Frasi su fatto
pagina 9

Carl Gustav Jung photo
Alexandr Alexandrovič Blok photo
Arthur Rimbaud photo
Papa Giovanni Paolo I photo
Erasmo da Rotterdam photo
Giordano Bruno photo
Phil Collins photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Vincenzo de' Paoli photo
Vladimir Sergeevič Solov'ëv photo
Jonathan Safran Foer photo
Raymond Carver photo
Ronald Laing photo
Vittorio Sgarbi photo
Richard Stallman photo

“Apple ha fatto in modo che la gente non sappia più quali sono le sue libertà, e se lo sa, pensa di non meritarsele.”

Richard Stallman (1953) informatico e attivista statunitense, fondatore del progetto GNU

da un'intervista

Antonin Artaud photo
Pietro Mennea photo
Luca evangelista photo
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco photo
David Grossman photo

“Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso.”

David Grossman (1954) scrittore e saggista israeliano

Che tu sia per me il coltello
Origine: Ripreso dalle Lettere a Milena di Franz Kafka.

David Grossman photo
Giovanni Sartori photo
Roberto Benigni photo
Jonathan Franzen photo
Lewis Hamilton photo

“Il momento più bello non è quando hai vinto e tutti ti abbracciano. Il momento più bello è la mattina della gara quando ti svegli e te la fai sotto. Quella sensazione di aver fatto tutto il possibile e di essere pronto. E questa sensazione chi gioca sporco non potrà provarla.”

Lewis Hamilton (1985) pilota automobilistico britannico

Origine: Citato in Alex Zanardi, La tentazione di giocare pulito http://mag.wired.it/rivista/play/2011/08/24/zanardi-correttezza-sport-14119.html, Mag.wired.it, 24 agosto 2011.

Carl Sagan photo
Conte di Lautréamont photo
Nino D'Angelo photo
Leonardo Sciascia photo
Marco Olmo photo

“Quando ho iniziato a correre ero un po' deriso, perché ero vecchiotto, ero abbastanza appesantito, avevo fatto il camionista, insomma quando uno viene un po' deriso cerca anche di rifarsi.”

Marco Olmo (1948) atleta italiano

Origine: Dall'intervista de La Voce di Carovigno, Io corro per vendetta, 12 febbraio 2012; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=eww7-pp0Ub8.

John Ronald Reuel Tolkien photo
Lucio Anneo Seneca photo
Jean Daniélou photo
Augusto Blotto photo
Bruno Vespa photo
Fëdor Dostoevskij photo
Fëdor Dostoevskij photo
Carmen Consoli photo
Edward Bunker photo
Giovanni Crisostomo photo
Bruno Pizzul photo
Diego Milito photo
Sergio Romano photo
Fabrizio De André photo
Carlo Collodi photo

“A ogni modo, tieni sempre a mente che un benefizio fatto non è mai perduto.”

I racconti delle fate, La bella dai capelli d'oro

Claudio Tolomeo photo
Franco Califano photo
Franco Basaglia photo
Angelo Palombo photo

“[Dopo la retrocessione] Chiuderò la mia carriera alla Sampdoria. Dopo una stagione come quella appena conclusa, ricevere offerte importanti, anche sotto il profilo economico, è stato motivo di orgoglio e ringrazio chi si è fatto avanti, ma non ho mai pensato, neppure per un attimo, di lasciare la Sampdoria.”

Angelo Palombo (1981) calciatore italiano

citato da Matteo Bursi, Sampdoria, Palombo giura amore eterno: "Chiuderò qui la carriera" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=275590 Tuttomercatoweb.com, 20 giugno 2011

Ozzy Osbourne photo
Ozzy Osbourne photo
Tommaso d'Aquino photo

“Rispetto alla natura particolare la femmina è un essere difettoso e manchevole. Infatti la virtù attiva racchiusa nel seme del maschio tende a produrre un essere perfetto simile a sé, di sesso maschile, e il fatto che ne derivi una femmina può dipendere dalla debolezza della virtù attiva, o da una indisposizione della materia, o da una trasmutazione causata dal di fuori, p. es. dai venti australi, che sono umidi, come dice il Filosofo [De gen. animal. 4, 2]. Rispetto invece alla natura nella sua universalità la femmina non è un essere mancato, ma è espressamente voluto in ordine alla generazione. Ora, l'ordinamento della natura nella sua universalità dipende da Dio, il quale è l'autore universale della natura. Quindi nel creare la natura egli produsse non solo il maschio, ma anche la femmina.”

Pars I, Quaest. XCII, Art. I
Ad primum ergo dicendum quod per respectum ad naturam particularem, femina est aliquid deficiens et occasionatum. Quia virtus activa quae est in semine maris, intendit producere sibi simile perfectum, secundum masculinum sexum, sed quod femina generetur, hoc est propter virtutis activae debilitatem, vel propter aliquam materiae indispositionem, vel etiam propter aliquam transmutationem ab extrinseco, puta a ventis Australibus, qui sunt humidi, ut dicitur in libro de Generat. Animal. Sed per comparationem ad naturam universalem, femina non est aliquid occasionatum, sed est de intentione naturae ad opus generationis ordinata. Intentio autem naturae universalis dependet ex Deo, qui est universalis auctor naturae. Et ideo instituendo naturam, non solum marem, sed etiam feminam produxit.
Summa Theologiae

Giovanni Pico della Mirandola photo
Cristiano Ronaldo photo

“Mourinho è un allenatore fantastico e i titoli vinti parlano per lui ha vinto ogni cosa in Portogallo, in Inghilterra e in Italia e questo lo rende il migliore. Per me per essere il migliore devi provarlo in paesi e campionati diversi: Mourinho lo ha fatto, a differenza di tutti gli altri. È semplice.”

Cristiano Ronaldo (1985) calciatore portoghese

Origine: Citato in Calcio, Real Madrid; Ronaldo: Mourinho è un tecnico fantastico http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-real-madrid-ronaldo-mourinho-e-un-tecnico-fantastico/4155918, Repubblica.it, 30 aprile 2012.

Daniele Luttazzi photo
Daniele Luttazzi photo
Mario Monicelli photo
Fabio Volo photo
Emil Cioran photo
Emil Cioran photo
Emil Cioran photo
Emil Cioran photo
Emil Cioran photo
Dave Eggers photo
Elisa photo
Piero Angela photo
Marco Simoncelli photo
Ernests Gulbis photo

“È vero, rompo dalle 60 alle 70 racchette all'anno. Poi vado dove le fabbricano, vedo quanta attenzione c'è, tutto è fatto a mano per noi giocatori e allora mi sento un idiota.”

Ernests Gulbis (1988) tennista lettone

Origine: Citato in Claudio Lenzi, Gulbis, il jet e l'astronave: "Io non gioco per soldi" http://www.gazzetta.it/Tennis/Wimbledon/26-06-2012/gulbis-jet-astronave-io-non-gioco-soldi-911645019471.shtml, Gazzetta.it, 26 giugno 2012.

Zlatan Ibrahimović photo
Gianluigi Buffon photo
René Magritte photo
Paul McCartney photo
Enzo Bianchi photo
Indro Montanelli photo
Indro Montanelli photo
Indro Montanelli photo
Muriel Barbery photo
Luigi Einaudi photo
Pavel Aleksandrovič Florenskij photo
Sacco e Vanzetti photo
Syd Barrett photo
Laura Pausini photo
Primo Mazzolari photo
Gianni Mura photo
Giobbe Covatta photo
Trilussa photo

“Se invece d'esse matto | fosse rimasto scemo solamente, | chi sa che nome se sarebbe fatto!”

Trilussa (1871–1950) poeta italiano

Origine: Da A chi tanto e a chi gnente!.

Fabri Fibra photo