Frasi su disperato
pagina 2

Origine: La tomba inquieta, p. 65

“Donn'Anna: Chi siete dunque?
Don Giovanni: Un'infelice, vittima di una passione disperata.”
scena III
Il Convitato di Pietra
Variante: Donn'Anna': Chi siete dunque?
'Don Giovanni': Un'infelice, vittima di una passione disperata.

“La smentita è il disperato tentativo di far rientrare il dentifricio nel tubetto.”
Senza fonte

Premiership, Secondo mandato come primo ministro

Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 54


Origine: Uomovivo, p. 158

Origine: Dall'articolo On Chorea, Medical and Surgical Reporter of Philadelphia, 13 aprile 1872; citato in Alberto Albanese, I gangli motori e i disturbi del movimento, Edizioni Piccin, 1991, p.309 http://books.google.it/books?id=7B_nsNxwjvoC&pg=PA309, ISBN 8829909114.

“Le mie lacrime sono gl'ultimi avanzi disperati delle mie speranze.”
898; p. 106
Il teatro della politica
L'abbandono alla divina provvidenza
Origine: Napoli 1943, p. 163

“La sua vita era una lotta pressante e disperata per giustificare la sua vita.”

da Sulle Rive dello Ionio, traduzione di Mauro Francesco Minervino, edizioni EDT, Torino, 1993
da Schede sparse, p. 378
Origine: Da l'Espresso, 4 novembre 1979 e 3 febbraio 1980; citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 35-36.
Origine: Da una lettera a Giorgio Caproni; citato in Paolo De Stefano, Amicizia tra poeti. Un tesoro perduto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/01/Amicizia_tra_poeti_tesoro_perduto_co_9_080401140.shtml, Corriere della Sera, 1° aprile 2008, p. 36.

pag. 7
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Non cogito ergo digito (romanzo a più pretese)
da Giorgio Manganelli, una palude abitata da Dio, la Repubblica, 19 novembre 1996
Sinigaglia e la critica, in «Avanguardia», X 2005, n. 28, pp. 129-53

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti

da un intervento alla Camera dei Deputati, 9 luglio 2013
Origine: Citato in Camera dei deputati – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 49 di martedì 9 luglio 2013 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0049&tipo=stenografico#sed0049.stenografico.tit00080.sub00010.int00440 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 61, recante nuove disposizioni urgenti a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale (A.C. 1139-A).

“Un disperato amor di cose grandi | ed un alzarsi in volo di chimere.”
La giovinezza, p. 85
Futuro antico

da Un gelato al limon, lato B, n. 1
Un gelato al limon

1986, p. 190
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
Origine: Ci si riferisce all'atteggiamento passivo con il quale gli "androidi" prendevano coscienza della propria morte imminente ad opera dei "cacciatori di taglie".
II, 6
Il barbiere di Siviglia
pag. 333
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
Origine: Storia della guerra fredda, p. 96

Origine: Da Arriva V, il terrorista buono contro l' Inghilterra fascista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/17/arriva-il-terrorista-buono-contro.html, la Repubblica, 17 marzo 2006.

..) Giacché, diversamente da quanto ritengono molti postmoderni, ci sono fondati motivi per credere, anzitutto in base agli insegnamenti della storia, che realtà e verità siano sempre state la tutela dei deboli contro le prepotenze dei forti. Se viceversa un filosofo dice che "La cosiddetta 'verità' è una questione di potere", perché fa il filosofo invece che il mago? (p. 96)
1993, p. 141
L'eredità della Priora

da Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti

Per Pasolini; p. 92
L'ospite ingrato

Per Noventa; p. 103
L'ospite ingrato
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
"Del piombo".
L'adorabile posta del Dottor Narciso

da La fede fa bene alla scienza, Il sussidiario, 9 febbraio 2010

da Impressionismo, 1944
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
da Vanity Fair, n. 24, 20 giugno 2012
Citazioni di Mina
Incipit di Il Confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53 e 55
“Le ore disperate sono davvero le ore del buon Dio.”
Il padrone dell'impossibile
da Un paese di baroni, incipit

Poi è arrivato Rob, proprio all'ultimo momento. In un momento in cui chiedevamo se tutto sarebbe andato bene.
Su Scoprendo Forrester
Origine: Dall'intervista in Found: Rob Brown, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.
da La notte di Ronchi, pp. 19-22
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 41
Da La narrativa italiana del dopoguerra, Bologna, Cappelli, 1965, p. 157.
Ziad
Il bambino che leggeva il Corano

da La quarta guerra mondiale, edizioni all'insegna del Veltro, 2008, p. 172

da Figli di puttana
L'ultimo testimone

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 627

1925), pp. 72-73
La patria comune del cuore

da L'essenza della vita. Il risveglio della consapevolezza nel cammino spirituale, La parola, Roma, 2007