cap. 20, pp. 146 sg.
Libera nos a Malo
Frasi su fratelli
pagina 3

da De natura animalium, VI, 50; citato in L'anima degli animali, pp. 115-116

da un post http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=10151051458856864&id=17858286863 del 30 agosto 2012
Dalla pagina ufficiale Facebook.com
lettera al fratello, Napoli, 28 novembre 1943, in Doppio diario, Einaudi, 1975

Origine: Dal Finale del discorso di Roberto Maroni, V congresso federale http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Finale_del_discorso_di_Roberto_Maroni,_V_congresso_federale,_Milano_2012.webm, Milano, 1º luglio 2012.

Origine: Dall'intervista per Vanity Fair Anastacia: «guardo la vita in rosa» http://www.vanityfair.it/fashion/news/16/03/01/anastacia-la-eyewear-collection-per-blumarine, vanityfair.it , 1° marzo 2016.
“Nulla rifiutare ad uno sconosciuto di quanto daremmo ad un fratello secondo la carne.”
Comunità secondo il Vangelo
da Poema, vv. 40-82

Origine: Citato in Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di Elio Filippo Accrocca, Venezia, Sodalizio del libro, 1960, pp. 312-314.

Origine: Da Il popolo, traduzione di Mariagrazia Meriggi, Rizzoli, Milano, 1989, p. 186. ISBN 88-17-16727-4

Origine: Da Er fattaccio, La passatella, Lo schiaffo, Gennarelli e C., 1° gennaio 1917.
Origine: Citato in Lapadula, il Vardy italiano: "Il mio segreto? Morire su ogni palla" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2016/05/12/news/lapadula_bomber_capocannoniere_pescara-139609547/, Repubblica.it, 12 maggio 2016.

da Comincio invocando Walt Whitman
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena

Origine: Citato in Serie A, Mihajlovic: «Stimo Totti, ma sono laziale dentro» http://www.corrieredellosport.it/serie_a/sampdoria/2014/02/13-350647/Serie+A,+Mihajlovic%3A+%C2%ABStimo+Totti,+ma+sono+laziale+dentro%C2%BB, Corrieredellosport.it, 13 febbraio 2014.

da Genova nei ricordi di un esule, in Opere complete, A. Mondadori, 1996, vol. 2-3
Origine: L'ufficio, in genovese.

Origine: La notte del Drive-in 3. La gita per turisti, p. 143

Origine: Citato in Paolo Nicita, Letizia Battaglia, compleanno con la città. Un museo e uno spettacolo per la festa degli 80 anni http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/03/05/news/letizia_battaglia_compleanno_con_la_citta_un_museo_e_uno_spettacolo_per_la_festa_degli_80_anni-108858074/, Repubblica.it, 5 marzo 2015.
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada


Principles of 14th July revolution
Variante: Fratelli! L'Esercito e il popolo si sono fusi in una singola entità. Sono diventati una fonte di forza che fa rabbrividire gli stranieri. Lo straniero, insieme all'imperialismo, ha perciò cominciato ad adoperare altri mezzi per dividerci e sopraffarci. Ma questi tentativi di dividerci da parte degli imperialisti sono svaniti tempo fa. Adesso l'imperialismo tenta a dividerci insistendo sulla formazione di partiti e gruppi esclusivi. Lo scopo è di farci lottare fra di noi mentre gli stranieri e gli imperialisti stanno a guardare. Ma conficcheremo una pietra nella bocca dell'imperialismo. Sconfiggeremo l'imperialismo e chiuderemo i varchi fra di noi sotto i suoi occhi. I gruppi parrocchiali e le affiliazioni partigiane non sono di alcun beneficio al paese ora... lo scopo di ciò è di creare divisioni e di indebolirci, facendoci lottare fra noi stessi. Siamo in un periodo di transizione. Siamo risolti a proteggere le vittorie della nostra Rivoluzione a qualsiasi costo.
Schizzi di niente

Citazioni di Martin Luther King


“[…] la fatale conoscenza di una realtà miserabile ha sostituito il tempo felice.”
Origine: Da una lettera al fratello.

1986)
Variante: [POPOLARITA']"Non ci presto nessuna attenzione. Proprio non lo faccio. La vita è fin troppo breve e cos'è che la gente desidera più di ogni altra cosa? Vuole il tuo autografo... Nessuno di loro mi conosce e io non conosco loro. Mi vengono incontro e sono convinti di conoscermi soltanto perché io ho scritto determinate canzoni, che magari a loro hanno dato noia, e delle quali la loro mente si è subito sbarazzata. Non hanno niente a che fare con me, continuano a non conoscermi, e io continuo a non conoscere loro, e quelli mi vengono incontro come se fossi un loro fratello o sorella che non vedono da un pezzo. Questa è una cosa che non ha niente a che fare con me – credo che potrei facilmente dimostrarlo al cospetto di qualsiasi tribunale"

Celebration of the Lizard
Tempesta Elettrica

Non lo vedranno solo un giorno, dopo la morte, ma già ora. Lo vedranno nella bellezza del creato, di un volto, di un'opera d'arte; lo vedranno nel loro stesso cuore.
Gettate le reti

Origine: Il mio primo viaggio, p. 139

Origine: Citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift. Vincitore e vinto, Lindau, 2009.

“Ognuno è uomo perché ha lo stesso Dio di suo fratello, questa è la ragione dell'amore umano.”
Le lettere pastorali di San Paolo

da Il corpo)
Variante: «Voglio andarmene in qualche posto dove nessuno mi conosce e dove non ho nessuna macchia nera addosso prima di cominciare. Ma non so se ce la faccio».
«Perché?».
«La gente. La gente ti trascina giù».
«Chi?» chiesi io, pensando che si riferisse agli insegnanti, o a mostri adulti come Miss Simons, che aveva desiderato una gonna nuova, o magari a suo fratello Eyeball che se ne andava in giro con Ace e Billy e Charlie e gli altri, o magari a suo padre e a sua madre. Ma lui disse:
«I tuoi amici, loro ti trascinano giù, Gordie. Non lo sai?».
Indicò Vern e Teddy, che si erano fermati e aspettavano che li raggiungessimo. Stavano ridendo di qualcosa; Vern, anzi, era piegato in due dalle risate.
«I tuoi amici. Sono come quelli che ti annegano attaccandosi alle gambe. Non puoi salvarli. Puoi solo annegare con loro»

“Chi non vede il fratello nella notte, nella notte non può vedere se stesso.”

Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 338

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 17

“Fratelli e sorelle, vi prego, guardatevi | Dal dare il vostro cuore a un cane perché lo laceri.”

Prologo, 3

III, Di antiche tavole e nuove, 20; Montinari 1972

Origine: Da Riflessioni sulla pena di morte
Origine: La promessa dell'alba, p. 383

“L'africano è mio fratello, ma è un fratello più giovane di parecchi secoli.”
Origine: Da The Observer, 23 ottobre 1955.

VOLTAIRE. «Sì. Addio».
Origine: Citato in James Boswell, Visita a Rousseau e a Voltaire, traduzione di Bruno Fonzi, Adelphi, 1973, pp. 108-109.

Origine: Da una lettera a un parente, per la morte del fratello; citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.

“Vorrei poter dar da mangiare al pesce, pensò. È mio fratello.”
I wish I could feed the fish, he thought. He is my brother.
Il vecchio e il mare

“[Sugli italiani] I fratelli minori hanno quasi superato in valore i fratelli maggiori.”
Origine: Citato in Carlo Zucchi, Memorie, pubblicate per cura di Nicomede Bianchi, Milano, 1861, p. 66.

"Se continua così…", p. 307
La storia futura: ancora più lontano

citato in Roberto Gervaso, La bella Rosina, Bompiani editore
Origine: Discorso fatto in Parigi nel 1838 alla nuova amante, Mélanie Waldor, che lo sollecitava a trasferirsi nella capitale francese. Dopo poco rientrava in Torino.

da Noi ce ne andiamo adesso a poco a poco
Russia e altre poesie