Frasi su fatto
pagina 70

Memoirs of a Dutiful Daughter
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
La traduttrice
Moshi moshi
Foreskin's Lament

“Il sempre è fatto di attimi.”
The Complete Poems of Emily Dickinson

The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas
Black Dagger Brotherhood, #1-9
Andromeda Heights

“Per quanto possiamo cambiare, dobbiamo sempre pagare per le cose che abbiamo fatto.”
The Story of a New Name
Vampires in the Lemon Grove
Those Who Leave and Those Who Stay

The Aleph and Other Stories
“Sono innocente. Io avevo a cuore solo il benessere del mio paese. Ho fatto solo il mio dovere.”
Origine: Citato in Riccardo Orizio, Parola del diavolo. Sulle tracce degli ex dittatori, Editori Laterza, RomaBari, 2002, pp. 79-97

a Susan Gilbert, verso febbraio 1852, 77
Lettere
Origine: In Le lettere 71-80 http://www.emilydickinson.it/l0071-0080.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.

Capitolo quarto I precedenti dello scioglimento della Sinistra Cristiana, 7. Le interpretazioni sullo scioglimento, p. 146
Cattolici e comunisti
Origine: M. Alicata, Morte di un partito, in "L'Unità" 12 dicembre 1945. [N.d.A]
Origine: Palmiro Togliatti, Fine della Sinistra Cristiana, in "Rinascita" novembre 1945, (nonostante la data, il fascicolo comparve solo nel gennaio 1946). [N.d.A]

Variante: Sono stata un sex symbol, molti uomini sulle mie foto ci hanno fatto dei pensierini, e forse anche qualcosa d'altro. Non me ne importava un gran che di essere considerata sexy, e francamente non riuscivo a capire neppure perché mi considerassero un symbol. Mi sono sempre sentita libera di esibire il mio corpo e la mia nudità, e [spogliandomi] davanti all'obiettivo [... ] mi divertivo a interpretare vari tipi di donna. Il mio corpo era il tramite fra me e il mondo, era il mio mezzo di comunicazione e, quando sei giovane e ti senti immortale, può capitare.
Origine: Citato in Anche a Stefania benvenuta nel club delle tumorate http://chemioavventurediwondy.vanityfair.it/2014/07/18/anche-a-stefania-benvenuta-nel-club-delle-tumorate/, Vanityfair.it, 18 luglio 2014.

Citazioni tratte dalle interviste
Origine: Citato in Intervista in treno con Haile Selassie, La Stampa, 9 novembre 1970.
Parte seconda. XVII Roma non insorge, p. 284
Storia dell'Italia partigiana

Capitolo primo, p. 13-14
Storia dello squadrismo
Origine: Battaglia di Caporetto, voce su Wikipedia.
Origine: Caimani del Piave, voce su Wikipedia.
Origine: Arditi, voce su Wikipedia.

Origine: Citato in Pierluigi Panza, L'esperienza della bellezza. Ecco la nostra identità, Corriere della Sera, 22 aprile 2017, p. 53.

Variante: L'unità dell'Africa non è un fatto compiuto, né una conquista stabilita, ma piuttosto un processo dinamico e una costante lotta quotidiana che dovrà essere continuata instancabilmente dagli stati membri e fino a quando l'uomo africano esista.

“Il fatto che Berlusconi l'abbia chiamato Kapò l'ha reso il più simpatico di tutti.”
Citazioni di Elio