Frasi su grazia
pagina 2

Citazioni in lingua inglese

citato in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 6

Origine: Citato in Montano: "La Pellegrini? A Londra un po' stronzetta" http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Scherma/21-08-2012/montano-la-pellegrini-londra-po-stronzetta-912323460599.shtml, Gazzetta.it, 21 agosto 2012.

“Grazie mamma, grazie papà per l'uccello che mi avete dato.”
da Lo Zoo di 105

la Repubblica
Origine: Da "Djokovic, il vero numero uno che voleva diventare italiano" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/17/djokovic-il-vero-numero-uno-che-voleva.html, la Repubblica, 17 maggio 2011.

Origine: Da Il teologo che vuole rifondare la fede «Così ho cambiato idea sull'amore» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/27/teologo_che_vuole_rifondare_fede_co_9_080527048.shtml, Corriere della Sera, 27 maggio 2008.

Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio

Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 35

2004

dalla Conferenza http://www.gliscritti.it/approf/lisieux.htm tenuta al Colloquio Internazionale di Lisieux, settembre 1996

I, Del leggere e scrivere; Montinari 1972

“La grazia è a caro prezzo soprattutto perché è costata molto a Dio.”
Sequela

i suoi ringraziamenti in italiano, su suggerimento di Anna Magnani, ricevendo il David di Donatello per Il principe e la ballerina, 1958; YouTube http://www.youtube.com/watch?v=9DCTpXjkq2w

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 63; 1997

Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html

Origine: Citato in Romano Riccardi, Magic, ora l'inferno può attendere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/febbraio/01/Magic_ora_inferno_puo_attendere_co_0_9602017727.shtml, Corriere della Sera, 1 febbraio 1996.
La vita spirituale

XXXIX, ss. 7-8; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Le scienze misteriose e simboliche di cui lei è portatrice.

Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 192

Origine: Citato in Régine Pernoud, La spiritualità di Giovanna d'Arco, quarta di copertina.
Origine: Citato in Teresa Cremisi, Terza udienza publica, sabato 24 febbraio, nella sala grande del castello di Rouen, p. 31.

da E adesso tocca a me, n. 4
Il mondo che vorrei
Origine: Testo di Vasco Rossi, Gaetano Curreri ed Andrea Fornili.

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1500
“La gioia è il più bel grazie che si può dare a Dio.”
Richiami del deserto
6 novembre 2007

Gli imperdonabili
Origine: I versi citati sono di Hugo von Hofmannsthal.
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Con lievi mani, p. 100.
Sonno profondo, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana

Origine: Dall'intervista nella trasmissione televisiva Petrolio, Rai 1, 20 ottobre 2016.

coro di trionfo dei Grifondoro, volutamente ispirato a quello dei Serpeverde, dopo che hanno vinto la partita grazie a Ron che ha salvato il gioco
Harry Potter e l'ordine della fenice

Gioventù, giorno, vecchiaia e notte, p. 291
Foglie d'erba, Un canto della terra che ruota

“Nuove scoperte in zoologia grazie al M5S: i grilli stanno imparando a inghiottire i rospi.”
2 gennaio 2017 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/815968688683778049
Dal profilo Twitter

Mais une amitié pure est rare.
Come una pura poesia. Che vive delle identiche leggi.
Gli imperdonabili
Origine: «Ma un'amicizia pura è rara.»
Origine: Da Fiaba e mistero, Parco dei cervi, pp. 152–153.

Origine: Citato in Tutto sapere, [biblioteca enciclopedica per la scuola e la famiglia diretta da Bruno Gonella, Storia, civiltà e letteratura dei paesi extraeuropei], autore dei testi per la letteratura araba Federico Peirone, Edizioni Paoline – Editrice Saie, 1992, prima parte, p. 31.
The Parrot's Theorem

Origine: Il mio primo viaggio, p. 61

citato in De Crescenzo candidato del Polo? "No, grazie", la Repubblica, 8 settembre 1995, p. 9

“Le cicogne, grazie al loro istinto sottile, sanno sempre se qualcosa regge o sta per crollare.”
Senza fonte

“La grazia a buon prezzo è il nemico mortale della nostra Chiesa.”
Sequela

“Grazie, ho trascorso una serata veramente meravigliosa. Ma non è questa.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1827.

Origine: Marilyn, p. 111

Origine: Marilyn, p. 333

“Grazie America! Sapete riconoscere una drag queen di prima classe quando ne vedete una…”
American Grammy Awards 1984

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
La vita senza fine