
Origine: Da Storia della storiografia moderna, traduzione di A. Spinelli, I, Ricciardi, Napoli, 1943, pp. 80-82.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, pp. 417-418
Origine: Da Storia della storiografia moderna, traduzione di A. Spinelli, I, Ricciardi, Napoli, 1943, pp. 80-82.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, pp. 417-418
da Esposizione, pp. XLV -XLVI della trad. it. parziale.
Prognosi
Origine: Da una lettera del 3 dicembre 1950.
Origine: Il lato umano, p. 25
Origine: Le basi giuridiche e morali dei diritti degli animali, p. 112
da Con Werner Heisenberg sulla parte e il tutto, pp. 252-253
Viaggio ai centri della Terra
Origine: Da L'idiotismo dell'antiberlusconismo http://www.lospiffero.com/cronache-marxiane/lidiotismo-dellantiberlusconismo-11961.html, LoSpiffero.com, 5 agosto 2013.
Erasmo da Rotterdam, Explicit
da Alcune menzogne minori, p. 209
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 51-52.
Origine: Out of My Later Years, p. 192
p. 10
1994, p. 665
Allgemeine Betrachtungen über die Triebe der Thiere
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, pp. 121-122
da Il sentimento politico del Petrarca, Firenze, 1944.
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. I, da Dante a Marino, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 160.
Origine: Restiamo animali, p. 18
Origine: Da Europa domani, con Giuliano Amato, a cura di Giorgio Capezzuoli, Antonio Carioti e Gian Guido Vecchi, Corriere della Sera, 14 novembre 2004.
cap. 30, p. 291
La chimera
La processione dei simulacri, p. 60
Simulacri e impostura
IV, § 22; 1981, pp. 277-278
Il fondamento della morale
tomo III, p. 86 https://books.google.it/books?hl=it&id=qkw-AAAAYAAJ&pg=PA86
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
Origine: Da De usu partium, XI, 14; citato in L'anima degli animali, p. 132.
da Multiculturalismo contro laicità, in MicroMega. Per una riscossa laica, 2007, p. 64
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 500
Un object abstrait, non visible, n'est pas du domaine de la peinture. L'imagination dans l'art consiste à savoir trouver l'expression la plus complète d'une chose existante, mais jamais à supposer ou à créer cette chose même. Le beau est dans la nature, et se rencontre dans la réalité sous les formes les plus diverses. Dès qu'on le trouve, il appartient à l'art, ou plutôt à l'artiste qui sait l'y voir. Le beau, comme la verité est une chose relative au temps où l'on vit et à l'individu apte à le concevoir. L'expression du beau est en raison directe de la puissance de perception acquise par l'artiste. Il ne peut pas y avoir d'écoles, il n'y a que des peintres.
Origine: Citato in Lionello Venturi, Storia della critica d'arte, Einaudi, Torino, 1966.
Origine: Da I sigari di Brissago: L'antipersonaggio della maschera letteraria, Bietti, Milano, 1972, p.113.
“Diremo adesso dell'iniziazione che dà confidenza ad individui offuscati.”
2013, 2-4
Tantrāloka, Capitolo XX
cap. IV, p. 145
La Repubblica di Weimar
da La mia vita, i miei film, p. 12
Memorie
Origine: Dal testamento; citato in Memorie: con una appendice di scritti politici, Giuseppe Armani, Biblioteca universale Rizzoli, 1982, p. 390.
Origine: Da La nuova destra che forse non nascerà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/22/la-nuova-destra-che-forse-non-nascera.html?ref=search, la Repubblica, 22 marzo 2009.
Origine: Comunità morale e ordine morale, p. 88
Origine: Della natura delle febbri, e dei metodi di curarle, pp. 272-273
da Il rischio della precarietà nell'epoca della decostruzione, 2002
Di mamma ce n'è più d'una
Origine: La vita degli animali, p. 140
Origine: Contro i diritti degli animali?, pp. 39-40
Origine: Dalle frasi annotate in tedesco su una lettera del 5 agosto 1927, inviatagli da un banchiere del Colorado; Archivio Einstein 48-380; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 110 e 158.
Origine: Il lato umano, p. 61
The Shadows
Deceit, Desire and the Novel: Self and Other in Literary Structure
The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas
Origine: Da Lettera a Mrs. Howard, settembre 1724; in L'opera del mendicante, Documenti e giudizi critici, p. XXI.