
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 107
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 107
Origine: Dalla prefazione https://books.google.it/books?id=X3pcCwAAQBAJ&pg=PT5 a Marco Borges, La dieta dei 22 giorni, traduzione di Irene Annoni e Cristiana Latini, Sperling & Kupfer, 2016.
Origine: Malattia come simbolo, p. 15
La sincronicità come principio di nessi acausali (1952)
Storia del concetto di spazio
Origine: L'azione delle stelle e dei pianeti sulla vita terrestre, pp. 16-17
citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, Milano 1943
“Nemmeno lo spirito più alato può sfuggire alla necessità fisica.”
Sabbia e spuma
“Forse tutta la morale non è che un'interpretazione di istinti fisici.”
6, 7
Origine: La perfezione del corpo, p. 3
“[al fisico John Bahcall] Non credo nella scienza naturale. ”
Origine: Citato all'inizio di Wheeler, Taylor, Fisica dello spazio-tempo.
da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 55
Il poeta è un fingitore
Cose trasparenti
“Nella scienza esiste solo la Fisica; tutto il resto è collezione di francobolli.”
cap. II, 2, pp. 135 sg.
Studi galileiani
“[…] Gente come Thuram o Montero aveva uno spessore tecnico, fisico e anche umano da number one.”
Origine: Da La grande sfida del pallone ovale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/03/23/la-grande-sfida-del-pallone-ovale-murrayfield.html, la Repubblica, 23 marzo 1998.
Entropia e Arte
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 93
Origine: Lo sviluppo mentale del bambino, p. 26
(Da Sulla strada per Sanremo del Febbraio 1997) http://www.youtube.com/watch?v=vd-JIKv5-Gc
Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, I tennisti dicono la loro. E voi? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/06/07/520091-nadal_federer_bjorn_borg_tennisti_dicono_loro.shtml, Ubitennis.com, 8 giugno 2011
Origine: Citato in Vecchioni: "De André, il Pirandello della canzone" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/15/Vecchioni_Andre_Pirandello_della_canzone_co_0_990115598.shtml, Corriere della Sera, 15 gennaio 1999.
Origine: Prefazione a Scuola e società, p. VIII-IX
Origine: Citato in Bruce Lee, La perfezione del corpo (The Art of Expressing the Human Body), a cura di John Little, traduzione di Marco Braghieri, Oscar Mondadori, Milano, 2007, p. 5.
“La forza non deriva dalla capacità fisica. Deriva da una volontà indomita.”
11 agosto 1920
Aforismi e pensieri
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Troppo Sampras per il tennis http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/luglio/08/troppo_Sampras_per_tennis_ga_0_9707082488.shtml, Gazzetta dello Sport, 8 luglio 1997.
2010
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer papà prenditutto «Ho un talento folle» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/febbraio/02/Federer_papa_prenditutto_talento_folle_ga_10_100202072.shtml, Gazzetta dello Sport, 2 febbraio 2010.
da Selected Writings, trad. inglese, Cambridge University Press, Cambridge 1972
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
da La lirica di Hölderlin, pp. 19-20
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
da Sulle poesie sparse e ultime di Rilke, p. 281
Studi di letteratura greca e tedesca
Origine: Citato in Mazzola: "Compagno meraviglioso sempre pronto a lottare" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/calcio/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni.html, Repubblica.it, 4 settembre 2006.
L'uomo di vetro
Origine: La naturale superiorità della donna, p. 37
dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996
Origine: Citato in Michail Gorbaciov, La casa comune europea, Mondadori, Milano, 1989, p. 258. ISBN 88-04-33183-6
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Citato in Paolo Rossi carica l'Italia http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=1835531.html, Uefa.com, 28 giugno 2012.
“Lippi è formidabile nel gestire gli uomini. E ha una parte scientifica nella preparazione fisica.”
Origine: Una lunga scala fino al cielo, p. 134
“L'età rallenta, ed ammorza il fisico, e la lunga sperienza ci rende saggi.”
Origine: Discorsi accademici, p. 161
Origine: Citato in Inter 18 – Lo scudetto più emozionante dell'Inter più bella, p. 146.
4 febbraio 2005 http://www.youtube.com/watch?v=Qa1rmBTAE-4
Collegamento interrotto
“Ma più potere acquisiamo, più ci separiamo dalla nostra forza fisica.”
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit
Origine: Amore e orgasmo, p. 28
La vera vita di Sebastiano Knight
2014, p. 169
Le serate di San Pietroburgo
Origine: Il narcisismo. L'identità rinnegata, pp. 77-79
vol. I parte I, traduzione di E. Clementel, S. Focardi e L. Monari, Inter European Editions, 1975, 4–1
Origine: Da Psicologia e alchimia (1935); citato in von Franz, Psiche e materia, p. 124.
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
Origine: Dall'intervista per Vanity Fair Anastacia: «guardo la vita in rosa» http://www.vanityfair.it/fashion/news/16/03/01/anastacia-la-eyewear-collection-per-blumarine, vanityfair.it , 1° marzo 2016.
Origine: Dall'intervista Dodici domande a Caterina Davinio http://intervistadautore.blogspot.it/2012/07/dodici-domande-caterina-davinio.html, http://intervistadautore.blogspot.it, 16 luglio 2012.
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 19
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 28
Origine: Da Diario di Guttuso di Giuseppe Tornatore, per Rai Teche; video disponibile in Diario di Guttuso-seconda puntata http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-3be9fb4c-c421-4fa6-b25a-16d86820ab16.html,Regionesicilia.rai.it.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Marzo 1949
Origine: Citato in Samantha Cristoforetti http://www.expo2015.org/it/news/ambassador/samantha-cristoforetti, expo2015.org
Perché guardare gli animali?, p. 2
Sul guardare