da Napoleone, un rivoluzionario alla conquista di un impero, p. 162
Frasi su fascino
pagina 3

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 63
sorrise Hitler. "Ma scherza? Troppo vicini. Dovrebbero andare almeno in Madagascar".
Origine: Dall'intervista in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, pp. 222-223.
p. 32

Origine: She doesn't know emotion, so there's no difference between what she says and feels; there's nothing ulterior about her. At first sight, then, you may theorize: that is where her very great beauty comes from, this surface, not without depth, but with the absence of its necessity--someone truly mystical. No; Rei's beauty comes from the truth that she has feelings. [...] And when I found the warmth below the coldness in her words, I synchronized with Rei for the first time. (da The voices in your head that you pass without hearing, in Neon Genesis Evangelion 3-in-1 Edition, vol. 1, Viz Media, 2012, pp. 516-517. ISBN 978-1-4215-5079-4)

Origine: Citato in La Stampa http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0143_01_1972_0145_0003_5207698/anews,true/, 23 giugno 1972.

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), pp. 82-83
Origine: Da Il Vangelo degli etruschi: romanzo-diario, Spes, Milazzo, 1985, p. 136.
Origine: Citato in Renato Guttuso http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, La Centrale, Bagheria, febbraio 1937.
Origine: Chiose a Balzac, p. 13

Origine: Dall'intervista di Daniela Cotto, Del Piero: la mia seconda vita? Il golf, un amore a prima vista http://www.lastampa.it/2016/10/22/societa/del-piero-la-mia-seconda-vita-il-golf-un-amore-a-prima-vista-y67R4UTbZnqqZNFsgfcJZJ/pagina.html, Lastampa.it, 22 ottobre 2016.

Origine: Il Regno periodico, p. 189
“Credi nella bellezza e nel suo fascino eterno, in questa vita e forse nell'altra.”
Origine: Sessanta, XXXV

Origine: Da Atlantic Monthly, maggio 1876; citato in Stella Sacchini, pp. 270-271.

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 50

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 123

Origine: Citato in Luca Zingaretti, l’intervista: «La Sicilia nel mio destino» http://www.sorrisi.com/tv/luca-zingaretti-lintervista-%C2%ABla-sicilia-nel-mio-destino%C2%BB/, Sorrisi.com, 6 maggio 2012.
Tenebre, in Poesie, a cura di G. Finzi, Einaudi, Torino, 1968.
Origine: Citato in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 2B, La letteratura dell'Ottocento], Loffredo Editore, Napoli, p. 1269. ISBN 978887564209-9

La processione dei simulacri, pp. 45-46
Simulacri e impostura
Origine: Nel film Matrix (1999) è presente un riferimento a questo libro e in particolare a questa frase. «Benvenuto nella tua desertica nuova realtà.»

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], pp. 121-122

citato in Attilio Brilli, Il grande racconto del viaggio in Italia, il Mulino, Bologna, 2014, p. 55
riferito a Enzo Ferrari
Origine: La città incantata al di là delle nebbie, pp. 32-33
Origine: Citato in Il barone magico, Vincenzo Consolo http://vincenzoconsolo.it/?p=757, VincenzoConsolo.it, novembre 2015.
da Nota di diario di Domenica, 17 gennaio 1965, p. 62
Diario di un contadino del Danubio
Origine: Dal programma televisivo Novastadio, Telenova, 26 giugno 2012.

“È la Bette Davis dei nostri giorni, una madre stupenda e una donna piena di fascino.”

Origine: Citato in Almanacco Romano, Alla ricerca di una sublime dignità http://www.ilcovile.it/news/archivio/00000487.html, Il Covile, N° 483, 10 dicembre 2008.

Origine: Da Deutsche Alpenzeitung, 1° agosto 1911; citato in Enrico Camanni, La nuova vita delle Alpi, Torino, 2002, pp. 62-63.

Origine: Da Sia Gentile http://www.lastampa.it/2014/03/01/cultura/opinioni/buongiorno/sia-gentile-YyL56YcMIgqF6yD5PPxUsN/pagina.html, La Stampa.it, 1 marzo 2014.
Origine: Citato in Corriere della Sera, 16 febbraio 2009.

Origine: Citato in Charlie Chaplin, Il grande dittatore di Charlie Chaplin, Time and Tide, 21 dicembre 1940.

fr. 102 Kassel-Austin; citato in I comici greci, p. 263
Demi
da L'erudizione; Scrittori di bozzetti e di viaggi, pp. 98-99
Letteratura e Crestomazia giapponese

“Ha l'anima di Bruto e il fascino di Cleopatra.”

Origine: Da La democrazia illiberale di Viktor Orbán http://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2015/02/24/la-democrazia-illiberale-di-viktor-orban, Internazionale.it, traduzione di Andrea Sparacino, 24 febbraio 2015.

da Lorenzo De' Medici and Florence in the Fifteenth Century
Origine: Citato in I Medici, vol. I, p. 282.
Origine: Dall'intervista di Maurizio Schettino, Radiospeaker.it incontra Gigio d'Ambrosio, speaker di RTL 102.5 http://www.radiospeaker.it/blog/intervista-gigi-d-ambrosio-rtl.html, Radiospeaker.it, 23 settembre 2013.
Origine: Kafka, p. 297
“Le botteghe degli stampatori mi hanno sempre attirato. I libri hanno un fascino particolare.”
Q
Of Wolves and Men

“Parte del mio fascino è dovuta al fatto che sono molto ricco.”
2011
Origine: Da Difesa di "un" cretino, Quaderni piacentini, Piacenza, VI, 1967, n. 30; poi in Patrie lettere, Einaudi, 1987.
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 279

a Louise e Frances Norcross, agosto 1876, 471
Lettere
Variante: Sapete che il mio gatto ideale ha sempre un enorme topo in bocca, che sta lì lì per sparire – sebbene lo sparire abbia in sé un fascino particolare. È vero che l'ignoto è il bisogno maggiore dell'intelletto, anche se, per questo, nessuno pensa di ringraziare Dio. (a no ms. Louise and Frances Norcross, agosto 1876, 471)
Origine: In Le lettere 451-480 http://www.emilydickinson.it/l0451-0480.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.