Buffon: "Balotelli è straripante, e allora provano a fermarlo in un altro modo" http://www.gazzetta.it/Nazionale/08-06-2013/buffon-balotelli-straripante-allora-provano-fermarlo-un-altro-modo-20540747109.shtml, Gazzetta.it, 8 giugno 2013.

“Ogni difficoltà trascurata sarà un fantasma che più tardi disturba il tuo riposo.”

“L'amore non sa che cosa sia difficoltà, perché Iddio supplisce la nostra debolezza.”

Origine: Dall'intervento durante il conferimento della laurea honoris causa all'Università di Milano-Bicocca, 22 gennaio 2008.

“Dopo la nascita di mio figlio ho capito le difficoltà che mio padre ha avuto con me.”

“Si tratta di vivere il tempo che ci è stato dato con le sue difficoltà.”


dalla lettera alla studentessa liceale Barbara Wilson, 7 gennaio 1943

16 gennaio 1938
This Business of Living (1935-1950)

“Esiste un'isola di opportunità all'interno di ogni difficoltà.”

Origine: Citato in John D. Barrow, I numeri dell'universo, Mondadori, 2004.

“Ogni difficoltà su cui si sorvola diventa un fantasma che turberà i nostri sonni.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962

“A mio avviso, Gesù Cristo e la Chiesa sono un tutt'uno, e non bisogna sollevare difficoltà.”

da L'opera completa di Gericault, a cura di Philippe Grunchec, Rizzoli, 1978

da Non sorge a Mosca il sole dell'avvenire, Corriere della Sera, 1919; in Le lotte del lavoro, P. Gobetti, 1924

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 103

Origine: Dall'intervista di Paolo Giordano, 100 anni di futuro, Wired, n. 1, marzo 2009.

“La prima difficoltà di pensare il futuro è di pensare il presente.”
Dove va il mondo?

Origine: Citato in Salvatore Gianella, Vincent van Gogh, una lucida pazzia, Sette, 25 luglio 2014, n. 30, p. 37.

Origine: Dalla visita di Stato del 5 novembre 2003; citato in Suncaribbean.it http://www.suncaribbean.net/ilcorriereditalia/articoli_IT_cultura_arteScienza_PutinCiampi.htm.

“Una vita è felice non quando mancano, ma quando si conoscono le difficoltà.”
The Simplest Way to be Happy (1933)

da una lettera a William de la Rive, in La liberazione del Mezzogiorno e la formazione del Regno d'Italia. Carteggi di Camillo Cavour, a cura della Commissione editrice, Zanichelli

“In ogni attività la passione toglie gran parte della difficoltà.”
Per una libera educazione

Citazioni in lingua originale

Origine: Da Europa, patria del dubbio, Il giornale, 27 giugno 2008.
Richiami del deserto

cap. 2, p. 32
La naturale superiorità della donna

“Le nostre difficoltà quotidiane celano abissi, non sono altro che la punta di un enorme iceberg…”
Psicomagia. Una terapia panica. Conversazioni con Gilles Farcet

Origine: Da In questo mondo di lupi, intervista a Wlodek Goldkorn, L'espresso, anno LIII, n. 52, 3 gennaio 2008, pp. 93 sg.

Citazioni di Martin Luther King
Origine: Dal discorso al Lincoln Memorial di Washington, 28 agosto 1963; citato in Ferdie Addis, I have a dream. I discorsi che hanno cambiato la storia, traduzione di Valeria Bastia, De Agostini, Novara, 2012, p. 104 http://books.google.it/books?id=obMxU4M4kQ4C&pg=PT104. ISBN 978-88-418-7870-5

Origine: Da una registrazione originale della Fondazione Antonino Caponnetto. Visibile in parte nel documentario Antonino Caponnetto - padre del pool antimafia, Diario civile, Rai storia, 25 maggio 2016. Video http://www.raistoria.rai.it/articoli-programma/diario-civile-antonino-caponnetto-padre-del-pool-antimafia/33550/default.aspx disponibile su Raistoria.rai.it (min. 57:40).

Origine: prevale.net

“Le difficoltà son fatte per essere vinte e non per obbligarci a cedere.”
citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, 1957

Origine: Da Me-Ti, Libro delle svolte.

Lettera a Clara, 9 ottobre 1907
Lettere su Cézanne


Origine: 1939; citato in Giorgio Bagni, Corso di Matematica 3, Zanichelli, 2000

da Anfitrione
Citazioni di Jean Giraundoux
Origine: Da Civiltà materiale: secoli XV-XVIII, p. 446.

cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi